Palline magnesite ricaricabili

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Palline magnesite ricaricabili

Messaggioda Vigorone » dom feb 15, 2009 18:05 pm

Ne ho trovate in diversi negozi web, ma sempre all'estero... qualcuno sa come procurarsele in Italia (zona Torino o negozi internette)?

1000 grazie
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Palline magnesite ricaricabili

Messaggioda FMXHONDACR » dom feb 15, 2009 18:37 pm

Vigorone ha scritto:Ne ho trovate in diversi negozi web, ma sempre all'estero... qualcuno sa come procurarsele in Italia (zona Torino o negozi internette)?

1000 grazie

un anno fà ho preso da Ronco Alpinismo (Torino) quella della BD... la ho pagata un'enormità... 4,20?... se non altro dura perchè ha una chiusura decente e la si riempie con magnesite dal saccone che in confronto alle palline costa nulla.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Sbob » dom feb 15, 2009 20:18 pm

Io uso una calza che ho fregato a mia moglie... non si dirti quanti denari sia ma funziona bene. Consiglio di riempire di magnesite, fare un nodo, ribaltare il resto della calza (in modo che rimanga doppia) e fare un altro nodo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » dom feb 15, 2009 20:49 pm

a parte che, con un pò di voglia, ricarichi anche quelle con la chiusura in fil di ferro... :wink:

cmq credo (ma non sono sicuro), che la trovi da decathlon, forse da orizzonti verticali o al b-shop... da ronco ti hanno già risposto

il prezzo credo rimanga quello, poco sopra i 4?

occhio che le ricariche non durano come la "dose" originale, finiscono prima :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda pippolongo » mar feb 17, 2009 22:05 pm

Sbob ha scritto:Io uso una calza che ho fregato a mia moglie... non si dirti quanti denari sia ma funziona bene. Consiglio di riempire di magnesite, fare un nodo, ribaltare il resto della calza (in modo che rimanga doppia) e fare un altro nodo.


Idem con patate. Funziona da Dio!!
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda setocca » mar feb 17, 2009 22:53 pm

calza della morosa doppiata come descritto sopra.
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda Vigorone » gio feb 19, 2009 10:14 am

grazie a tutti!

Adesso saccheggio i cassetti di mia moglie e poi vi dico...

(molto fetish la calza di nylon nel sacchetto della magnesite...)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » gio feb 19, 2009 14:18 pm

mi raccomando... non calze a rete 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda alemaiale » gio feb 19, 2009 17:19 pm

E neanche autoreggenti se no ti sei rovinato metà serata :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Vigorone » ven feb 20, 2009 15:27 pm

Fichissimo!

Immagine

un pezzo di gambaletto (2 paia 1,5 euri = 0.375 euro a gambaletto)
2 gocce di colla
un cordinetto di recupero (era quello dell'etichetta di un maglione)
10' di lavoro:
una pallina in fondo alla calza
colla dove dovrebbe stare il bordo
buchetto per far passare il filo
si ribalta la calza, si lega e si taglia
goccia di colla a 180° dal buco
fare asciugare e caricare

si carica e si ricarica senza problemi

viva le calze di nylon!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.