frequenze radio soccorso in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

frequenze radio soccorso in montagna

Messaggioda Roberto 75 » dom mar 15, 2009 16:01 pm

Ciao,
frequento molto la montagna, e in molte zone il cellulare non prende quindi mi porto la mia radio VHF/UHF
qualcuno conosce le frequenze radio per chiedere soccorso in montagna?
premetto che sono radioamatore con patentino.
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda n!z4th » dom mar 15, 2009 21:51 pm

Voilà:

161.300

Tuttavia solo nel nord ovest alpino :D

http://www.regione.vda.it/protezione_civile/canale_e_i.asp
http://www.bakom.ch/themen/frequenzen/00689/01575/index.html?lang=it


Che apparato radio hai?
io uno yaesu vx6.

Potremmo sentirci via MP o msn per approfondire :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto 75 » lun mar 16, 2009 18:50 pm

Ho una kenwood TH-F7E bibanda
chi risponde a quella frequenza? è 24 h?
grazie
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda n!z4th » mar mar 17, 2009 20:30 pm

E' il canale del soccorso alpino,
rispondono anche alcuni rifugi in cui è piazzato il ripetitore.

Hai msn?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto 75 » mar mar 17, 2009 21:40 pm

si che devo fare per cercarti tra i contatti?
Ciao
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda n!z4th » mar mar 17, 2009 23:48 pm

aggiungimi,

niz4th@gmail.com

:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » mer mar 18, 2009 2:06 am

161.650 nel nord-est.
Certe zone 161.675.
La frequenza del 118 invece (zona dolomitica trentina) è 161.625
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto 75 » mer mar 18, 2009 15:31 pm

si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda n!z4th » mer mar 18, 2009 17:35 pm

Roberto 75 ha scritto:si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.


ribadisco,

non danno la multa se lo fai per necessità, infatti:

CODICE PENALE
Art. 54 Stato di necessita'
Non e' punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessita' di salvare se' od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, ne' altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.
Questa disposizione non si applica a chi ha un particolare dovere giuridico di esporsi al pericolo.
La disposizione della prima parte di questo articolo si applica anche se lo stato di necessita' e' determinato dall'altrui minaccia; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona minacciata risponde chi l'ha costretta a commetterlo.



:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea Orlini » mer mar 18, 2009 19:35 pm

n!z4th ha scritto:
Roberto 75 ha scritto:si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.


ribadisco,

non danno la multa se lo fai per necessità, infatti:

CODICE PENALE
Art. 54 Stato di necessita'
Non e' punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessita' di salvare se' od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, ne' altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.
Questa disposizione non si applica a chi ha un particolare dovere giuridico di esporsi al pericolo.
La disposizione della prima parte di questo articolo si applica anche se lo stato di necessita' e' determinato dall'altrui minaccia; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona minacciata risponde chi l'ha costretta a commetterlo.



:wink:

q8 n!z... (diavolo che nich :lol: )
non l'ho mai fatto, ma nella estrema necessità non esiterei a sintonizzarmi su quella frequenza... e poi quel che sarà sarà..
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » mer mar 18, 2009 20:49 pm

Andrea Orlini ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Roberto 75 ha scritto:si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.


ribadisco,

non danno la multa se lo fai per necessità, infatti:

CODICE PENALE
Art. 54 Stato di necessita'
Non e' punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessita' di salvare se' od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, ne' altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.
Questa disposizione non si applica a chi ha un particolare dovere giuridico di esporsi al pericolo.
La disposizione della prima parte di questo articolo si applica anche se lo stato di necessita' e' determinato dall'altrui minaccia; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona minacciata risponde chi l'ha costretta a commetterlo.



:wink:

q8 n!z... (diavolo che nich :lol: )
non l'ho mai fatto, ma nella estrema necessità non esiterei a sintonizzarmi su quella frequenza... e poi quel che sarà sarà..


appunto,
anche se non ci fosse l'articolo suddetto, non esiterei se avessi sottomano lo strumento che può salvarmi la vita
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto 75 » mer mar 18, 2009 22:14 pm

daccordissimo.
se serve si chiama eccome
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda Siloga66 » gio mar 19, 2009 1:29 am

Roberto 75 ha scritto:si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.

