quando togliete le pelli ...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda heartbreakers » mar mar 03, 2009 20:27 pm

Così dice il Manuale CAI:
-Dopo l'uso,la pelle deve essere ripiegata su se stessa (metà anteriore incollata su metà posteriore).
Le pelli sciancrate devono essere incollate l'una sull'altra. In alternativa, possono essre incollate alla carta protettiva fornita al momento dell'acquisto.
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda genk » mar mar 03, 2009 20:31 pm

io ho amici che utilizzano da anni le pelli piegate a metà, e pure in barbaro modo...ma vanno ancora da dio.
secondo me l'importante è non sporcarle con sabbie varie o terra. poi si possono attaccare come si vuole.
unico accorgimento, quando le metto ad asciugare cerco di asciugarle ad una temperatura più alta di quella ambiente (30/40°) e ho notato che la colla si mantiene molto meglio e in maniera molto più uniforme
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda muntagnin » mar mar 03, 2009 23:14 pm

io faccio così: applico le pelli agli sci e faccio un rotolino con le plastiche protettive che pesa niente e non ingombra nello zaino o in tasca.
Quando spello pianto le code degli sci nella neve e aggancio la pelle al contrario, con il pelo contro la soletta e la colla all'esterno, poi prendo il rotolino di plastica e lo srotolo sulla colla guidandolo con la mano.Questa operazione non crea alcun problema anche con vento forte perchè la pelle è agganciata alla punta dello sci e la soletta diventa un supporto rigido che agevola molto l'operazione e sicuramente la plastica mantiene meglio la colla che ripiegando la pelle su se stessa.
meditare non costa nulla
muntagnin
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 06, 2008 1:35 am
Località: valle d'aosta

Messaggioda Gibolla » mar mar 03, 2009 23:30 pm

... le incollo a metà e morta lì fino alla prossima uscita.

Ho ripreso quest'anno... eran piegate da 5 anni e non ho neppure avuto bisogno di pulirle e rimettere colla.... :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda fausto1 » mer mar 04, 2009 8:59 am

Io uso la plastica quando le pelli sono nuove oppure ho appena rimesso la colla, in questi casi se le incollo insieme senza plastica poi per staccarle devo tirare come una bestia. E dopo le piego-arrotolo.
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda cinetica » mer mar 04, 2009 13:10 pm

fausto1 ha scritto:Io uso la plastica quando le pelli sono nuove oppure ho appena rimesso la colla, in questi casi se le incollo insieme senza plastica poi per staccarle devo tirare come una bestia. E dopo le piego-arrotolo.


io idem
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda c.caio » mer mar 04, 2009 13:13 pm

heartbreakers ha scritto:Così dice il Manuale CAI:
-Dopo l'uso,la pelle deve essere ripiegata su se stessa (metà anteriore incollata su metà posteriore).
Le pelli sciancrate devono essere incollate l'una sull'altra. In alternativa, possono essre incollate alla carta protettiva fornita al momento dell'acquisto.


... adesso che ho avuto modo di leggere quel che dice il manuale del CAI sono piu' sereno. C'e' anche una pagina dove spiega se le curve, in discesa, vanno fatte una a destra e una a sinistra o ci sono altri sistemi? (a parte non fare curve....)
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda five.eight* » mer mar 04, 2009 13:47 pm

c.caio ha scritto:
heartbreakers ha scritto:Così dice il Manuale CAI:
-Dopo l'uso,la pelle deve essere ripiegata su se stessa (metà anteriore incollata su metà posteriore).
Le pelli sciancrate devono essere incollate l'una sull'altra. In alternativa, possono essre incollate alla carta protettiva fornita al momento dell'acquisto.


