Cima Brenta, scivolo Nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima Brenta, scivolo Nord

Messaggioda genk » gio feb 26, 2009 19:17 pm

Ave a tutti.
qualcuno ha informazioni sulle condizioni dello scivolo nord di cima Brenta?
poi, altra domanda...la discesa avviene per forza dallo stesso scivolo o si riescie a scendere dalla normale e quindi dall'ultimo pezzo delle bocchette?

grazie mille
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda vime » ven feb 27, 2009 0:23 am

http://www.climbers.altervista.org/itin ... erario=135
ciao anch'io ho intenzione di farlo...ma il periodo consigliato è maggio-giugno...so che con gli sci si scendono dallo stesso canalone
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Re: Cima Brenta, scivolo Nord

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 27, 2009 0:53 am

genk ha scritto:Ave a tutti.
qualcuno ha informazioni sulle condizioni dello scivolo nord di cima Brenta?
poi, altra domanda...la discesa avviene per forza dallo stesso scivolo o si riescie a scendere dalla normale e quindi dall'ultimo pezzo delle bocchette?

grazie mille


ciao, a naso, aspetterei ancora un po' che la neve si assesti bene...poi salendo a piedi, la discesa la farei traversando alla cima brenta occidentale per scendere il catino tra i campanili e cima mandron; è una traversata molto bella (attenzione alla cresta dopo la punta occidentale) è meno problematica delle bocchette che adesso (ma anche fino a giugno) avranno tutte le attrezzature sepolte...

la stessa traversata fatta al contrario è la scialpinistica più bella del gruppo di Brenta... :wink:
la discesa dello scivolo, con una doppia in alto e 15 cm di farina o del buon firn all'ora giusta, è impegnativa ma non certo sci estremo...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Cima Brenta, scivolo Nord

Messaggioda genk » ven feb 27, 2009 13:24 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:Ave a tutti.
qualcuno ha informazioni sulle condizioni dello scivolo nord di cima Brenta?
poi, altra domanda...la discesa avviene per forza dallo stesso scivolo o si riescie a scendere dalla normale e quindi dall'ultimo pezzo delle bocchette?

grazie mille


ciao, a naso, aspetterei ancora un po' che la neve si assesti bene...poi salendo a piedi, la discesa la farei traversando alla cima brenta occidentale per scendere il catino tra i campanili e cima mandron; è una traversata molto bella (attenzione alla cresta dopo la punta occidentale) è meno problematica delle bocchette che adesso (ma anche fino a giugno) avranno tutte le attrezzature sepolte...

la stessa traversata fatta al contrario è la scialpinistica più bella del gruppo di Brenta... :wink:
la discesa dello scivolo, con una doppia in alto e 15 cm di farina o del buon firn all'ora giusta, è impegnativa ma non certo sci estremo...

uh...grazie mille, molto esauriente come sempre.
allora vedo di aspettare ancora un po'...farò qualcos'altro...grazie ancora :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.