Apuane inverno 2008 - 2009

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Pania Secca - Parete NE - sabato 21 feb

Messaggioda Ricca » lun feb 23, 2009 17:18 pm

Salve a tutti,
chiedo scusa di non avere foto, ma ne ho fatte solo 2 in vetta; comuqnue sabato scorso ho ripetuto la classica parete NE della Pania secca (ovviamente senza variante ceraggioli). Condizioni: direi discrete, ma pensavo meglio. Per la maggior parte si sale su una crosta di circa 3cm abbastanza dura, ma sotto è zucchero. dove ha svalangato la neve è più compatta e in alcuni tratti c'è ghiaccio di fusione. Sul primo tiro, ho messo giu 5 viti (anche se, ovviamnete, non esattamente a prova di bomba). dall'uscita sull'antecima noi ci siamo calati sul canale NE di cui poi abbiamo risalito la diramazione di dx (più facile); proseguando dritti in cresta c'è un passaggino che non ci è parso affatto banale e ne avevamo abbastanza di adreanlina per quel giorno.
Comunque è una via bellissima, in un ambiente incredibile.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda celaf » lun feb 23, 2009 17:53 pm

ciao ciao, sono il corvo che hai trovato in vetta e che ti ha scattato la foto mentre uscivi dalla via...

fammi sapere se ti interessa...

PS: comunque il canale è il NO....
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Ricca » lun feb 23, 2009 18:23 pm

celaf ha scritto:....
PS: comunque il canale è il NO....


Giusto! il canale è il NO, svista, chiedo scusa.

La foto mi farebbe enormemente piacere!
il mio indirizzo di posta è riccorb@yahoo.it.

Complimenti a voi per la via che avete ripetuto.
Io quando sono arrivato sull'antecima, proprio non me la sentivo di buttarmi anche su quel bel passaggietto che avete fatto voi.

Ciao
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: Pania Secca - Parete NE - sabato 21 feb

Messaggioda Hercules » lun feb 23, 2009 18:59 pm

Ricca ha scritto: comuqnue sabato scorso ho ripetuto la classica parete NE della Pania secca (ovviamente senza variante ceraggioli).


quale sarebbe la variante Ceragioli, scusa?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » lun feb 23, 2009 19:06 pm

Ieri Colle della Lettera, Goodbye900 anche se probabilmente con alcune varianti sul tiro chiave. Degno battesimo all'apuanismo per il bravo Toshiro, che ha capito subito che per togliere i chiodi senza faticare era sufficiente dare un colpetto alla roccia attorno... 8O

Moltissimo ghiaccio e neve ovunque che rende difficile attrezzare le soste. Del materiale presente indicato nella relazione non ho trovato nulla. Al rientro strisciate nere un po' su tutte le rocce, Pizzo delle Saette e Pania Secca... temperature in rialzo.

Un paio di foto del tiro chiave:

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Toshiro » lun feb 23, 2009 19:22 pm

MAIALASTREGA!!!!

mi fidavo di più delle viti da ghiaccio, ficcate nella neve che dei chiodi appoggiati dentro le fessure...

La prossima volta mi porto dietro 3 fittoni da neve da 50 CM l'uno...

Complimenti a Hercules che in questi ambienti si muove meglio che a casa sua.

Seeya
Avatar utente
Toshiro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 13, 2008 1:05 am

Messaggioda monaco » lun feb 23, 2009 22:39 pm

So che dopo la Balma esistono più varianti; noi, non conoscendo la via, abbiamo percorso l'itinerario che ci pareva più logico, salendo un largo canale interrotto da un camino di roccia rossiccia (visibile in un precedente post), dove è presente un chiodo e due di sosta seguenti.
Da lì sempre nel largo canale fino in cresta.


itinerario 7d della ''guida dei monti di italia''...

con una gradazione moderna: D/TD (i + o - metteteli voi come vi pare)
a seconda che l'innevamento sia anni '70 / anni 2000...indovinate quanta neve c'e' quest'anno :D
Ultima modifica di monaco il mar feb 24, 2009 10:42 am, modificato 1 volta in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda piki » mar feb 24, 2009 0:07 am

Ricca ha scritto:Giusto! il canale è il NO, svista, chiedo scusa.

