CNSAS

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 15, 2007 22:44 pm

per come la vedo io chi fa il vlontario è da ammirare per i grandi oneri ed i pochi onori, ammesso che girare pataccato da cnsas sia un onore. diaciamo che a pagamento lo farei, ma dare il proprio tempo libero al soccorso è un impegno importante. e per questo ammiro davvero chi ne fa parte
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » lun ott 15, 2007 23:04 pm

ma nemmeno un contributo spese?

Scusa ma chi è ai vertici anche localmente qualcosa prenderà... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda light01 » mar ott 16, 2007 14:51 pm

Si,prendono soldi gli istruttori ed i tecnici che fanno turni di elisoccorso,ma in questo caso si può parlare di professionismo o semiprofessionismo, sia per la necessità di conoscere e saper fare manovre anche in condizioni parecchio incasinate.
Diverso è il discorso del volontario cui negli ultimi anni è richiesto un impegno sempre maggiore sia in termini di capacità tecnica,(solo nelle manovre di corda per soccorso, in quanto il CNSA e pieno di gente che non ha mai fatto una via di quarto da primo ne preso in mano una picca da ghiaccio in vita sua) che di tempo da dedicare.
Il discorso legislativo è vero, ma a meno che non lavoriate all'ENEL,Telecom,ferrovia o in qualche stabilimenti industriale in cui non dovete rendere conto al titolare, diventa un pò difficile prendere e andare a fare un soccorso quando vi chiamano; Insomma se fai il soccorritore come sarebbe necessario farlo devi avere un lavoro che te lo permetta; nel momento in cui hai un lavoro di dirigenza in cui hai degli impegni nei confronti di clienti o collaboratori il ruolo di soccorritore viene relegato agli orari al di fuori del lavoro,rinunciando ovviamente a molte cose tra cui spesso anche all'andare in montagna 8O
Ciao!
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Re: CNSAS

Messaggioda lorenz76 » mar ott 16, 2007 15:20 pm

n!z4th ha scritto:Vorrei entrare a farne parte.


Qualcuno ne è mebro?


La sezione più vicina a me credo sia quella di Varese.


Suggerimenti a proposito?


8)


io invece me ne voglio andare
troppo tempo sottratto alla montagna vera :roll:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Simone77 » dom gen 04, 2009 0:05 am

SteP ha scritto:
n!z4th ha scritto:...Distruttori di sogni siete!


Dì la verità: sognavi la divisa della montura ....

Comunque, a parte gli scherzi, nobile scelta la tua, ma scordati che in università riuscirai ad organizzarti il tempo libero: un esame sbagliato e ti salta tutto, e addio sogni di tempo libero.
A meno che, come detto da qualcun altro sopra, scegli, a prescindere da quello che vorrai fare dopo, facoltà più facili rispetto ad altre.

a proposito che modello di giacca a vento della montura usano quelli del soccorso alpino ?
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda n!z4th » sab feb 14, 2009 0:57 am

Eccomi qui,

rispolveriamo il topic :D

Ora l'università l'ho iniziata :!:

Ho reagito bene all'ingegneria :wink:

Non ho indietro esami, sono riuscito a darli tutti al primo colpo.
E con voti decisamente accettabilissimi.

Non che questa sia una regola, ma almeno ho ingranato e capito come gira.

I periodi liberi riesco ad averli, alternati ovviamente a quelli intensi.Ma anche in quest'ultimi, gestendosi bene il carico di studi, riesco ad avere i miei momenti di svago.

Son passati molti mesi (1 anno e mezzo :roll: ) da quando misi questo post, ma la voglia c'è sempre stata...
Sta sera ho parlato con qualche responsabile.
Ho i loro recapiti e ci dobbiam sentire ancora.

Spero solo che l'entusiasmo resti,
che il soccorso di Varese/Como non sia solo un cerca dispersineiboschi
e che riesca a gestire passioni e doveri.

Avevo bisogno di investire il tempo libero.
Dovevo far qualcosa,
fosse solo per star felice con me stesso.

Vedremo se la cosa prenderà la piega giusta...

