Imbragatura...consigli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » dom mar 08, 2009 21:26 pm

se non fai cascate...per cui hai bisogno dei gambali regolabili...quella che costa meno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » dom mar 08, 2009 21:39 pm

petzl corax :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » dom mar 08, 2009 22:23 pm

MarcoC ha scritto:
giorgiolx ha scritto:se non fai cascate...per cui hai bisogno dei gambali regolabili...quella che costa meno


Assolutamente non faccio cascate :wink:

Falesie e vie lunghe


allora quella che costa meno...i cosciali regolabili servono se fai sci d'alpinismo o cascate per cui usi pantaloni imbottiti...più o meno.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda five.eight* » dom mar 08, 2009 22:50 pm

infatti i cosciali regolabili i servono solo se pensi di usare l'imgrago anche in attività al freddo, in quota - non ncessariamente cascate però, ma qualunque attività preveda il doversi vestire con strati variabili o magari completamente apribille per poter infilare l'imbrago con ramponi o sci calzati.

per il resto....provane un po' anche la comodità una volta indossata - soprattutto se conti di tenerla addosso per ore - potrebbe fare la differenza.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda mtnwhite » lun mar 09, 2009 8:13 am

Gli imbraghi della Petzl sono generalmente molto buoni.

Se non fai gradi stratosferici l'Hyrundos è forse eccessivamente minimalistico.

Gli imbraghi della linea Sama/Selena sono un buon compromesso, leggeri ma comunque comodi.
I portamateriali sono funzionali ed il sistema di chiusura non perde centimetri nemmeno dopo diverse ore di utilizzo.
Il Selena è concepito come modello da donna, ma in realtà, oltre ad un'estetica più curata, cambia solo il rapporto tra le misure in vita ed i cosciali. Se hai un bacino "stretto" potrebbe essere più adatto rispetto al Sama.

Sconsiglio anch'io i cosciali regolabili, sono un peso ed un ingombro inutile.
Io uso il Selena anche su ghiaccio e in montagna, ed i cosciali elasticcizzati possono contenere senza nessun problema uno strato in più o in meno.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda giuba » lun mar 09, 2009 12:48 pm

petzel corax
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda pasasò » lun mar 09, 2009 12:58 pm

ola io ho un imbrago singing rock con cosciali regolabili che uso per fare tutto e che mi è costato 40 eur...

non vedo il problema

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » lun mar 09, 2009 13:07 pm

L' imbragatura, come altre attrezzature per la scalata, sono personali e quindi bisogna provarle e osservarle, non tanto seguire la marca.
Se occorre un' imbrago per la montagna, dove è possibile l' uso dei ramponi, allora occorrono i cosciali regolabili e sufficenti porta materiale, oltre a sentircisi comodi appesi.
Ho sempre preso quella che mi sembrava adatta, con un costo contenuto e poi ho notato la marca, non ho mai avuto particolari sorprese negative.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mtnwhite » lun mar 09, 2009 15:07 pm

Secondo me è sempre bene attenersi alle richieste di chi fa una domanda.
MarcoC ha fatto delle richieste ben specifiche, ha detto esattamente per quali attività intende usare l'imbrago.
Inutile consigliare un Big Gun della BD perchè così se un giorno andrà a fare Ocean Wall potrà stare appeso per delle ore...

I consigli tecnici, specialmente per un neofita, possono essere utili solo se tengono in considerazione le richieste.
E, aggiungo, senza una motivazione è difficile capire il perchè di un dato consiglio. Se uno sa poco o nulla probabilmente vorrebbe capire perchè deve prendere questo e non quello
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda GIANKO » lun mar 09, 2009 15:42 pm

Io ho un Black Diamond Momentum AL, con cosciali completamente apribili. Mi trovo veramente benissimo, è comodo e sembra come non averlo. Ho optato per un imbrago totalmente regolabile perchè lo uso sia in palestra che in montagna, tra arrampicata tradizionale e vie ferrate, permettendomi così di avere un oggetto polifunzionale in tutte le stagioni senza restrizioni di alcun tipo.
http://www.bdel.com/gear/momentum_al.php
Ultima modifica di GIANKO il lun mar 09, 2009 16:44 pm, modificato 3 volte in totale.
"Vivi come se fosse il tuo ultimo giorno, pensa come se fossi immortale!"
Avatar utente
GIANKO
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 09, 2009 14:45 pm
Località: Roma...ma ora Firenze!

