Merelli o Ski-Trab ?? Quale il migliore?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Merelli o Ski-Trab ?? Quale il migliore?

Messaggioda enrico.perlini » mer mar 18, 2009 21:32 pm

Apriamo una discussione su i due sci più leggeri in commercio..
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda thedistorcer » mer mar 18, 2009 21:45 pm

innanzittutto non sono i due sci più leggeri, Merelli lo è di certo, e a livello di peso batte nettemente i trab di circa 250gr se non sbaglio, poi ci sono anche i Black Thunder nuovi sci in carbonio anche quelli più leggeri dei trab...
è inutele ma sci con anima in legno non può competere con quelli fatti totalmente in carbonio
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

ho sentito che si possono rompere

Messaggioda enrico.perlini » mer mar 18, 2009 22:40 pm

che dici del fatto che i merelli in alcune gare di coppa del mondo sono tornati spezzati!?!?!?
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda thedistorcer » mer mar 18, 2009 23:14 pm

eh eh il rischio c'è---del resto una buca un salto un incidente può spezzare pure un trab...unico conforto? i merelli sono assicurati a vita, quindi torni da Amplatz e te li sostituisce
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 0:39 am

ho i miei dubbi su questa cosa della "garanzia a vita" ma sei proprio sicuro?
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 12:21 pm

ciao ragazzi ma, per curiosità, ci avete sciato coi Merelli?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 12:22 pm

io no... ma ho sentito dire che il raid vibra un po', mentre il vertical è ingestibile..... mentre sul sito è tutta una lode sia per le doti in salita che quelle in discesa..... boh........... a voi la parola "merellisti"!
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda Chief Tambaler » gio mar 19, 2009 12:42 pm

enrico.perlini ha scritto:io no... ma ho sentito dire che il raid vibra un po', mentre il vertical è ingestibile..... mentre sul sito è tutta una lode sia per le doti in salita che quelle in discesa..... boh........... a voi la parola "merellisti"!

Premetto che non sono un merellista...fino all'anno scorso avevo un paio di morotto Carbon con silvretta 404...
Ho conosciuto un merellista che mi ha detto che in discesa sono ECCEZIONALI.
:roll:
Io, comunque, non ci credo....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 12:46 pm

beh cosa vuoi che la casa ne parli male....???

chiedevo appunto perchè visto l'interesse che dimostravate, era interessante capire se li aveste provati.
Sembrano leggermente migliorati - dicono in flex e anche resistenza.
Quando sono usciti 3 paia su conque non finivano una gara (3/4 anni fa).
Inoltre, a detta di quelli che conosco che li hanno provati, sono davvero assurdi da sciare, al punto che a molti atleti non interessa risparmiare 200 gr per avere poi così tanta difficoltà a scendere.
Ma come si sa la tecnologia e a seguire poi9 la tecnica evolvono.......
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 13:00 pm

beh.. spendiamo allora questi 800 euro per provarli!!!!

poi al massimo li rivendiamo! :D
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda Chief Tambaler » gio mar 19, 2009 13:04 pm

Beh...io ho speso 200 euro per sci, attacchi e pelli, tutto usato....
ma se mi si spaccasse qualcosa, mi incazzerei di brutto...
figurati con 800 euri sotto i piedi...mi porterei delle ciaspole e scenderei con quelle.....
:x
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 13:04 pm

enrico.perlini ha scritto:beh.. spendiamo allora questi 800 euro per provarli!!!!

poi al massimo li rivendiamo! :D


ma vai! , finalmente un grande in un mondo di crisi e di pidocchiosi .....

poi facci sapere neh...... :wink:
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 13:05 pm

scherzi a parte, ho notato che con sci molto più leggeri le difficoltà a scendere ci sono e come! ... io per mia fortuna ho la doppia attrezzatura, per fuoripista (freeride) e per pista.

In pista uso un blizzard tc comp da 820 gr circa con atk race (125) totale di 940-960 gr a sci....
naturalmente in salita si vola, ma in discesa???? NO - senti tutte le vibrazioni e lo sci non è stabile come ad esempio lo può essere un movement sciancratissimo.

che dire, se già a 900 grammi non c'è stabilità pensa a 700?

o forse è solo questione di abitudine? sta di fatto che se li usi solo per un escursione fuori pista e non per fare gare, allora il problema non si pone, perché ci mettiamo anche quei 15 minuti in più per salire con uno sci che ci diverte in discesa!...
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda pasasò » gio mar 19, 2009 13:06 pm

ECCHè STIAMO PARLANDO DEGLI SCI DI WILLI DI MONTECARLO?

