Ciao! Ci sono anche io..!

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Ciao! Ci sono anche io..!

Messaggioda mauri740 » sab feb 21, 2009 19:12 pm

Ciao ragazzi! Sono Maurizio mi sono iscritto da poco, ma ho gia' letto parecchio cio' che scrivete, devo dire che mi sento piccolo piccolo a confronto..
Vado in montagna con la moglie da circa 15 anni ,non arrampichiamo ma camminiamo parecchio.Abbiamo girato parecchio sulle Alpi Liguri, e Marittime ecc.
Dato che abbiamo anche altre "fisse" ,andavamo solo in estate e in primavera ma ,da quest'anno abbiamo deciso di
andare anche in pieno inverno con adeguato equipaggiamento: ci siamo muniti di piccozza da 70cm Camp, ciaspole Tsl 325, e ramponi Cassin.
Su neve abbiamo esperiena (se cosi' si puo' chiamare) solo con le ciaspole , abbiamo sempre fatto percorsi piuttosto semplici,ma non abbiamo mai provato manovre di arresto con la picca e camminate con i ramponi. Abbiamo visto alcuni video a riguardo ma nulla di piu'!
Accettiamo quindi consigli umani ed altri su quali libri/manuali leggere per imparare le principali nozioni dell'alpinismo base.
Ciao Ciao
mauri740
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven feb 20, 2009 13:15 pm
Località: imperia

Messaggioda arteriolupin » sab feb 21, 2009 19:19 pm

Ciao, benvenuto...

Senti, io qui sono il più "pippa" dei pippa...

Ma imparare a muoversi su ambiente innevato e/o ghiacciato non è proprio come andare per sentieri in primavera o estate.

E' lodevole fare ricorso a filmati, riviste e pubblicazioni...

Ma, visto che tanto vi piace la montagna e la volete gustare anche innevata... Beh, fate l'investimento e frequentate un sano corso di alpinismo, dove farete vostre le tecniche basilari per poter girare in sicurezza con ramponi, picca, ciaspole e, magari, appassionarvi allo sci-alpinismo.

Un sano corso di una buona scuola di alpinismo farebbe al caso vostro...
Poi, una volta fatte vostre le manovre di base, il resto vi verrà dato dall'esperienza.

Per ora benvenuto e chiedi pure tranquillamente.... Qui, tra una risata ed una battutaccia, la gente è sempre prodiga di consigli e aiuti!

Ciao e buone montagne
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Ciao! Ci sono anche io..!

Messaggioda Roberto » sab feb 21, 2009 22:23 pm

Ciao mauri740/Maurizio, benvenuto nel forum :D
Mia moglie (Pat) ed io abbiamo fatto più o meno il vostro percorso. Negli anni settanta abbiamo iniziato ad andare in montagna, escusioni sempre più lunghe e sempre più in alto, fino a ritrovarsi al punto di passaggio tra escursionismo (invernale ed estivo) ed alpinismo. A quel punto ho prima fatto uno studio su pubblicazioni varie sulle tecniche di scalata e poi siamo passati al corso di roccia e da li è cominciata la dipendenza da alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mauri740 » sab feb 21, 2009 22:36 pm

Stavamo ora pensando che per cominciare,domani potremmo tentare la salita sul nostro caro Mongioie (2630mt) ,non presenta difficolta' e potrebbe essere una buona scuola per testare piccozza e ramponi senza esporsi a rischi inutili.. resto sempre dell'idea che la montagna va rispettata e mai sfidata!
Ecco il Mongioie
http://www.rifugio-mongioie.com/rifugio.html
Nessun luogo e' lontano.
(scatola degli SCARPA)
mauri740
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven feb 20, 2009 13:15 pm
Località: imperia

Messaggioda granparadiso » sab feb 21, 2009 22:36 pm

Anzitutto benvenuto mauri740


roberto ha scritto: punto di passaggio tra escursionismo (invernale ed estivo) ed alpinismo.


robè...questa mi piace da bestia :wink:

ma qualè sto punto di passaggio :roll: :wink:

forse che quando guardi o leggi di Montagne ti prende qualcosa allo stomaco? bò...io non lo so....ma non ne posso più :?


a volte penso: mannaggia a quella volta che sono andato in Montagna la prima volta.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda arteriolupin » sab feb 21, 2009 22:49 pm

Più di vent'anni fa, quando, a causa di un appoggio mal studiato, sono volato in Torre Venezia per una decina di metri, mia madre - dopo averlo saputo - mi aveva investito di parolacce...

Tra l'altro, mi è arrivata la solita frase: "Ma perché vai sempre in montagna a "pericolare" (come diceva la buon'anima della mamma)"???

L'altrettanto buon'anima di mio padre, quella volta, fu laconico...

"Gliel'abbiam insegnaot noi ad andare in montagna... Non guarisce più".

I miei non ci sono più da tempo, ma so per certo che ogni volta che passo una giornata a star bene tra i monti, non sono l'unico a sorridere.