Messaggioda O_o » lun mar 09, 2009 16:09 pm

io uso una bd e mi trovo benissimo è una blizzard, ammetto che oltre a fare vie lunghe su roccia e monotiri faccio anche vie di alpinismo però secondo me i cosciali regolabili sono tutta un altra cosa,specialmente per uno come me che spesso perde o acquista peso nel giro di un mese poi dipende molto ( secondo me ) da come è abbituato uno....

http://www.bdel.com/gear/blizzard.php
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda lele1506 » lun mar 09, 2009 19:05 pm

io ho preso un simpatico kit della BD alla modica cifra di 50 euri con imbrago porta magnesite magnesite moschettone a ghiera e ATC



http://www.bdel.com/gear/momentum_package.php

comodo comodo con regolazione dei cosciali e 2 sulla cintura
lo uso sia su roccia che si ghiaccio 4 portamateriali
:wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda heartbreakers » lun mar 09, 2009 19:53 pm

n!z4th ha scritto:petzl corax :wink:

Idem per me,dall'arrampicata all'alpinismo
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda mtnwhite » lun mar 09, 2009 20:51 pm

MarcoC ha scritto:
mtnwhite ha scritto:E, aggiungo, senza una motivazione è difficile capire il perchè di un dato consiglio. Se uno sa poco o nulla probabilmente vorrebbe capire perchè deve prendere questo e non quello


Ecco questo fattore mi interessa molto...nel senso:

-La Hirundos è molto minimale...ok ma non è meglio? (meno c'è meno rischia di rompersi?) oppure rigurda la quantità di imbottitura e quindi il comfort?

-Ha 4 portamateriali (quindi molto utile su vie lunghe),a differenza di altre imbragature che ne hanno 2...

-Altra domanda: verissimo che le imbragature con i cosciali regolabili sono utili con i ramponi...ma basterebbe tenere sempre indossata l'imbragatura e si risolve il problema


Fino ad ora ho usato solo imbragature da speleologia (quindi zero imbottitura) :wink:

P.S. non sono assolutamente fissato con la marca o il modello...solo che è da quando sono nato che vedevo foto e leggevo cataloghi con imbragature Petlz...



:wink:


Non ha nulla a che vedere con la robustezza.
Tutti gli imbraghi che ti sono stati proposti sono assolutamente sicuri.
L'hirundos è semplicemente più scomodo del Sama o del Corax, e su vie lunghe con molte soste "appese" può diventare veramente spiacevole.
Rispetto al Corax pesa anche 250gr in meno, tanto quanto una k-way, una frontale ed una barretta di cioccolato messi assieme.
Valuta quali sono le tue esigenze effettive.


Petzl e BD sono i più diffusi. Ma anche altre marche fanno imbraghi altrettanto validi: mammut, metolius, arcteryx ecc...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Kinobi » lun mar 09, 2009 21:22 pm

Ii 20 ,anni di scalta, mai usato un imbrago con cosciali regolabili.
E mai avuto l'esigenza.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Fulciòtt » lun mar 09, 2009 22:30 pm

io ho un Momentum della Black Diamond pagato 45 euro.. calcola che arrampico da meno di un anno, quindi praticamente neofita... mi trovo benissimo, è comodo, leggero, con quattro portamateriali... le Mythos le ho appena cambiate con le Miura vs (più precise in punta e sono sceso molto coi numeri)... buona ricerca!
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda Kinobi » mar mar 10, 2009 14:11 pm

Visto il periodo, butta l'occhio al "made in..."
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.