La foto mi farebbe enormemente piacere!
il mio indirizzo di posta è riccorb@yahoo.it.

Complimenti a voi per la via che avete ripetuto.
Io quando sono arrivato sull'antecima, proprio non me la sentivo di buttarmi anche su quel bel passaggietto che avete fatto voi.

Ciao


Grazie per i complimenti ma davvero credo tu abbia sopravvalutato il passaggio! Forse mi hai visto salirlo con poca grazia? :D :wink:

Complimenti a te per la salita della parete che ricordo bellissima e molto impegnativa!

Piuttosto devo dirti che ci siamo preoccupati quando non vi abbiamo visto raggiungerci in vetta... non vi vedevamo nemmeno da sotto la parete, una volta scesi... così alla macchina ho chiamato il Rossi per sapere se vi avevano visti scendere.. ed era così!

Domani ti mandiamo le fotografie, io ne ho fatte dalla vetta a tutti voi.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda popegapon » mar feb 24, 2009 11:36 am

Gooood Morning Apuani!!!!

Domenica a forza di pianti lamenti battere i piedi in terra e i pugni sul tavolino si son degnati di accompagnarmi a vedere la nord del Pizzo vestita di bianco. Ma si vai via dei Genovesi cosi non ci rompi più...
Ci siamo affacciati alla siggioli e oltre il buio ecco comparire quella che Mario chiama con non poco compiacimento ?La Nord?. Vediamo una frontale accesa sulla parete, poi s?è capito chi era. Bravi, invece di andare a giro per bar e discoteche una bella piazzolina sul Pizzo e a casa son tutti tranquilli. Si scende, la ferrata non si rivelerà un dito in culo come disse il Monaco, più un warthog che un dito direi. Leo dice che l?attacco della via è opinabile, io direi che è in salita, quindi finalmente ecco la Balma, un posto incredibile un arco sotto il quale si può star comodi comodi anche in una cinquantina, un po terroso ma se gli si da una pulita ci si potrebbe fare anche un?ultimo dell?anno. Poi niente traverso a destra perché il ghiaccio non era come quello delle foto dei giornali e nemmeno attaccato tanto bene quindi a sinistra verso il camino rosso che si sta più tranquilli. Il camino rosso è un bel tiro con colata di ghiaccio alla sinistra poi su e con una doppia siamo nel canale originale. Dapprima pendenza pedalabile poi una strozzaturina e poi un bel salto ghiacciato e ancora su fino a vedere la cima del pizzo, che meraviglia. In tutta la giornata non ha mai fatto freddo e quindi si trova ghiaccio buono e mezzo e mezzo come anche qualche placchetta che si stacca insomma c?è tutto ma se facesse un po più freddo sarebbe meglio. Carlo e Leo una conferma continua. La via mi e ci è piaciuta parecchio, davvero una bella giornata, per i gradi io non saprei che dire, facciamo un 12 rosso e non se ne parla più. salute a tutti!!
:smt039

Immagine vieni bellino vieni!!

Immagine camino rosso, con ghiaccio (se iddio vole!!)

Immagine basta così grazie!!!!

Immagine doppia e giù

Immagine dalla parte alta verso siggioli capradossa

Immagine finale con brio

Immagine e ora si può anche scendere
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda monaco » mar feb 24, 2009 17:13 pm

...per i gradi io non saprei che dire, facciamo un 12 rosso e non se ne parla più.


lungi da me fare la solita sterile polemica sui gradi...volevo solo sottolineare come nella nostra beneamata attivita' invernale sia la natura a farla da padrona...siamo noi pori cristi che ci adattiamo...comunque con i rossi delle tue parti ci si accorda sempre :D