... adesso che ho avuto modo di leggere quel che dice il manuale del CAI sono piu' sereno. C'e' anche una pagina dove spiega se le curve, in discesa, vanno fatte una a destra e una a sinistra o ci sono altri sistemi? (a parte non fare curve....)
:lol:


:wink:

...sebbene io sia socio Cai e a parte i mali storici del Club, io cerchi di difendere i lati buoni e l'unicità di tale organizzazione, devo dire che imanuali sono a volte imbarazzzanti (tra l'altro conosco personalmente uno dei revisori di tali maunali che mi confessa che correggere le suddette opere è un lavoro infinito)

a parte qusto inciso - la cura e la manutenzione delle pelli ha, come tutti i materiali, delle regole generali abbastanza precise e consiglaibili, poi ognuno fa chiaramente come preferisce.
qui leggo che alcuni non rinnovano la colla, non puliscono, e lasciano pelli attaccate e sporche per ANNI - che dire beati voi, io devo rimettere la colla ogni stagione e se non ne ho cura devo pure cambiare le pelli ogni stagione.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda qq7 » mer mar 04, 2009 13:49 pm

c.caio ha scritto:
heartbreakers ha scritto:Così dice il Manuale CAI:
-Dopo l'uso,la pelle deve essere ripiegata su se stessa (metà anteriore incollata su metà posteriore).
Le pelli sciancrate devono essere incollate l'una sull'altra. In alternativa, possono essre incollate alla carta protettiva fornita al momento dell'acquisto.


... adesso che ho avuto modo di leggere quel che dice il manuale del CAI sono piu' sereno. C'e' anche una pagina dove spiega se le curve, in discesa, vanno fatte una a destra e una a sinistra o ci sono altri sistemi? (a parte non fare curve....)
:lol:

beh! volendo le puoi fare tutte dalla stessa parte ma c'è l'inconveniente che ti ritrovi sempre al punto di partenza e non arrivi più alla macchina !!!
:D :D :D
qq7
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 02, 2009 23:01 pm

Messaggioda il berna » mer mar 04, 2009 18:24 pm

Io di solito non tolgo neanche gli sci per togliere le pelli non mi sogno nemmeno lontanamente di riattaccare la carta o balle varie sotto!
Arrivo in cima, stacco le pelli dalla punta e le tiro via sci ai piedi, piego le pelli in 2 e le ficco in tasca e scendo. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda five.eight* » mer mar 04, 2009 18:47 pm

il berna ha scritto:Io di solito non tolgo neanche gli sci per togliere le pelli non mi sogno nemmeno lontanamente di riattaccare la carta o balle varie sotto!
Arrivo in cima, stacco le pelli dalla punta e le tiro via sci ai piedi, piego le pelli in 2 e le ficco in tasca e scendo. :wink:


..azz tipo gara!
:wink: anch'io non tolgo gli sci per spellare in genere .............ma non ti capita proprio mai dibere un sorso di tè? di fare pipì, di guardare il panorama o di mangiarti una fetta di zampone freddo?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda il berna » gio mar 05, 2009 11:00 am

five.eight* ha scritto:
..azz tipo gara!
:wink: anch'io non tolgo gli sci per spellare in genere .............ma non ti capita proprio mai dibere un sorso di tè? di fare pipì, di guardare il panorama o di mangiarti una fetta di zampone freddo?


macché gara! l'unica gara di sci alpinismo che ho fatto se guardi la classifica al contrario sono arrivato primo!!
la fetta di zampone in cima raro che la mangio... di solito è già tanto se mi porto dietro qualcosa da bere (di solito scrocco di tutto hai soci, sono famoso per questo... :lol: ) Ma quando poi arrivo giù non mi limito alla fetta... di zamponi ce ne vogliono due per riuscire a più o meno farmi fare l'aperitivo... :mrgreen: 8O
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda calimero » gio mar 05, 2009 12:28 pm

muntagnin ha scritto:io faccio così: applico le pelli agli sci e faccio un rotolino con le plastiche protettive che pesa niente e non ingombra nello zaino o in tasca.
Quando spello pianto le code degli sci nella neve e aggancio la pelle al contrario, con il pelo contro la soletta e la colla all'esterno, poi prendo il rotolino di plastica e lo srotolo sulla colla guidandolo con la mano.Questa operazione non crea alcun problema anche con vento forte perchè la pelle è agganciata alla punta dello sci e la soletta diventa un supporto rigido che agevola molto l'operazione e sicuramente la plastica mantiene meglio la colla che ripiegando la pelle su se stessa.


anch'io faccio esattamente così, non sarei riuscito a spiegarlo meglio... :D
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda n!z4th » gio mar 05, 2009 12:30 pm

calimero ha scritto:attenzione però che c'é il modello della colltex "Mix camlock" che se le incolli assieme, quando si tenta di staccarle di nuovo, la colla rimane tutta solo da una parte...


E la colla come decide da che parte starsene :?:
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda five.eight* » gio mar 05, 2009 14:09 pm

n!z4th ha scritto:
calimero ha scritto:attenzione però che c'é il modello della colltex "Mix camlock" che se le incolli assieme, quando si tenta di staccarle di nuovo, la colla rimane tutta solo da una parte...


E la colla come decide da che parte starsene :?:
:D


random - qualche volta di qui e qualche volta di là
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda qq7 » gio mar 05, 2009 14:18 pm

muntagnin ha scritto:io faccio così: applico le pelli agli sci e faccio un rotolino con le plastiche protettive che pesa niente e non ingombra nello zaino o in tasca.
Quando spello pianto le code degli sci nella neve e aggancio la pelle al contrario, con il pelo contro la soletta e la colla all'esterno, poi prendo il rotolino di plastica e lo srotolo sulla colla guidandolo con la mano.Questa operazione non crea alcun problema anche con vento forte perchè la pelle è agganciata alla punta dello sci e la soletta diventa un supporto rigido che agevola molto l'operazione e sicuramente la plastica mantiene meglio la colla che ripiegando la pelle su se stessa.

in effetti faccio così anch'io, ma a forza di metti-togli le plastiche si sono rovinate e a volte ne rimane qualche sbrandello attaccato alla colla. Non si trovano le plastiche di ricambio?
qq7
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 02, 2009 23:01 pm

Messaggioda c.caio » ven mar 06, 2009 1:37 am

... e quando arrivate in punta cambiate la maglietta?
... e avete un paio di guanti per la salita e un paio per la discesa?
... e con cosa vi asciugate il sudore? (se sudate)
... e chiudete i ganci degli scarponi prima o dopo averli messi negli attacchi (o appena giunti a valle).
... e l'eventuale macchina a foto la tenete nel taschino destro o sinistro?
... e cancellate le tracce di salita e quelle di discesa?
... e se incontrate qualcuno lo salutate? e se lo salutate come lo salutate? con un cenno? un grugnito? un "salve"...? ciao? eila'? tutto bene?

... e si che sono domande.
Dopo aver saputo cosa si fa con le pelli adesso devo sapere anche tutto il resto.....
Poi apriamo un thread su come si espletano i bisogni corporali durante una gita.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gibolla » ven mar 06, 2009 9:23 am

c.caio ha scritto:... e ... Poi apriamo un thread su come si espletano i bisogni corporali durante una gita.


Ecco un problemone fondamentale :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Payns » ven mar 06, 2009 9:59 am

Ma....ma vanno tenute? 8O


Io al termine della salita le ho sempre buttate via e ricomprate per la salita successiva.



Pensavo fossero mono uso... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda roby4061 » ven mar 06, 2009 10:07 am

c.caio ha scritto:... e quando arrivate in punta cambiate la maglietta?

NO

... e avete un paio di guanti per la salita e un paio per la discesa?

SI

... e con cosa vi asciugate il sudore? (se sudate)

CON L'ARIA

... e chiudete i ganci degli scarponi prima o dopo averli messi negli attacchi (o appena giunti a valle).

PRIMA

... e l'eventuale macchina a foto la tenete nel taschino destro o sinistro?

DIPENDE..IN SALITA LA REFLEX, IN DISCESA LA COMPATTA SULLO SPALLACCIO DX

... e cancellate le tracce di salita e quelle di discesa?

NO, NON SCIO MAI SULLA TRACCIA DI SALITA

... e se incontrate qualcuno lo salutate?

DIPENDE SE E' GNOCCA

e se lo salutate come lo salutate? con un cenno? un grugnito? un "salve"...? ciao? eila'? tutto bene?

SE INCONTRO TE TI MANDO A FARE IN CULO, MA TANTO LO SAI :mrgreen:

... e si che sono domande.

ALTROCHE'

Dopo aver saputo cosa si fa con le pelli adesso devo sapere anche tutto il resto.....

GIUSTO

Poi apriamo un thread su come si espletano i bisogni corporali durante una gita.

BEH SE SCAPPA A VOLTE PUO' ESSERE UN PROBLEMA SERIO!



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.