PILE RICARICABILI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda krnkrn » lun mar 02, 2009 19:57 pm

attenzione al effetto memoria delle batterie .... nelle Cd e NiMh puo provocare una precoce detterioramento... percio si consiglia di scaricarle totalmente prima di ricaricarle...

se le batterie vengono lasciate ferme per un lungo periodo , prima di mettere in funzione si consiglia di scaricarle completamente e di ricaricarle... se no la resa potrebbe esser inferiore...

a parita di tutte le migliori sono quelle al Litio, hanno gorsse capiacita peso ridotto... solo sono pericolose e instabili.. ed a basse temperature non funzionano...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » lun mar 02, 2009 22:31 pm

genk ha scritto:poi fai il calcolo come spiegato sopra.
Capacità batteria/Corrente di carica=ore per la carica

In realta' ci va un po' piu' di tempo, se non sbaglio un 30-40% in piu'.

Credo che sia dovuto al fatto che la prima fase di carica avviene a corrente costante, poi cala pian piano mantenendo costante invece la corrente.

Se applichi quella formula non arrivi mai a caricare completamente le pile.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 02, 2009 22:35 pm

krnkrn ha scritto:solo sono pericolose e instabili..

O meglio, sono pericolose se prive del circuito di protezione da sovracarica e corto circuito, presente in tutte le pile ricaricabili al litio... salvo qualche batteria cinese che poi esplode quando carichi il cellulare...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mauri740 » lun mar 02, 2009 22:49 pm

krnkrn ha scritto:attenzione al effetto memoria delle batterie .... nelle Cd e NiMh puo provocare una precoce detterioramento... percio si consiglia di scaricarle totalmente prima di ricaricarle...

se le batterie vengono lasciate ferme per un lungo periodo , prima di mettere in funzione si consiglia di scaricarle completamente e di ricaricarle... se no la resa potrebbe esser inferiore...

a parita di tutte le migliori sono quelle al Litio, hanno gorsse capiacita peso ridotto... solo sono pericolose e instabili.. ed a basse temperature non funzionano...

Le niMh non hanno (quasi) effetto memoria ,cosa che invece hanno le nicd .
Per scaricare un pacco pile non e' sufficiente sapere che la macchina fotografica non si accende piu' , bisogna completatre la scarica degli elementi..Per costruire un economico scarica pile si possono mettere dei diodi 1N4007 o meglio 1N5408 ,con in serie una piccola lampadina o una resistenza (un diodo per ogni pila del pacco e un sola lampadina) il catodo del diodo ,cioe' la sua fascia bianca, va rivolta verso il negativo del pacco, una volta che la lampadina si e' spenta definitivamente ,si e' sicuri di aver scaricato ad un valore corretto il pacco pile, cioe' 0.6 V per elemento. Questa operazione va applicata SOLO a pile definite gia' SCARICHE!
Le litio (li-io) o lipo (li-po) hanno la caratteristica di avere una tensione di 3.6v per ogni elemento quindi queste non sono applicabili ad una macchina fotografica che usa stilo AA da 1.2v
Nessun luogo e' lontano.
(scatola degli SCARPA)
mauri740
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven feb 20, 2009 13:15 pm
Località: imperia

Messaggioda krnkrn » lun mar 02, 2009 22:55 pm

si la batteria al litio ha circa 3.3.... ormai sono di utilizzo comune quasi dapertutto.... in quanto la stabilizzazione.. viene fatta nel apparecchio.... e d anche il circuito di protezione..... , non solo le batterie cinesi non c`e l hanno .. vedi una batteria del cellulare... , comunque le NiMH le spacciano anche per senza memoria... ma poi in definitiva.... c` e ` l hanno.. memo ma c` e` :)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Sbob » lun mar 02, 2009 23:40 pm

krnkrn ha scritto:e d anche il circuito di protezione..... , non solo le batterie cinesi non c`e l hanno .. vedi una batteria del cellulare...

Le batterie al litio dei cellulari hanno tutte un circuito di protezione integrato.
E' un circuito di dimensioni ridottissime, i contatti dorati che vedi sulle batterie dei cellulari di solito altro non sono che il retro del circuito stampato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda genk » mar mar 03, 2009 13:39 pm

se vogliamo fare i fini, anche le batterie agli ioni di litio hanno il famoso "effetto memoria"
quelle a risentirne maggiormente sono le NiCd, le NiMh sono abbastanza stabili, se caricate sempre per bene.
poi ci sarebbero dei modi per rigenerare le batterie "esaurite" con delle scariche che vannò a "pulire" gli elementi interni alla batteria, ma poi si scende troppo nei particolari.
cmq torniamo IT e vediamo se qualcuno ha capito quel che si è cercato di spiegare :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda bugspietri » mar mar 03, 2009 17:53 pm

IO NO!!! :oops:
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda genk » mar mar 03, 2009 20:28 pm

bugspietri ha scritto:IO NO!!! :oops:

ottimo...adesso non ho tempo, domani vedo di spiegare per bene il tutto, con l'aiuto di foto e quant'altro :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda krnkrn » sab mar 07, 2009 21:10 pm

comunque per le info... ho acquistato queste batterie NiMH a prezzo veramente super concorenziale.... se non erro ho pagato 15 euro per 10 batterie da 2600 .... con relative custodie... e non solo ho acquistato batteria da 27 volt da 10A ai Lion con tanto di circuito di protezione per far lavorare il mio makita , per un peso di 1,5 kg di batteria ho potuto effettuare 8 metri di foro lineare da 8 mm...

se qualcuno e interessato vada su questo sito

http://www.batteryspace.com/

natturalmente e USA
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.