Apuane inverno 2008 - 2009

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Marco 63 » mar mar 24, 2009 21:43 pm

Approfittando di questo freddo regalo di primavera, sabato con l'amico "OTTO", siamo andati in appennino (Rondinaio Lombardo) e viste le ottime condizioni d'innevamento abbiamo ripetuto PATAGONICA. Un simpatico vento di tramontana ci ha tenuto compagnia durante la salita...per poi sfociare in vera bufera ad un tiro dall'uscita... :evil: :evil:

Il freddo regge quindi domenica non si fa' festa e anche Bruno si unisce all'allegra comitiva, destinazione Colle della Lettera.
Andiamo a razzolare appena a sx di Mistic Wall e ne viene fuori una bella salita con un paio di tiri impegnativi. Ora fatte le dovute verifiche..vedremo di cosa si tratta..
Marco 63
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mar 08, 2009 10:24 am
Località: Abetone

Messaggioda alberto60 » mer mar 25, 2009 9:19 am

appena a sinistra di Mistic Wall c'è un'altra via che si chiama "Supermistic" aperta dal sottoscritto, dal mitico Carciofone e da Andrea.
Recentemente Giancarlo, Oreste e Edoardo ne hanno aperta un'altra, di cui adesso non ricordo il nome, che in alcuni punti incrocia Supermistic.
Ancora a sinistra c'è Havana 7.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » mer mar 25, 2009 11:36 am

fabri ha scritto:zona lago santo c'è una quantità di neve impressionante.......anche io domenica da quelle parti con la signora......


alberto60 ha scritto: Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo


A quanto pare la zona è un posto frequentato da coppiette .......... io sono sempre andato con un uomo ........... sarò mica .....??? :roll:



:lol:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Hercules » mer mar 25, 2009 11:54 am

Qualche foto che carico per conto di Alberto...

Cantini De Bertoldi:

Immagine

Immagine

Immagine

Tessandori Puccetti:

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda popegapon » mer mar 25, 2009 12:45 pm

il.conte ha scritto:
fabri ha scritto:zona lago santo c'è una quantità di neve impressionante.......anche io domenica da quelle parti con la signora......


alberto60 ha scritto: Ieri invece con la Sabri gita più rilassante, al canale centrale al Giovo


A quanto pare la zona è un posto frequentato da coppiette .......... io sono sempre andato con un uomo ........... sarò mica .....??? :roll:



:lol:


Immagine

tavoletta in pietra rinvenuta durante gli scavi per le fondamenta del rifugio vittoria. :D
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » mer mar 25, 2009 13:16 pm

nell'ultima foto si vede la linea di frattura che attraversa tutto i pendio sommitale del Sumbra.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Python » mer mar 25, 2009 16:00 pm

alberto60 ha scritto:nell'ultima foto si vede la linea di frattura che attraversa tutto i pendio sommitale del Sumbra.

8O 8O considerato quanto è carico il cupolone del Sumbra, questo arriva a Vagli per davvero!!
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda celaf » mer mar 25, 2009 16:16 pm

alberto60 ha scritto:nell'ultima foto si vede la linea di frattura che attraversa tutto i pendio sommitale del Sumbra.


un crepaccino insomma.... meno male ha tenuto.

popegapon: :lol:
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda popegapon » ven mar 27, 2009 11:46 am

allora???

non è successo niente ieri sull'alpe?? proprio niente??

credete o no nella lotta coll'alpe?? e allora raccontate qualcosa a noi poveri cristi rinchiusi nell' Unità di Produzione !!!!
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda praseodimio » ven mar 27, 2009 12:00 pm

ieri con il.conte abbiamo ripetuto il canale camino dei lucchesi.
a quanto pare in pania ha rinevicato un 5-10cm, quel tanto necessario a ricoprire tutte le tracce per l'accesso ai canali...
il traverso della pianiza è a dir poco pietoso, si sfonda fino alle ginocchia e abbiam dovuto ritracciarlo tutto tanto che da piglionico all'attacco del canale ci abbiamo messo quasi 3 ore e mezzo...

fatti tre tiri su neve a tratti portante e tratti sfondona, sul risalto ghiacciato il ghiaccio comincia a essere cariato.
lascio a il.conte (che se l'è tirato.... il salto) il compito di una descrizione più accurata e qualche foto.

volevo ringraziare alberto, incontrato mercoledi sera finalmente di persona, per la montagna di informazioni che è riuscito a darmi un quarto d'ora di chiaccherata, troppo gentile!
il canale dei lucchesi di sx prende subito il sole la mattina, soprattutto sul traverso a metà parete... vista la neve non ispirava granchè.
ciao
marco
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda il.conte » ven mar 27, 2009 12:04 pm

Ieri io ed il Praseodimio abbiamo salito il Canale-Camino dei Lucchesi, Pania della Croce.
Per tutto il traverso in Borra niente più traccia a causa di graupel caduta il giorno precedente : accumuli da vento ma comunque poca roba, anche se un po' infida.
Noi abbiamo fatto 3 tiri da circa 60 metri, iniziando da metà canale. Salito il salto ghiacciato sulla sinistra, ghiaccio sempre buono (e se lo dico io ! :oops: ). Il diedro sulla destra probabilmente aveva ghiaccio migliore e sicuramente è più estetico, ma più lungo e forse difficile soprattutto per l' uscita su una gobbetta di neve ventata. Le cornici sulla cresta ci sono, ma mi sembravano le meno inquietanti della zona.
Ma che ve lo dico a fare, che tanto oggi è arrivata la pioggia ! :cry:

per popegapon : ieri abbigliamento estremamente maschio, con foto adesive di donne ignude su piccozze e casco !!! :lol:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda celaf » ven mar 27, 2009 12:09 pm

Non è successo altro sull'alpe?
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda il.conte » ven mar 27, 2009 12:10 pm

praseodimio ha scritto:ieri con il.conte abbiamo ripetuto il canale camino dei lucchesi.
............................