Avevo valutato anche la CRI (per seguire la scia del farbene) ma come prima ipotesi valutiamo il Cnsas...

A risentirci. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Simone77 » dom feb 22, 2009 19:34 pm

n!z4th ha scritto:Eccomi qui,

rispolveriamo il topic :D

Ora l'università l'ho iniziata :!:

Ho reagito bene all'ingegneria :wink:

Non ho indietro esami, sono riuscito a darli tutti al primo colpo.
E con voti decisamente accettabilissimi.

Non che questa sia una regola, ma almeno ho ingranato e capito come gira.

I periodi liberi riesco ad averli, alternati ovviamente a quelli intensi.Ma anche in quest'ultimi, gestendosi bene il carico di studi, riesco ad avere i miei momenti di svago.

Son passati molti mesi (1 anno e mezzo :roll: ) da quando misi questo post, ma la voglia c'è sempre stata...
Sta sera ho parlato con qualche responsabile.
Ho i loro recapiti e ci dobbiam sentire ancora.

Spero solo che l'entusiasmo resti,
che il soccorso di Varese/Como non sia solo un cerca dispersineiboschi
e che riesca a gestire passioni e doveri.

Avevo bisogno di investire il tempo libero.
Dovevo far qualcosa,
fosse solo per star felice con me stesso.

Vedremo se la cosa prenderà la piega giusta...

Avevo valutato anche la CRI (per seguire la scia del farbene) ma come prima ipotesi valutiamo il Cnsas...

A risentirci. :wink:

bene bene
facci sapere come va....
cosa ti hanno detto i responsabili del cnsas ?
Immagine
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda costocost » dom feb 22, 2009 22:11 pm

n!z4th ha scritto:Eccomi qui,

rispolveriamo il topic :D

Ora l'università l'ho iniziata :!:

Ho reagito bene all'ingegneria :wink:

Non ho indietro esami, sono riuscito a darli tutti al primo colpo.
E con voti decisamente accettabilissimi.

Non che questa sia una regola, ma almeno ho ingranato e capito come gira.

I periodi liberi riesco ad averli, alternati ovviamente a quelli intensi.Ma anche in quest'ultimi, gestendosi bene il carico di studi, riesco ad avere i miei momenti di svago.

Son passati molti mesi (1 anno e mezzo :roll: ) da quando misi questo post, ma la voglia c'è sempre stata...
Sta sera ho parlato con qualche responsabile.
Ho i loro recapiti e ci dobbiam sentire ancora.

Spero solo che l'entusiasmo resti,
che il soccorso di Varese/Como non sia solo un cerca dispersineiboschi
e che riesca a gestire passioni e doveri.

Avevo bisogno di investire il tempo libero.
Dovevo far qualcosa,
fosse solo per star felice con me stesso.

Vedremo se la cosa prenderà la piega giusta...

Avevo valutato anche la CRI (per seguire la scia del farbene) ma come prima ipotesi valutiamo il Cnsas...

A risentirci. :wink:


potevi andare a fare il capetto scout, no :wink:



dai bravo... :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda n!z4th » lun feb 23, 2009 11:04 am

Mi hanno detto che in tutto sono abbondantemente dentro nei parametri richiesti (ho parlato con chi è stato, tra l'altro, mio ex istruttore)...

tuttavia mi hanno detto che bisogna sapersi muovere pure sulle pelli e così, zac, mi ha iscritto al volo al corso di scialpinismo!

Ieri prima uscita!

Entusiasmate! :D

Le selezioni del corso del Cnsas saranno a ottobre!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda elenapollo » lun feb 23, 2009 11:21 am

n!z4th ha scritto:Mi hanno detto che in tutto sono abbondantemente dentro nei parametri richiesti (ho parlato con chi è stato, tra l'altro, mio ex istruttore)...

tuttavia mi hanno detto che bisogna sapersi muovere pure sulle pelli e così, zac, mi ha iscritto al volo al corso di scialpinismo!

Ieri prima uscita!