In effetti non si può farlo diciamo "fisicamente". Cioè...mi spiego: fino a 3-4 anni fa un qualsiasi possessore di una FT bastava che impostasse la frequenza giusta e poteva ascoltare le comunicazioni del 118 e anche interferire (se proprio voleva farlo) con esse schiacciando la portante. Oggi le cose sono cambiate: chiunque con apparecchio e frequenza impostata può ancora ascoltare cosa si dicono Centrale 118, ambulanze ed elicotteri del 118, MA non riescono ad interferire (parlare) all'interno della frequenza stessa.
Ad onor del vero basta un ridicola modifica al proprio apparecchio per poter anche interferire, ma è meglio non spifferarla ai 4 venti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio mar 19, 2009 1:30 am

Andrea Orlini ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Roberto 75 ha scritto:si ma sulla frequanza del 118 non ci si può andare.
nemmeno un radioamator può farlo.


ribadisco,

non danno la multa se lo fai per necessità, infatti:

CODICE PENALE
Art. 54 Stato di necessita'
Non e' punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessita' di salvare se' od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, ne' altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo.
Questa disposizione non si applica a chi ha un particolare dovere giuridico di esporsi al pericolo.
La disposizione della prima parte di questo articolo si applica anche se lo stato di necessita' e' determinato dall'altrui minaccia; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona minacciata risponde chi l'ha costretta a commetterlo.



:wink:

q8 n!z... (diavolo che nich :lol: )
non l'ho mai fatto, ma nella estrema necessità non esiterei a sintonizzarmi su quella frequenza... e poi quel che sarà sarà..

Ciao Andrea. Quando si parla di queste cose vedo che ci sei sempre. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Andrea Orlini » gio mar 19, 2009 9:24 am

Siloga66 ha scritto:Ciao Andrea. Quando si parla di queste cose vedo che ci sei sempre. :wink:

Che vuoi, deformazione personale? :D
E poi è utile seguire queste discussioni anche a me, nonostante cominci ad avere un po' d'anni sulle spalle; certe domande sono stimolanti perchè le risposte talvolta le dai per scontate, e non sempre invece lo sono...

La scorsa settimana, uno dei miei medici si è fatto il consueto turno con l'Aiut Alpin e si è pippato 26 interventi, dei più svariati; forse l'avrai incrociato...

stammi bene
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda christian71 » gio mar 19, 2009 22:22 pm

e chi sarebbe il medico in questione....???
così solo per sapere...
comunque con qualunque portatile bibanda "aperta" si può scanerizzare frequenza di entrata - uscita ponte e subtoni di qualunque frequenza sanitaria 118, garantito al limone
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Roberto 75 » gio mar 19, 2009 22:26 pm

come si fa per lavorare nell' Aiut Alpin Dolomite?
Ciao da Robi75
Roberto 75
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 03, 2008 14:55 pm

Messaggioda Andrea Orlini » ven mar 20, 2009 9:38 am

christian71 ha scritto:e chi sarebbe il medico in questione....???
così solo per sapere...
comunque con qualunque portatile bibanda "aperta" si può scanerizzare frequenza di entrata - uscita ponte e subtoni di qualunque frequenza sanitaria 118, garantito al limone

Adriano Rinaldi, medico rianimatore che fa servizio anche presso l'elisoccorso 118 FVG, nonchè direttore della camera iperbarica di Trieste.
Ma sono tanti i medici che turnano all'Aiut Alpin...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » ven mar 20, 2009 9:41 am

Roberto 75 ha scritto:come si fa per lavorare nell' Aiut Alpin Dolomite?

Premesso che non conosco al 100% la struttura, per i sanitari devi essere un rianimatore (come negli altri elisoccorsi); per i tecnici attingono al soccorso alpino locale e delle valli limitrofe.
Attendo le eventuali smentite o correzioni da Siloga... 8)
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

PMR 446

Messaggioda gianduia » ven mar 20, 2009 22:21 pm

e delle PMR 446 mhz ci sa dirmi qualcosa ? pare si debbano pagare 12 euro anno di bollo ma poi con chi comunichi oltre il tuo compagno che ha una delle due radio? sembrano comode piccole e di lunga gittata e molto economiche forse una buona alternativa al cell et simlia ?

felix
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.