stecconi da 185 Vs 170

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda flavio-san » mer mar 25, 2009 9:48 am

Breve premessa, sugli sci sono sempre stato un disastro, finche' si tratta di salire mi arrangio, e' la discesa il mio vero calvario, soprattutto se si affonda piu' di 5 millimetri curvare proprio non mi riesce, mi e' capitato persino di salire sci ai piedi sul ripido e poi farmi lunghi tratti di discesa sci sullo zaino :oops: per prudenza piu' che altro.

Pensavo di cambiare i miei stecconi old-school 185cm 84-62-78 con il paio che vende Slowrun che sono 170cm 92-62-88.

Che dite, potrei trarne qualche vantaggio?

Ah son piscinela :lol: 170cm per 60Kg

Flavio
flavio-san
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36 pm

Messaggioda cinetica » mer mar 25, 2009 10:11 am

no guarda,
non te lo consiglio proprio,
lo sci piu lungo è, più permette un buon equlibrio ,
quindi ti suggerirei uno sci almeno 190cm come si faceva una volta,
lascia perdere le sciancrature, roba per i modaioli di oggi

:lol: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda five.eight* » mer mar 25, 2009 11:41 am

flavio-san ha scritto:Breve premessa, sugli sci sono sempre stato un disastro, finche' si tratta di salire mi arrangio, e' la discesa il mio vero calvario, soprattutto se si affonda piu' di 5 millimetri curvare proprio non mi riesce, mi e' capitato persino di salire sci ai piedi sul ripido e poi farmi lunghi tratti di discesa sci sullo zaino :oops: per prudenza piu' che altro.

Pensavo di cambiare i miei stecconi old-school 185cm 84-62-78 con il paio che vende Slowrun che sono 170cm 92-62-88.

Che dite, potrei trarne qualche vantaggio?

Ah son piscinela :lol: 170cm per 60Kg

Flavio



semplicemente riusciresti a sciare e non a scendere. :wink:

scherzi a parte lo sci di Slow potrebbe esssere un grande aiuto sulle nevi più difficili e un gran divertimento sulle nevi sopffici. il fatto che siano 170 non è un problema (visto da dove vieni poi)
ovvio che se stessimo parlando di uno sci da puro scialp di solito conviene qualche cm. in meno, ma in questo caso va benissimo.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Re: stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer mar 25, 2009 14:38 pm

flavio-san ha scritto:Breve premessa, sugli sci sono sempre stato un disastro, finche' si tratta di salire mi arrangio, e' la discesa il mio vero calvario, soprattutto se si affonda piu' di 5 millimetri curvare proprio non mi riesce, mi e' capitato persino di salire sci ai piedi sul ripido e poi farmi lunghi tratti di discesa sci sullo zaino :oops: per prudenza piu' che altro.

Pensavo di cambiare i miei stecconi old-school 185cm 84-62-78 con il paio che vende Slowrun che sono 170cm 92-62-88.

Che dite, potrei trarne qualche vantaggio?

Ah son piscinela :lol: 170cm per 60Kg

Flavio


Ciao Flavio, se non hai lo stesso nickname ti ricorderai forse di em, ci siamo trovati al San Primo a Febbraio.
Se vuoi cambiare gli sci ormai il mercato offre di tutto e fortunatamente lo sci, a differenza dello scarpone, è quello dove hai più margine di scelta.
Non ti farò nomi di marca e modelli anche perchè non sono un tecnico. Però se vuoi fare dello scialpinismo e non qualche cosa che gli assomiglia ti consiglio uno sci che per te sia intorno ai170. Poi le varie marche fanno le misure standard per cui se trovi 168 o 172 van bene lo stesso. Un po di lunghezza ci vuole te ne accorgerai sia in salita sulle nevi dure che in discesa. Non prendere roba troppo sciancrata, è vero che ti aiuta nella conduzione, ma in salita nei traversi sei penalizzato e poi devi magari prendere pelli apposite o sciancrarle. Invece se prendi uno sci con 75 al centro van bene anche le pelli diritte, che magari già hai.
Se prendi uno sci nuovo sarebbe meglio mettere l'attacchino ma a quel punto se non hai lo scarpone adatto si aggiunge anche la spesa di quest'ultimo e quindi forse è troppo (poi magari sei ricchissimo).
Il peso non è un problema, se non prendi dei palettoni sei dentro i 1300.
Un nome te lo faccio il Fischer Expedition, quello bianco e giallo, sci polivalente per intenderci buono in salita e di soddisfazione in discesa (costa sui 300 euro).
Poi se vuoi prender gli sci di slowrun, sicuramente risparmi però se ho visto bene son gli sci che faceva fare il Sergio Longoni, avranno avuto un buon rapporto qualità/prezzo ma non è che sono da leggenda. Io prenderi uno sci nuovo.
Poi senti gli altri che dicono.
Concludo ribadendo che se vuoi rivedere il tuo modo di fare scialpinismo è tutta la catena che andrebbe cambiata ma torniamo al discorso economico.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda Slowrun » mer mar 25, 2009 15:07 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:
flavio-san ha scritto:Breve premessa, sugli sci sono sempre stato un disastro, finche' si tratta di salire mi arrangio, e' la discesa il mio vero calvario, soprattutto se si affonda piu' di 5 millimetri curvare proprio non mi riesce, mi e' capitato persino di salire sci ai piedi sul ripido e poi farmi lunghi tratti di discesa sci sullo zaino :oops: per prudenza piu' che altro.

Pensavo di cambiare i miei stecconi old-school 185cm 84-62-78 con il paio che vende Slowrun che sono 170cm 92-62-88.

Che dite, potrei trarne qualche vantaggio?

Ah son piscinela :lol: 170cm per 60Kg

Flavio


Ciao Flavio, se non hai lo stesso nickname ti ricorderai forse di em, ci siamo trovati al San Primo a Febbraio.
Se vuoi cambiare gli sci ormai il mercato offre di tutto e fortunatamente lo sci, a differenza dello scarpone, è quello dove hai più margine di scelta.
Non ti farò nomi di marca e modelli anche perchè non sono un tecnico. Però se vuoi fare dello scialpinismo e non qualche cosa che gli assomiglia ti consiglio uno sci che per te sia intorno ai170. Poi le varie marche fanno le misure standard per cui se trovi 168 o 172 van bene lo stesso. Un po di lunghezza ci vuole te ne accorgerai sia in salita sulle nevi dure che in discesa. Non prendere roba troppo sciancrata, è vero che ti aiuta nella conduzione, ma in salita nei traversi sei penalizzato e poi devi magari prendere pelli apposite o sciancrarle. Invece se prendi uno sci con 75 al centro van bene anche le pelli diritte, che magari già hai.
Se prendi uno sci nuovo sarebbe meglio mettere l'attacchino ma a quel punto se non hai lo scarpone adatto si aggiunge anche la spesa di quest'ultimo e quindi forse è troppo (poi magari sei ricchissimo).
Il peso non è un problema, se non prendi dei palettoni sei dentro i 1300.
Un nome te lo faccio il Fischer Expedition, quello bianco e giallo, sci polivalente per intenderci buono in salita e di soddisfazione in discesa (costa sui 300 euro).
Poi se vuoi prender gli sci di slowrun, sicuramente risparmi però se ho visto bene son gli sci che faceva fare il Sergio Longoni, avranno avuto un buon rapporto qualità/prezzo ma non è che sono da leggenda. Io prenderi uno sci nuovo.
Poi senti gli altri che dicono.
Concludo ribadendo che se vuoi rivedere il tuo modo di fare scialpinismo è tutta la catena che andrebbe cambiata ma torniamo al discorso economico.
Fabrizio


Solo per precisare, Flavio non mi ha chiesto nessun parere "tecnico" ... mi ha chiesto via MP se vendevo quegli sci che in un post precedente "regalavo" a chi fosse interessato a "scarponi e Diamir", ho risposto che: se li veniva a prendere per 40 euro gli davo anche le pelli con colla nuva.

Detto questo mi sembra che qualsiasi discorso tecnico riguardo a quel materiale sia superfluo ..... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda flavio-san » mer mar 25, 2009 16:13 pm

Calma calma 8)

Fabrizio son proprio io, hai ottima memoria (quello con gli sci, non il mio amico con lo snowboard neh)

Di rivedere tutto non se ne parla, i miei 404 me li tengo stretti, son durati anni e dureranno ancora per molte stagioni (spero).

Flavio
flavio-san
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36 pm

Re: stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda BAT » mer mar 25, 2009 17:14 pm

flavio-san ha scritto:170cm 92-62-88.
Flavio


Le misure sono proprio buone, direi!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: stecconi da 185 Vs 170

Messaggioda il barbi » mer mar 25, 2009 23:05 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Flavio, se non hai lo stesso nickname ti ricorderai forse di em, ci siamo trovati al San Primo a Febbraio.
Fabrizio

ehi c'ero anch'io al S.Primo sabato 21 febbraio, ero in punta verso la una e mezza
... con gli sci da escursionismo, che ridere in discesa...
il barbi
Avatar utente
il barbi
 
Messaggi: 17
Images: 2
Iscritto il: lun ott 08, 2007 13:21 pm
Località: Varesotto

Messaggioda il berna » gio mar 26, 2009 16:06 pm

io utilizzo 4 paia di sci... Sono altissimo 169 cm e peso 75 kg.

Rossignol radical rx world cup approvato fis da gara lungo 193 cm
lo uso solo in pista...

Rossignol Bandit B3 da 185 cm 122-94-112
è uno sci spettacolare, che uso in pista e fuori

Volkl Sumo 175 cm 145-125-142
Solo fuori pista e con taaanta neve eccezzionale in neve fresca inutilizzabile in pista

Dynastar alti trail plume 160 cm 92-65-82
Solo scialpinismo. era uno sci da gara del 2004 ormai superatissimo lo uso perchè ce l'ho e non ho voglia di comprarne altri... le misure sono un po' al limite e con uno sci simile su nevi difficili la discesa non è sicuramente la parte divertente della gita.

Io mi sentirei di consigliarti uno sci di lunghezza non inferiore ai 170 cm ma meglio se qualche cosa in più e se lo usi solo per lo sci alpinismo il peso secondo me è importantissimo... meno pesa e maglio è!

come esempi potresti prendere:
Il trab ultra light 102-73-89 l'ho provato in discesa non è male
Il trab freerando light 110-79-96 che ha una bella misura ma è molto leggero.

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Farinet » sab mar 28, 2009 10:18 am

Prima di cambiare materiale, perche' non imparare a sciare?! ;-)
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda Sbob » sab mar 28, 2009 16:12 pm

Farinet ha scritto:Prima di cambiare materiale, perche' non imparare a sciare?! ;-)

Per cambiar materiale bastano un po' di euri, per imparare a sciare ci va un po' di più
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Farinet » sab mar 28, 2009 17:19 pm

Sbob ha scritto:
Farinet ha scritto:Prima di cambiare materiale, perche' non imparare a sciare?! ;-)

Per cambiar materiale bastano un po' di euri, per imparare a sciare ci va un po' di più


Certo, bisogna spendere per aiutare l' economia (e al nano). Ma, se non sai sciare, non te lo fa fare manco il materiale . . . :P
Avatar utente
Farinet
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer feb 25, 2009 1:43 am

Messaggioda giangigia » sab mar 28, 2009 18:30 pm

Farinet ha scritto:Certo, bisogna spendere per aiutare l' economia (e al nano). Ma, se non sai sciare, non te lo fa fare manco il materiale . . . :P


Vero, ne so qualcosa.
Però uno sci "giusto" (per Summit 87) potrebbe essere d'aiuto. :wink:
Intanto non spendere tanti soldi e cerca di fare scialpinismo più che puoi.
Con il tempo, informandoti sui forum e sul campo capirai quale sci fa per te.
Per esempio dici di essere in difficoltà in fresca: uno sci largo 75/80 mm al centro agevola.
Vale comunque la risposta di un istruttore di skialp al termine del corso: """adesso avete 3 regole da rispettare: SCIARE - SCIARE - SCIARE""".