Entusiasmate! :D

Le selezioni del corso del Cnsas saranno a ottobre!


ecco! giusto questo volevo chiederti.... bene! :wink:
che hai poi fatto per l'attrezzatura?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda DZs » lun feb 23, 2009 11:31 am

n!z4th ha scritto:Eccomi qui,

rispolveriamo il topic :D

Ora l'università l'ho iniziata :!:

Ho reagito bene all'ingegneria :wink:

Non ho indietro esami, sono riuscito a darli tutti al primo colpo.
E con voti decisamente accettabilissimi.

Non che questa sia una regola, ma almeno ho ingranato e capito come gira.

I periodi liberi riesco ad averli, alternati ovviamente a quelli intensi.Ma anche in quest'ultimi, gestendosi bene il carico di studi, riesco ad avere i miei momenti di svago.

Son passati molti mesi (1 anno e mezzo :roll: ) da quando misi questo post, ma la voglia c'è sempre stata...
Sta sera ho parlato con qualche responsabile.
Ho i loro recapiti e ci dobbiam sentire ancora.

Spero solo che l'entusiasmo resti,
che il soccorso di Varese/Como non sia solo un cerca dispersineiboschie che riesca a gestire passioni e doveri.

Avevo bisogno di investire il tempo libero.
Dovevo far qualcosa,
fosse solo per star felice con me stesso.

Vedremo se la cosa prenderà la piega giusta...

Avevo valutato anche la CRI (per seguire la scia del farbene) ma come prima ipotesi valutiamo il Cnsas...

A risentirci. :wink:


La ricerca dispersi è di gran lunga la tipologia di intervento più complessa e difficile, sta all'occhio. Che tirar giù gente smaltata sulle vie o sulle cascate fa più figo ma è decisamente meno complessa come cosa, stai attento alla parte sanitaria sul condizionamento degli infortunati. Che per girar due pelli nel bosco son tutti buoni.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » lun feb 23, 2009 11:38 am

DZs ha scritto:
n!z4th ha scritto:Eccomi qui,

rispolveriamo il topic :D

Ora l'università l'ho iniziata :!:

Ho reagito bene all'ingegneria :wink:

Non ho indietro esami, sono riuscito a darli tutti al primo colpo.
E con voti decisamente accettabilissimi.

Non che questa sia una regola, ma almeno ho ingranato e capito come gira.

I periodi liberi riesco ad averli, alternati ovviamente a quelli intensi.Ma anche in quest'ultimi, gestendosi bene il carico di studi, riesco ad avere i miei momenti di svago.

Son passati molti mesi (1 anno e mezzo :roll: ) da quando misi questo post, ma la voglia c'è sempre stata...
Sta sera ho parlato con qualche responsabile.
Ho i loro recapiti e ci dobbiam sentire ancora.

Spero solo che l'entusiasmo resti,
che il soccorso di Varese/Como non sia solo un cerca dispersineiboschie che riesca a gestire passioni e doveri.

Avevo bisogno di investire il tempo libero.
Dovevo far qualcosa,
fosse solo per star felice con me stesso.

Vedremo se la cosa prenderà la piega giusta...

Avevo valutato anche la CRI (per seguire la scia del farbene) ma come prima ipotesi valutiamo il Cnsas...

A risentirci. :wink:


La ricerca dispersi è di gran lunga la tipologia di intervento più complessa e difficile, sta all'occhio. Che tirar giù gente smaltata sulle vie o sulle cascate fa più figo ma è decisamente meno complessa come cosa, stai attento alla parte sanitaria sul condizionamento degli infortunati. Che per girar due pelli nel bosco son tutti buoni.


grazie del consiglio :!: :wink:



@ elena: ora metto il topic in sci :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda light01 » mar feb 24, 2009 23:16 pm

mah io non capisco...sono entrato nel soccorso dopo anni di frequentazione della montagna in tutti i suoi ambiti, perchè ho ritenuto di aver maturato l'esperienza necessaria, ne sono uscito quest'anno dopo che da un paio di anni ho ridotto l'attività alpinistica per minor tempo a disposizione.
Non concepisco che qualcuno si iscriva ad un corso di sci-alpinismo per entrare nel soccorso,che senso ha? sarai comunque sempre un principiante dello sci-alpinismo anche se qualcuno ti appiciccherà sulla giacca una patacca del soccorso.
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda jakarta » gio feb 26, 2009 1:22 am

scheggia ha scritto:anch'io ho la media del 27, lavoro, studio e ravano!!!, ma mia sorella a deciso di avere la media del 30 abbondante... l'ha scelto lei nessuno glielo ha imposto. proprio sicuro che le 10h di lavoro giornaliere non siano d'obbligo... guarda che non per tutti non è così!!!


scheggia :lol:
jakarta
 

Messaggioda Simone77 » sab dic 04, 2010 23:24 pm

light01 ha scritto:mah io non capisco...sono entrato nel soccorso dopo anni di frequentazione della montagna in tutti i suoi ambiti, perchè ho ritenuto di aver maturato l'esperienza necessaria, ne sono uscito quest'anno dopo che da un paio di anni ho ridotto l'attività alpinistica per minor tempo a disposizione.
Non concepisco che qualcuno si iscriva ad un corso di sci-alpinismo per entrare nel soccorso,che senso ha? sarai comunque sempre un principiante dello sci-alpinismo anche se qualcuno ti appiciccherà sulla giacca una patacca del soccorso.

anche questo è vero !
pero' se qualcuno vuole aiutare il prossimo come volontario è da elogiare e spronare non criticare
se uno lo fa solo per moda è diverso ma non credo sia cosi
Immagine
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda North Face » dom dic 05, 2010 0:06 am

Simone77 ha scritto:
light01 ha scritto:mah io non capisco...sono entrato nel soccorso dopo anni di frequentazione della montagna in tutti i suoi ambiti, perchè ho ritenuto di aver maturato l'esperienza necessaria, ne sono uscito quest'anno dopo che da un paio di anni ho ridotto l'attività alpinistica per minor tempo a disposizione.
Non concepisco che qualcuno si iscriva ad un corso di sci-alpinismo per entrare nel soccorso,che senso ha? sarai comunque sempre un principiante dello sci-alpinismo anche se qualcuno ti appiciccherà sulla giacca una patacca del soccorso.

anche questo è vero !
pero' se qualcuno vuole aiutare il prossimo come volontario è da elogiare e spronare non criticare
se uno lo fa solo per moda è diverso ma non credo sia cosi


Osti Simone, ce ne hai messo di tempo a risponere.... :D :D :D

..già che ci siamo..Niz4th, sei o non sei un membro del CNSAS??...Mi ma par de no... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Simone77 » lun dic 27, 2010 0:37 am

North Face ha scritto:
Simone77 ha scritto:
light01 ha scritto:mah io non capisco...sono entrato nel soccorso dopo anni di frequentazione della montagna in tutti i suoi ambiti, perchè ho ritenuto di aver maturato l'esperienza necessaria, ne sono uscito quest'anno dopo che da un paio di anni ho ridotto l'attività alpinistica per minor tempo a disposizione.
Non concepisco che qualcuno si iscriva ad un corso di sci-alpinismo per entrare nel soccorso,che senso ha? sarai comunque sempre un principiante dello sci-alpinismo anche se qualcuno ti appiciccherà sulla giacca una patacca del soccorso.

anche questo è vero !
pero' se qualcuno vuole aiutare il prossimo come volontario è da elogiare e spronare non criticare
se uno lo fa solo per moda è diverso ma non credo sia cosi


Osti Simone, ce ne hai messo di tempo a risponere.... :D :D :D

..già che ci siamo..Niz4th, sei o non sei un membro del CNSAS??...Mi ma par de no... :wink:

Eh si :-))) era da un po' che non leggevo il forum !
Immagine
Avatar utente
Simone77
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:40 pm
Località: Milano e Valmalenco

Messaggioda smauri » lun dic 27, 2010 17:03 pm

ehi se vuoi una mano per oltrepassare lo status simbol di scialpinista principiante come qualcuno ti ha etichettato, mercoledì (dopodomani) ho intenzione di fare un uscitina facilefacile. . .
se vuoi unirti volentieri. . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.