Oh praseodimio, se scriviamo in simultanea poi il popegapon fraintende !!! :lol:

Ora chissa' che reperto archeologico avranno rinvenuto durante gli scavi per il rifugio Rossi !!! :roll:
Ultima modifica di il.conte il ven mar 27, 2009 13:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda praseodimio » ven mar 27, 2009 12:38 pm

il.conte ha scritto: ieri abbigliamento estremamente maschio, con foto adesive di donne ignude su piccozze e casco !!! :lol:


e sospensorio davanti all'imbraco, come dispositivo di protezione individuale

:D

anche se con tutto quel vento cane ladro dubito ogni reazione fisiologica fosse possibile....
praseodimio
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar ott 09, 2007 23:55 pm
Località: Pietrasanta

Messaggioda alberto60 » ven mar 27, 2009 12:51 pm

popegapon ha scritto:allora???

non è successo niente ieri sull'alpe?? proprio niente??

credete o no nella lotta coll'alpe?? e allora raccontate qualcosa a noi poveri cristi rinchiusi nell' Unità di Produzione !!!!


So di qualcuno....che è stato dalle parti dell'Elisabetta e se infilato per una variante a sinistra lungo la goulotte dei Genovesi.

Ma stamani non se ancora sentito forse è cotto perchè mercoledì sera ha straviziato un pò tra all'alcol e spaghetti all'arselle.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda popegapon » ven mar 27, 2009 13:44 pm

...si dice anche che siano usciti in vetta e transitati dal rifugio poi se ne son perse le tracce, attendiamo notizie.
nel frattempo vorrei tranquillizzare praseodimio e il conte che durante gli scavi per le fondamenta del rossi non son stati rinvenuti reperti compromettenti. :D

:smt039
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda Hercules » ven mar 27, 2009 14:09 pm

Qualche foto delle scorse settimane, della Cantini De Bertoldi, scattate da Giancarlo...

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Pizzo delle Saette varianti alla Elisabetta

Messaggioda Hercules » ven mar 27, 2009 14:24 pm

Ieri con Piki siamo andati a dare un'occhiata al Pizzo delle Saette. La cascata diretta della Elisabetta non versa in ottime condizioni: presenta un bel buco di un metro e mezzo all'attacco la parte superiore fin dove ho potuto buttare l'occhio non pare molto sana... sembra staccata dal fondo.
Siamo perciò saliti pochi metri a dx della cascata su muri di erba ripida fino ad entrare in un caminetto di roccia muschiosa al termine del quale abbiamo trovato il chiodo a pressione (della Vasco di Cocco). Da lì un traverso su roccia ci ha permesso di guadagnare gli ultimi metri della cascata. Seguito per circa 100m il canale della Elisabetta in corrispondenza di un marcato sperone abbiamo salito la bellissima goulotte di sx (aperta nel 2000 da Schenone) prendendo poi dopo circa 25m il ramo di dx, chiuso a camino strettissimo e occluso da un piccolo tappo ghiacciato, sostando dopo 60 metri esatti sotto uno strapiombo marcato. Un tiro bellissimo e continuo con brevi passi a secco e ghiaccio ottimo, vari saltini a 89/85, ottimamente proteggibile, diff. TD-/TD). da lì invece di forzare lo strapiombo siamo usciti a sx per rampe ripide (70 gradi) entrando poi in un largo invaso (75m circa). da lì con 100/120 m facili in traverso ascendente verso dx ci siamo portati prossimi alla cresta che dà sulla borra di canala. Altri 80m circa (un breve muro a 75/80) ci hanno portati sotto alla cuspide sommitale che abbiamo superato al centro in corrispondente di uno strapiombino roccioso con ottimo ghiaccio a sx(80/85 e passi a secco, diff. TD-) sostando sulla cresta. Un'ultima lunghezza di cresta facile ed eravamo in cima...
Per quanto ho saputo l'uscita sulla cuspide dovrebbe essere nuova...
Le foto arriveranno!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: Pizzo delle Saette varianti alla Elisabetta

Messaggioda Pié » ven mar 27, 2009 15:18 pm

Hercules ha scritto:...vari saltini a 89/85, ottimamente ...


8O caspita, questa si che è precisione!!! :lol: :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda celaf » ven mar 27, 2009 16:02 pm

popegapon ha scritto:...si dice anche che siano usciti in vetta e transitati dal rifugio poi se ne son perse le tracce, attendiamo notizie.


Ed è stato questo l'aspetto più preoccupante, dato che, per esperienza, la parte più ardimentosa della giornata, mi immagino che sia stato proprio il viaggio in macchina con la Piki. Ed il fatto che la povera macchinetta avesse un faro mencio, probabilmente, non è un aggravante dato che la piki, fari o non fari, è famosa per la capacità cha ha di puntare i camion che provengono in senso contrario e schivarli all'ultimo momento, con il cappello da rodeo in testa ed un urlo tipo capitano Kong....
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.