...ecchecazzo!! un po' di comprensione pero'! :( :(
sono finalmente arrivate due settimane di alta pressione...il buon agamennone fa su e giu' dalla Nord...
...e io sono qui con le bende al naso e la febbricciattola post-operazione :cry: :cry:

tornado a cose piu' serie...con l'ottimo innevamento di quest'anno e' pur vero che tante salite sono piu' facili degli inverni a cui ci stiamo abituando...
ma e' anche vero che alcune rarita' compaiono solo in anni speciali come questo:
''onda su onda'' al sumbra
''hotel miramare'' e ''7-up'' al pizzo d'uccello
''psycho-killer'' al grondilice
''gad il polveroso'' e ''la cura'' alla pania...
...

divertitevi!!
Ultima modifica di monaco il sab giu 12, 2010 19:32 pm, modificato 1 volta in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Ricca » mar feb 24, 2009 23:04 pm

piki ha scritto:....Grazie per i complimenti ma davvero credo tu abbia sopravvalutato il passaggio! Forse mi hai visto salirlo con poca grazia? :D :wink:

Complimenti a te per la salita della parete che ricordo bellissima e molto impegnativa!

Piuttosto devo dirti che ci siamo preoccupati quando non vi abbiamo visto raggiungerci in vetta... non vi vedevamo nemmeno da sotto la parete, una volta scesi... così alla macchina ho chiamato il Rossi per sapere se vi avevano visti scendere.. ed era così!

Domani ti mandiamo le fotografie, io ne ho fatte dalla vetta a tutti voi.


Beh, preoccupazione ragionevole, ma, per fortuna, siamo stati solamente lenti causa stanchezza e il tempo era bello, la discesa la conoscevamo bene e la frontale l'avevamo, quindi, ce la siamo presa con calma. Quando siamo passati sotto il rossi (ormai sul far del buio :-)) c'era gente affacciata. In effetti mi sono chiesto cosa stessero pensando di noi, ancora in giro a quell'ora :-).
Piuttosto, l'elicottero sul trimpello ha recuperato qualcuno bloccato mi risulta, ma nessun incidente per quanto ha avuto modo di sapere. Qualcuno sa qualcosa di più?
Ciao
Riccardo
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Re: Pania Secca - Parete NE - sabato 21 feb

Messaggioda Ricca » mar feb 24, 2009 23:12 pm

Hercules ha scritto:
Ricca ha scritto: comuqnue sabato scorso ho ripetuto la classica parete NE della Pania secca (ovviamente senza variante ceraggioli).


quale sarebbe la variante Ceragioli, scusa?


Dunque, il fatto che tu non l'abbia presente mi fa seriamente pensare di essermi sbagliato sull'autore della variante; comunque cerco di spiegarmi meglio:
La classica sulla NE parte a dx, nella parte mediana si sposta progressivamente verso sx e esce per alcuni sistemi di diedri/camini (questo in estrema sintesi), giusto?
La variante cui mi riferisco ( e che mai mi sognerei di affrontare) raddrizza un po' il tutto più o meno: parte meno a dx ed esce mono a sx, aumentando le difficoltà; mi pareva che fosse di Ceraggioli, ma potrei sbagliarmi, anche perchè non ho la guida sotto mano, ma ci è riportata.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda popegapon » mer feb 25, 2009 0:40 am

monaco ha scritto:
...per i gradi io non saprei che dire, facciamo un 12 rosso e non se ne parla più.


lungi da me fare la solita sterile polemica sui gradi...volevo solo sottolineare come nella nostra beneamata attivita' invernale sia la natura a farla da padrona...siamo noi pori cristi che ci adattiamo...comunque con i rossi delle tue parti ci si accorda sempre :D

divertitevi!!



