Dai su, rispondo io...
Roberto 75 ha scritto:uno stato che funziona non ha bisogno di volontari per tappare i buchi dell'inefficienza.
Ma noi viviamo in questo paese, che da sempre approffitta del volontariato, in tutte le sue forme...
Roberto 75 ha scritto:Ci sono i volontari del CNSAS dei SAF della protezione civile, ma chi è veramente preparato come i professionisti?
Dipende cosa intendi per professionisti, ovvero se intendi solo quelli che lo fanno per lavoro...
Nel cnsas non ci sono professionisti; ci sono solo persone che lavorano in modo professionale (o almeno fanno il possibile)...
Roberto 75 ha scritto:E i volontari, riescono a rispondere in tempo alle chiamate?
Per quanto riguarda il mio corpo di appartenenza, direi proprio di sì... sono anni che vado anche al cesso, pardon, gabinetto, con il cellulare dietro, che lo zaino è sempre pronto nell'auto, che i miei figli sanno riconoscere una chiamata e mi aiutano a vestirmi, che mi allontano da pranzi di nozze sul più bello, ecc ecc...
Roberto 75 ha scritto:Per me lo stato dovrebbe assumere i volontari del CNSAS e del SAF e inquadrarli come professionisti.
Il SAF è già inquadrato, come detto, nel corpo dei Vigili del Fuoco e quindi sono già dei professionisti.
Per il cnsas sarebbe bello, ma è utopistico nel ns paese, non ci sono i numeri e, forse, è meglio che rimanga così.
ciao
andrea