Sarà una malattia, ma non voglio guarire.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » sab feb 21, 2009 23:09 pm

mauri740 ha scritto:Stavamo ora pensando che per cominciare,domani potremmo tentare la salita sul nostro caro Mongioie (2630mt) ,non presenta difficolta' e potrebbe essere una buona scuola per testare piccozza e ramponi senza esporsi a rischi inutili.. resto sempre dell'idea che la montagna va rispettata e mai sfidata!
Ecco il Mongioie
http://www.rifugio-mongioie.com/rifugio.html


Benvenuto!
Be il Mongioie è già 'na bella sfacchinata... Non so com'è ora la situazione neve... se si sprofonda e non è ben assestata diventa lunga!!
Io son andato una volta dal Canale delle Scaglie e l'altra dal canale dello Scudo, sempre però con neve bella portante.
Comunque fin al Rifugio e oltre si dovrebbe andare di sicuro, poi vedi come sono le condizioni.
Magari fai poi sapè... che appena è possibile, cioè con poca neve per l'avvicinamento, vorrei andar su per delle vie di roccia.
Ciao!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » sab feb 21, 2009 23:16 pm

Non per tutti è uguale, per alcuni il "punto di passaggio" è anche un "punto di non ritorno", per altri un semplice cambiamento di interessi, di approccio alla montagna, senza manie e senza rischi di "dipendenza".
Ognuno di noi percore la sua "vita alpinistica", chi con passione e chi con distacco, ma tutti possimo essere toccati da una storia, un' avventura che ci coinvolge emotivamente, che può lasciare un piacevole ricordo, come restare una specie di incubo non risolto, terminato con un brusco risveglio doloroso.

In montagna ho perso più di un amico, eppure la montagna e l' alpinismo restamo per me vitali, fonte di motivo e mai leggerò nell' alpinismo una fonte di sventura, un rischio superfluo.
Sempre ne valeva la pena.
Vale la pena vivere forte fino in fondo, vale la pena guardare il limite con distacco, vale la pena capire il valore della vita rischiando di perderla.

E' dura, lo so, condividere questo discorso, capire l' estremismo di un tale ragionamento, ma solo così si spiega il fare alpinismo, specie se di un buon livello.
Ognuno di noi sa che in parete si rischia, che sia un canalino a 45°, che la nord estrema, eppure va e con moto recidivo, anche dopo disgrazie o infortuni.
Cerchiamo la vita al limite per sentirla forte e chiara, perché la nostra vita quotidiana perde, giorno per giorno, significato, nonostante affetti e legami, impegni e doveri.
Siamo schiavi della ricerca di un motivo e, alcuni di noi, sperano di trovarlo nel momento supremo, quando il chiodo è troppo lontano per volare o per tornare sui propri passi, quando non puoi fare altro che proseguire, verso non so cosa e non so dove.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cine » dom feb 22, 2009 21:18 pm

Benvenuto 8)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda mauri740 » dom feb 22, 2009 22:54 pm

grizzly ha scritto:
mauri740 ha scritto:Stavamo ora pensando che per cominciare,domani potremmo tentare la salita sul nostro caro Mongioie (2630mt) ,non presenta difficolta' e potrebbe essere una buona scuola per testare piccozza e ramponi senza esporsi a rischi inutili.. resto sempre dell'idea che la montagna va rispettata e mai sfidata!
Ecco il Mongioie
http://www.rifugio-mongioie.com/rifugio.html


Benvenuto!
Be il Mongioie è già 'na bella sfacchinata... Non so com'è ora la situazione neve... se si sprofonda e non è ben assestata diventa lunga!!
Io son andato una volta dal Canale delle Scaglie e l'altra dal canale dello Scudo, sempre però con neve bella portante.
Comunque fin al Rifugio e oltre si dovrebbe andare di sicuro, poi vedi come sono le condizioni.
Magari fai poi sapè... che appena è possibile, cioè con poca neve per l'avvicinamento, vorrei andar su per delle vie di roccia.
Ciao!

Fatto!
Fino al rifugio e' bella compatta, poi fino al Pian dell'0lio e' pittosto molle e si sprofonda quasi fino al ginocchio, la salita dal Bocchin dell'Aseo fino in vetta e' mortale ma su neve compatta.
Eravamo un pochino fuori allenamento, ci abbiamo impiegato quasi 6 ore (da Viozene)
:cry:
Nessun luogo e' lontano.
(scatola degli SCARPA)
mauri740
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven feb 20, 2009 13:15 pm
Località: imperia

Messaggioda grizzly » lun feb 23, 2009 9:27 am

mauri740 ha scritto:Fatto!
Fino al rifugio e' bella compatta, poi fino al Pian dell'0lio e' pittosto molle e si sprofonda quasi fino al ginocchio, la salita dal Bocchin dell'Aseo fino in vetta e' mortale ma su neve compatta.
Eravamo un pochino fuori allenamento, ci abbiamo impiegato quasi 6 ore (da Viozene)
:cry:


Bravi! L'importante è andare poi l'allenamento arriva.
Ottimo per le info, grazie! Direi che è ancora un po' prestino per andare a scalare lì.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda five.eight* » lun feb 23, 2009 23:44 pm

ciao e benvenuti.
il consiglio di un bel corso CAI lo trovo perfetto. avete anche la fortuna di dedicarvici insieme, senza dover organizzare e gestire la menata dei w.e. separati delle coppie con interessi diversi o impegni familiari limitanti ( il 99%)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano


Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.