Ahiii mi hai preso sul serio :( ?? non vorrei essere frainteso come spesso succede al Cavaliere, io sui gradi non ho nulla da dire tranne che per quelli del vino. La mia era una bischerata classica, diciamo una bischerata chianti classica o D che dir si voglia. Comunque se sei d?accordo si trascina una botte di rosso alla balma e si fa un rave una buona volta!! :D

Finito il ricreativo principia il culturale:

Sulla nordest della pania secca e le varianti del buon Ceragioli, cito dal libro bibbia delle Apuane it 145d:
..si sale alla destra dello sperone o anche iniziando alla sua sinistra(variante ceragioli).....
....si termina per un canale...oppure per camino e parete sulla destra (variante ceragioli)...

che casino, chi parte a sinistra chi esce a destra, chi la vo cotta chi la vol cruda, chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori chi legge la mano, chi regna sovrano chi suda, chi lotta, chi mangia una volta ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: Pania Secca - Parete NE - sabato 21 feb

Messaggioda alberto60 » mer feb 25, 2009 11:57 am

Ricca ha scritto:
Hercules ha scritto:
Ricca ha scritto: comuqnue sabato scorso ho ripetuto la classica parete NE della Pania secca (ovviamente senza variante ceraggioli).


quale sarebbe la variante Ceragioli, scusa?


Dunque, il fatto che tu non l'abbia presente mi fa seriamente pensare di essermi sbagliato sull'autore della variante; comunque cerco di spiegarmi meglio:
La classica sulla NE parte a dx, nella parte mediana si sposta progressivamente verso sx e esce per alcuni sistemi di diedri/camini (questo in estrema sintesi), giusto?
La variante cui mi riferisco ( e che mai mi sognerei di affrontare) raddrizza un po' il tutto più o meno: parte meno a dx ed esce mono a sx, aumentando le difficoltà; mi pareva che fosse di Ceraggioli, ma potrei sbagliarmi, anche perchè non ho la guida sotto mano, ma ci è riportata.
Ciao
Ricca


fratelli "Ceragioli"..... è con una "g" sola!

quando ho fatto la prima volta la nord est con Giancarlo siamo usciti a destra per la variante Ceragioli, più difficile della via solita.
Ultima modifica di alberto60 il gio feb 26, 2009 9:13 am, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda leuzz » mer feb 25, 2009 18:44 pm

popegapon ha scritto:
monaco ha scritto:
...per i gradi io non saprei che dire, facciamo un 12 rosso e non se ne parla più.


lungi da me fare la solita sterile polemica sui gradi...volevo solo sottolineare come nella nostra beneamata attivita' invernale sia la natura a farla da padrona...siamo noi pori cristi che ci adattiamo...comunque con i rossi delle tue parti ci si accorda sempre :D

divertitevi!!



Ahiii mi hai preso sul serio :( ?? non vorrei essere frainteso come spesso succede al Cavaliere, io sui gradi non ho nulla da dire tranne che per quelli del vino. La mia era una bischerata classica, diciamo una bischerata chianti classica o D che dir si voglia. Comunque se sei d?accordo si trascina una botte di rosso alla balma e si fa un rave una buona volta!! :D


la balma by night!! e poi si va a fare after hour al camino rosso!!
però bisognerà che mi compri la frontale strobo... :lol:

cmq non sarà un privè... sono accetti anche quelli con le picche diritte di 50cm...
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda Hercules » gio feb 26, 2009 19:58 pm

Temperature in netto rialzo, -1 al Rossi alle 8,30, +2 alle 13,30. Sui versanti esposti al sole neve sfatta, venti da mare caldi. Sui versanti esposti a nord si scala. Colate nere qua e là un po' ovunque.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio feb 26, 2009 20:17 pm

Hercules ha scritto:Temperature in netto rialzo, -1 al Rossi alle 8,30, +2 alle 13,30. Sui versanti esposti al sole neve sfatta, venti da mare caldi. Sui versanti esposti a nord si scala. Colate nere qua e là un po' ovunque.


ma come niente ovest Roccandagia!! paura dell'ignoto :?: :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » gio feb 26, 2009 20:18 pm

paura del caldo!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio feb 26, 2009 20:36 pm

Hercules ha scritto:paura del caldo!!!


che fatto di bello :?:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Hercules » gio feb 26, 2009 21:10 pm

una vietta... c'erano anche gli spit alle soste!!! 8) :wink:
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.