Bai
Amici, sport e l'altra metà del cielo.
Avatar utente
giangigia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 19, 2009 15:31 pm
Località: San Benedetto Del Tronto

Messaggioda Sbob » sab mar 28, 2009 19:25 pm

Farinet ha scritto:
Sbob ha scritto:
Farinet ha scritto:Prima di cambiare materiale, perche' non imparare a sciare?! ;-)

Per cambiar materiale bastano un po' di euri, per imparare a sciare ci va un po' di più


Certo, bisogna spendere per aiutare l' economia (e al nano). Ma, se non sai sciare, non te lo fa fare manco il materiale . . . :P

Il materiale aiuta, eccome! Io a sciare in neve fresca sono una segaccia, con i vecchi stecconi riuscivo ad andare dritto, dritto oppure dritto, con gli scietti nuovi mi diverto un bel po'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pitstop » lun mar 30, 2009 18:51 pm

più uno sa sciare e meno patisce le inadeguatezze dell'attrezzo nelle specifiche situazioni.

Per contro, più l'attrezzo è adatto a determinate situazioni e più aiuta chi non le sa affrontare al meglio.

Le cose difficili sono due a questo punto: saper sciare ( e se non sei capace anche lo sci migliore non te lo insegna ) e saper scegliere l'attrezzo migliore per le proprie capaacità e le proprie esigenze.

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda il berna » mar mar 31, 2009 11:14 am

Se tu sai sciare benissimo non ti serve chissa quale atrezzo per scendere, scendi con qualunque perlina notto ai piedi... se tu non sai sciare più hai uno sci adatto alle diverse situazioni e più sarai facilitato in discesa...
le due cose sono inversamente proporzionali... Poi però più migliori e più ti accorgi quanto cambia uno sci rispetto a un altro perchè acquisti più sensibilità su piedi e caviglie e dunque più uno sci che prima poteva essere difficile (sci da gara preparati da gara ad esempio) diventa più facile di uno sci facile... non so se mi sono spiegato... :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda pitstop » mar mar 31, 2009 12:47 pm

il berna ha scritto:Se tu sai sciare benissimo non ti serve chissa quale atrezzo per scendere, scendi con qualunque perlina notto ai piedi... se tu non sai sciare più hai uno sci adatto alle diverse situazioni e più sarai facilitato in discesa...
le due cose sono inversamente proporzionali... Poi però più migliori e più ti accorgi quanto cambia uno sci rispetto a un altro perchè acquisti più sensibilità su piedi e caviglie e dunque più uno sci che prima poteva essere difficile (sci da gara preparati da gara ad esempio) diventa più facile di uno sci facile... non so se mi sono spiegato... :roll: :roll:


mi sa che stiamo cercando di esprimere gli stessi concetti ma con parole diverse. L'unica cosa che mi sento da aggiungere è che in alcuni casi c'entra anche la prestanza fisica perchè sarai concorde sul fatto che lo sci da gara da discesa se non spingi e non lo deformi gira ma relativamente.

Certo che il tuo parco sci è invidiabile! Aldilà di marche, modelli e capacità, uno sci da gigante, un allround, uno da powder ed uno da scialpinismo piacerebbe anche a mè averli, ma mi sto attrezzando....

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda il berna » mar mar 31, 2009 14:42 pm

pitstop ha scritto:
mi sa che stiamo cercando di esprimere gli stessi concetti ma con parole diverse. L'unica cosa che mi sento da aggiungere è che in alcuni casi c'entra anche la prestanza fisica perchè sarai concorde sul fatto che lo sci da gara da discesa se non spingi e non lo deformi gira ma relativamente.


si è vero diciamo la stessa cosa...
hai ragione che la prestanza fisica conta e parecchio... guarda tutti i più forti discesisti che plinti che sono!

pitstop ha scritto:Certo che il tuo parco sci è invidiabile! Aldilà di marche, modelli e capacità, uno sci da gigante, un allround, uno da powder ed uno da scialpinismo piacerebbe anche a mè averli, ma mi sto attrezzando....

Ciao.
Pit


si anni di risparmi e sacrifici per averli... :roll: :roll:

non è vero...
Quelli da gigante li ho presi grazie a uno che fa gare a lui li danno e a me li ha praticamente regalati... i sumo sono di 3° mano e li ho pagati 100 euri sci e attacchi... I B3 li ho pagati un c***o perchè li aveva presi un'altro mio amico per il noleggio e poi però me li ha venduti a prezzo di costo, unica pecca quelli da sci alpinismo li ho pagati tutti interi... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron