Grignetta Grignore e altro...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

osa

Messaggioda gianduia » gio feb 26, 2009 12:20 pm

oh che bello allora domani si va

bello il vespino

pasasò ha scritto:
della crsta osa al moregallo sai qualcosa


condizioni estive

ciao
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Re: osa

Messaggioda pasasò » gio feb 26, 2009 12:25 pm

gianduia ha scritto:oh che bello allora domani si va

bello il vespino

pasasò ha scritto:
della crsta osa al moregallo sai qualcosa


condizioni estive

ciao


magari non salire in infradito perchè la discesa può essere bagnata, e buon divertimento!

il vespino è più bello dal vivo... 50-r 3 marce (1975)... e va... ecccome....
vespa tu quoque?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: osa

Messaggioda gianduia » gio feb 26, 2009 12:32 pm

pensavo a scarponcini suola rigida magari le scarpette all'imbrago in caso ....

io sono bmwista la mia prima è stata una R100 del 1979 venduta tragicamente 3 anni fa xche dovevo trasferirmi a londra sigh ! poi persa morosa e moto .... da un po' di anni ho un K1 di 18 anni blu e giallo !!!
ma il vespino 125 primavera era nei miei sogni di ragazzino

pasasò ha scritto:
gianduia ha scritto:oh che bello allora domani si va

bello il vespino

pasasò ha scritto:
della crsta osa al moregallo sai qualcosa


condizioni estive

ciao


magari non salire in infradito perchè la discesa può essere bagnata, e buon divertimento!

il vespino è più bello dal vivo... 50-r 3 marce (1975)... e va... ecccome....
vespa tu quoque?
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Messaggioda pasasò » gio feb 26, 2009 12:55 pm

ramponi non dovrebbero servire ma sai... in questo periodo... magari io leggeri d'alluminio li baratterei con le scarpette che su quella cresta io non ho mai usato.

k1... bel mezzo da viaggio...

anche se io se avvessi due palanche in più prenderei il blasfemo ma stupendo gs800

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda gianduia » gio feb 26, 2009 15:16 pm

si dei ramponi leggeri da misto li tengo in saccoccia hai ragione.
il mio sogno era il tris R100 K1 ed R100 GS sempre anni 70/80 quello bianco con sella azzurra ahi ahi se sposo una donna ricca ci pensero' su

ave


pasasò ha scritto:ramponi non dovrebbero servire ma sai... in questo periodo... magari io leggeri d'alluminio li baratterei con le scarpette che su quella cresta io non ho mai usato.

k1... bel mezzo da viaggio...

anche se io se avvessi due palanche in più prenderei il blasfemo ma stupendo gs800

ciao
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Messaggioda EvaK » gio feb 26, 2009 15:27 pm

Io dovrei essere sabato a fare la cresta 50 Cai!
Abbiamo già messo in preventivo di mettere i ramponi nello zaino.

Se hai tempo mi dai un report sulle condizioni domani sera? così magari se si potesse evitare peso inutile nello zaino...

Buona via!
Eva

PS: avevo fino a pochi mesi fa una vespa 50 special! piccina ma carina e rossa :)
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda arteriolupin » gio feb 26, 2009 15:43 pm

Passato stamane per Valmadrera (anche se poi tornato di corsa a Milano per rogne personali)

Creste del Moregallo senza tracce bianche. Si vede qualche chiazza sulla cima.

Può, tuttavia, esserci qualche residuo sulla parte alta di ambedue le creste (OSA e 50). Non credo, comunque, siano necessari i ramponi. Alla peggio, una doppietta per scendere dal canalino davanti alla paretina di IV+. Visto da sotto, mi pare che anche il "ponticello" sia libero.
Sulla cima, segni evidenti di neve...

Alla peggio, se non volete portarvi troppo peso, tagliate sulla destra dopo la confluenza delle due creste e salite o scendete dalla Bocchetta di Sambrosera.

Mi dispiace non poterti dire di più. Volevo salire in Moregallo, ogi, ma poi ha squillato il telefono, mentre ero a Valmadrera...

:twisted: :twisted: :twisted:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda erricoilfico » gio feb 26, 2009 16:54 pm

erricoilfico ha scritto:Si pensava verso il week-end di andare a fare la cresta di Piancaformia al Grignone....qualcuno sa se è stata tracciata?? in che condizioni è???

ahhh anche un'altro quesito....fin dove si arriva con la macchina? vicino al Passo di Cainallo? servono catene o gomme da neve?

grazie a tutti
Ciao.


UP!!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda pasasò » gio feb 26, 2009 17:01 pm

Per raggiungere il noto PASSO del Cainallo :lol: si transita ancora oggi dopo tre settimane dall'ultima nevicata :lol: con catene montate sulle ruote motrici.
La protezione civile di Lecco consiglia tuttavia se in possesso di autoveicolo non a trazione integrale di montare sulle ruote non di trazione gomme chiodate.
:lol: :lol:

io se fossi in te noleggeri questo


Immagine
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda bernina4049 » gio feb 26, 2009 17:15 pm

pasasò ha scritto:Per raggiungere il noto PASSO del Cainallo :lol: si transita ancora oggi dopo tre settimane dall'ultima nevicata :lol: con catene montate sulle ruote motrici.
La protezione civile di Lecco consiglia tuttavia se in possesso di autoveicolo non a trazione integrale di montare sulle ruote non di trazione gomme chiodate.
:lol: :lol:

io se fossi in te noleggeri questo


Immagine


Ma intendi actene montate per l'ultimo tratto dalle piste da scii fino al piazzale sterrato spero?????
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda gianduia » gio feb 26, 2009 22:13 pm

relazionero' al rientro eva... socio permettendo che le' minga diabolik purtroppo anzi un è po' bradipo (tanto non puo' ribattere..) spero non voglia andare in falesia a fare yo yo ...

macchettisaltainmentediliberartidelvespino ??????

:smt021



EvaK ha scritto:Io dovrei essere sabato a fare la cresta 50 Cai!
Abbiamo già messo in preventivo di mettere i ramponi nello zaino.

Se hai tempo mi dai un report sulle condizioni domani sera? così magari se si potesse evitare peso inutile nello zaino...

Buona via!
Eva

PS: avevo fino a pochi mesi fa una vespa 50 special! piccina ma carina e rossa :)
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Messaggioda vime » gio feb 26, 2009 23:58 pm

ero su sabato( da balisio)e sono arrivati dalla piancaformia in quattro,l'hanno tracciata per bene tutta integrale e a sentir loro le condizioni eran buone anche se in alcuni punti si sprofondava un pò...tieni però presente che sabato danno zero termico altissimo(cmque sopra i 2000)...FBL
Ultima modifica di vime il ven feb 27, 2009 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda pasasò » ven feb 27, 2009 9:40 am

la cresta cermenati in grignetta com'è messa?


a sud
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda gianduia » ven feb 27, 2009 11:06 am

ah ah ah a bella ... ma chi lo ha chiesto ???

intanto beccati questo

:smt067

:smt068

pasasò ha scritto:
la cresta cermenati in grignetta com'è messa?


a sud
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Messaggioda gianduia » gio mar 12, 2009 9:51 am

sei poi andata ? noi abbiamo rinviato a il prossimo sabato , spero



EvaK ha scritto:Io dovrei essere sabato a fare la cresta 50 Cai!
Abbiamo già messo in preventivo di mettere i ramponi nello zaino.

Se hai tempo mi dai un report sulle condizioni domani sera? così magari se si potesse evitare peso inutile nello zaino...

Buona via!
Eva

PS: avevo fino a pochi mesi fa una vespa 50 special! piccina ma carina e rossa :)
<Quando saremo vecchi
mi guiderai verso gli antichi attacchi
e staremo li a guardare in su' >
(dino buzzati)
Avatar utente
gianduia
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mar nov 20, 2007 9:56 am
Località: milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.