da thedistorcer » ven mar 13, 2009 18:38 pm
da Kinobi » sab mar 14, 2009 8:43 am
da maivory » sab mar 14, 2009 12:16 pm
da arteriolupin » sab mar 14, 2009 13:56 pm
da thedistorcer » dom mar 15, 2009 11:20 am
da Freeraf » dom mar 15, 2009 12:35 pm
thedistorcer ha scritto:grazie a tutti...beh prenderò un imbrago da alpinismo, visto che nel mentre sono anche stato in giro per negozi a chiedere info e poi eventualemente aggiungerò pettorale, visto che l'intenzione sarebbe alpinismo ma poi come si può rinunciare a qualche bella ferrata?
già che ci sono kit a strappo o con dissipatore normale?
da arteriolupin » dom mar 15, 2009 19:10 pm
da Kinobi » lun mar 16, 2009 14:14 pm
arteriolupin ha scritto:Dissipatore, dissipatore...
Possibilmente un dissipatore che possa dissipare...
Io sto usando un set Kinobi. Ti dà qualche "proablemino" per imaprare ad usarlo nel modo corretto, poi, però, una volta presa la mano, ti rendi conto che è una spanna al di sopra delgi altri per funzionalità e quant'altro... (oltretutto i materiali sono sostituibili, in caso di usara, senza dover prendere set nuovo... Pensaci(.
Costa un pelo più di altri set, ma dura di più ed è chiaramente superiore per concezione, peso inferiore e materiali made in Europe.
Prova a vedere qui: http://www.kinobi.it/ferrata.html
Ciao
da arteriolupin » lun mar 16, 2009 14:20 pm
da Freeraf » lun mar 16, 2009 21:34 pm
da Kinobi » lun mar 16, 2009 21:46 pm
arteriolupin ha scritto:Oh Emanuele...
Non volevo dare tutte le specifiche...
Per il set ho seguito le TUE info e quanto da te detto corrisponde...
Il mio concetto di Made in Europe voleva dire che è fatto con roba europea...
La prossima volta riporterò le specifiche con maggior precisione... (d'altronde, avevo mesos il link e gli interessati possono sempre prendere info... )
E poi, scusa, se i moschettoni sono austriaci e l'assemblaggio è fatto in Italy, scrivere Made in Europe non mi sembra così sbagliato... Sottolinea l'europeità del tutto... Se ti senti "sminuito" per l'info, rettifico e chiedo venia...
Cmq il set è "funzionale" (oppure ho detto qualche altra cazzata???)
L.
da Kinobi » lun mar 16, 2009 21:50 pm
Freeraf ha scritto:Su quel set li devo dire che l'uso di questo dissipatore e per come è concepito è una genialata. bravo.
i moschettoni austriaci vanno bene, ma se li dai in mano a un principiante e si accorge che le levette in ferro si smontano facilmente se la fa sotto e te li tira dietro.![]()
da Freeraf » mar mar 17, 2009 9:09 am
Kinobi ha scritto:Freeraf ha scritto:Su quel set li devo dire che l'uso di questo dissipatore e per come è concepito è una genialata. bravo.
i moschettoni austriaci vanno bene, ma se li dai in mano a un principiante e si accorge che le levette in ferro si smontano facilmente se la fa sotto e te li tira dietro.![]()
Buona cosa che me lo hai ricordato...
Allora: alla modica cifra di 2 neuri, si può ovviare allo smontare il set, se non dotati di un taglierino. Vi è una versione specifica. Infilano un tubicino di plastica, prima di montarlo. Volgare tubicino di plastica trasparente...
O alla modica cifra di zero lire, basta dare un giro di nastro adesivo sulla leva a filo, in concomitanza dell'innesto sulla schiena del moschettone. Così per smontarlo, si deve tagliare il nastro.
Anzi, ora faccio una circolare ai negozi. Interessante...
Ciao,
E
da Kinobi » mar mar 17, 2009 21:08 pm
Freeraf ha scritto:
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.