buco nello zaino :-(

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

buco nello zaino :-(

Messaggioda steneg » lun mar 09, 2009 14:33 pm

Il mio Vaude Asymmetric 30 a cui sono affezionatissimo ha un buchino! Secondo voi qual'è il modo migliore per ripararlo mantenendo l'impermeabilità? Se lo mando alla casa costruttrice chissà quanto me lo tengono... Avete suggerimenti? Grazie mille
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda grip » lun mar 09, 2009 15:05 pm

bucalo a + non posso e poi usalo per andare a funghi.......

va' bene a seminare le spore! 8)



dimensioni buco???
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda lamontagnadiluce » lun mar 09, 2009 15:10 pm

grip ha scritto: dimensioni buco???

:roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda il mago di napoli » lun mar 09, 2009 15:12 pm

grip ha scritto: dimensioni buco???

come un culo
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: buco nello zaino :-(

Messaggioda Roberto » lun mar 09, 2009 15:13 pm

steneg ha scritto:Il mio Vaude Asymmetric 30 a cui sono affezionatissimo ha un buchino! Secondo voi qual'è il modo migliore per ripararlo mantenendo l'impermeabilità? Se lo mando alla casa costruttrice chissà quanto me lo tengono... Avete suggerimenti? Grazie mille


Una toppa, ago e filo, poi una spruzzatina di idrorepellente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: buco nello zaino :-(

Messaggioda grip » lun mar 09, 2009 15:21 pm

Roberto ha scritto:
steneg ha scritto:Il mio Vaude Asymmetric 30 a cui sono affezionatissimo ha un buchino! Secondo voi qual'è il modo migliore per ripararlo mantenendo l'impermeabilità? Se lo mando alla casa costruttrice chissà quanto me lo tengono... Avete suggerimenti? Grazie mille


Una toppa, ago e filo, poi una spruzzatina di idrorepellente.



ma perche' vuoi risorvergli cosi' immediatamente il problema! :roll: :roll:

lascia che il bocia pensi anche da solo........ :roll:

Robbe' lascialo crescere!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun mar 09, 2009 15:23 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
grip ha scritto: dimensioni buco???

:roll:



te sembra na domanda cosi' idiota???

se e' un buchino di 2mm basta pure un pezzettino di stoffa e dell'attack....se e' un buco di 20cmq allora cambia......o no??? 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun mar 09, 2009 15:25 pm

il mago di napoli ha scritto:
grip ha scritto: dimensioni buco???

come un culo



il mio o ilo tuo????

perche' se si parla di dimensioni totali....chiappe comprese...allora vinco io....se se parla solo di buco allora...a te' la medaglia d'oro! 8) :twisted:


ps...come sta' il dito?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il mago di napoli » lun mar 09, 2009 15:31 pm

fili tolti
inizio a muoverlo
non posso metterlo nei buchi
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » lun mar 09, 2009 15:40 pm

le narici, intendo.......
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda grip » lun mar 09, 2009 15:41 pm

il mago di napoli ha scritto:le narici, intendo.......



hai sempre altre 9 dita 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda il mago di napoli » lun mar 09, 2009 15:47 pm

grip ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:le narici, intendo.......



hai sempre altre 9 dita 8)


e mille idee... 8)
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: buco nello zaino :-(

Messaggioda steneg » lun mar 09, 2009 17:19 pm

grip ha scritto:
Roberto ha scritto:
steneg ha scritto:Il mio Vaude Asymmetric 30 a cui sono affezionatissimo ha un buchino! Secondo voi qual'è il modo migliore per ripararlo mantenendo l'impermeabilità? Se lo mando alla casa costruttrice chissà quanto me lo tengono... Avete suggerimenti? Grazie mille


Una toppa, ago e filo, poi una spruzzatina di idrorepellente.



ma perche' vuoi risorvergli cosi' immediatamente il problema! :roll: :roll:

lascia che il bocia pensi anche da solo........ :roll:

Robbe' lascialo crescere!


Ehehehe, fino alla toppa ci arrivavo :-) Ma magari qualcuno aveva una soluzione migliore...
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda heartbreakers » lun mar 09, 2009 19:29 pm

nel mio zaino ho riparato un buco conseguente ad un volo(la borraccia ha urtato la roccia e ha fatto il buco) cucendo i lembi ,all'esterno ho applicato una toppa termoadesiva(ripassata con cucitura e ferro da stiro) e ho applicato un impermeabilizzante sia esternamente che internamente.
Ora è anche pù fiko
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda krnkrn » lun mar 09, 2009 19:50 pm

Dipende dal buco :? in caso toppa cuci e poi una bella mano di catrame liquido e vedrai che sara super idropellente :lol: :lol: :lol: :lol: poi per quel che cosa un bidone da 20 litri ....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda steneg » mer mar 25, 2009 14:04 pm

alla fine (consigliato dal mio negoziante di fiducia) ci ho messo dell' "adesivo uretanico per riparazioni", una specie di silicone... è venuto un lavoretto con i fiocchi :-)
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda Liviell » mer mar 25, 2009 15:06 pm

steneg ha scritto:alla fine (consigliato dal mio negoziante di fiducia) ci ho messo dell' "adesivo uretanico per riparazioni", una specie di silicone... è venuto un lavoretto con i fiocchi :-)


Puoi indicare la marca e dove è possibile trovarlo? Grazie :wink:
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda steneg » gio mar 26, 2009 13:57 pm

la marca è AcquaSure (o AcquaSafe?? azz... non ricordo bene) e il negozio dove l'ho preso è Gialdini (di Brescia), nel settore dedicato al campeggio.
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda heartbreakers » gio mar 26, 2009 19:46 pm

steneg ha scritto:la marca è AcquaSure (o AcquaSafe?? azz... non ricordo bene) e il negozio dove l'ho preso è Gialdini (di Brescia), nel settore dedicato al campeggio.

Con il tetra acqua safe ci fai l'acquario:
Immagine (alt+p)
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda heartbreakers » gio mar 26, 2009 19:49 pm

Il prodotto impermeabilizzante che ho utilizzato io è il seam sure della McNETT ,non è un prodotto della stessa marca quello che intendi?
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.