800 EUR SOLO SCI...

TENETEVELI!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 13:08 pm

five.eight* ha scritto:
enrico.perlini ha scritto:beh.. spendiamo allora questi 800 euro per provarli!!!!

poi al massimo li rivendiamo! :D


ma vai! , finalmente un grande in un mondo di crisi e di pidocchiosi .....

poi facci sapere neh...... :wink:




l'alpinismo usato ha un buon mercato, te lo dice uno che si è venduto uno sci usato 2 anni allo stesso prezzo che lo aveva pagato due anni prima sempre usato!!!!

:D affarista!
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 13:25 pm

pasasò ha scritto:ECCHè STIAMO PARLANDO DEGLI SCI DI WILLI DI MONTECARLO?

800 EUR SOLO SCI...

TENETEVELI!


si ma ti danno anche la sacchetta per trasportarli cosa credi?
e poi.... vuoi non prendere lo scarponcino race modificato?
e l'attacco in titanio?
e la tutina in tessuto aerospaziale?
e il casco iperventilato 38 gr. tagliati a 0 i capelli che vai più forte?
e i bastoni in lega inesistente?

minkia Pasasò facciamo girare sta economia eddaiiii!!!!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda enrico.perlini » gio mar 19, 2009 13:28 pm

five.eight* ha scritto:
pasasò ha scritto:ECCHè STIAMO PARLANDO DEGLI SCI DI WILLI DI MONTECARLO?

800 EUR SOLO SCI...

TENETEVELI!


si ma ti danno anche la sacchetta per trasportarli cosa credi?
e poi.... vuoi non prendere lo scarponcino race modificato?
e l'attacco in titanio?
e la tutina in tessuto aerospaziale?
e il casco iperventilato 38 gr. tagliati a 0 i capelli che vai più forte?
e i bastoni in lega inesistente?

minkia Pasasò facciamo girare sta economia eddaiiii!!!!



concordo pienamente... gira l'economia, + posti di lavoro, - crisi! :) (meglio riderci sopra)
Avatar utente
enrico.perlini
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven mar 06, 2009 19:32 pm
Località: Selva di Val Gardena

Messaggioda thedistorcer » gio mar 19, 2009 15:23 pm

personalemente penso che non mi fiderei mai a sciare in discesa con un merelli su una neve che non sia polvere...li ho visti in azione su polvere e con tecnica e gambe si riescono a gestire ma non voglio pensare su neve dura ecc...infatti molti li usano solo per le gare di sola salita o in pista...

ma chi siamo noi garisti?? no...
e allora a fare in c**o...con 500? mi compro un blossom artigianale gli metto su un vertical e in discesa godo come uno stronzo...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda pitstop » gio mar 19, 2009 15:25 pm

enrico.perlini ha scritto:scherzi a parte, ho notato che con sci molto più leggeri le difficoltà a scendere ci sono e come! ... io per mia fortuna ho la doppia attrezzatura, per fuoripista (freeride) e per pista.

In pista uso un blizzard tc comp da 820 gr circa con atk race (125) totale di 940-960 gr a sci....
naturalmente in salita si vola, ma in discesa???? NO - senti tutte le vibrazioni e lo sci non è stabile come ad esempio lo può essere un movement sciancratissimo.

che dire, se già a 900 grammi non c'è stabilità pensa a 700?

o forse è solo questione di abitudine? sta di fatto che se li usi solo per un escursione fuori pista e non per fare gare, allora il problema non si pone, perché ci mettiamo anche quei 15 minuti in più per salire con uno sci che ci diverte in discesa!...


straquoto! dipende tutto da che utilizzo ne vuoi fare!

Curiosità: qual'è la tua seconda attrezzatura?

Ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda five.eight* » gio mar 19, 2009 16:19 pm

thedistorcer ha scritto:personalemente penso che non mi fiderei mai a sciare in discesa con un merelli su una neve che non sia polvere...li ho visti in azione su polvere e con tecnica e gambe si riescono a gestire ma non voglio pensare su neve dura ecc...infatti molti li usano solo per le gare di sola salita o in pista...

ma chi siamo noi garisti?? no...
e allora a fare in c**o...con 500? mi compro un blossom artigianale gli metto su un vertical e in discesa godo come uno stronzo...



uè, un trentino coi Blossom?????
ma grandissimo.


per quanto riguarda la POLVERE distorcer vai, piano sono stuzzicadenti con una portanza e un galleggiamento uguale a 2 lime per le unghie....che poi i pro ci facciano magie sta tutto nelle loro gambe e nella loro tecnica.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron