Guanti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Guanti

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 15:35 pm

Ciao!
Ho bisogno di comprare un paio di guanti robusti e protettivi (tipo quelli da lavoro), ma che mi diano buona sensibilità per lavorare con le corde, fare nodi, usare moschettoni, etc....
Qualche consiglio?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 17:30 pm

sembrerà una cazzata, ma io mi trovo molto bene con i guanti da half pipe (snowboard), perchè sono molto sottili, gommati nel palmo, e tengono molto bene il freddo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 17:40 pm

ales ha scritto:sembrerà una cazzata, ma io mi trovo molto bene con i guanti da half pipe (snowboard), perchè sono molto sottili, gommati nel palmo, e tengono molto bene il freddo.


:smt017
..tipo? Se dici snowboard mi viene in mente un guanto da neve...
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 17:42 pm

Immagine

questo è il primo che ho trovato
sono guanti molto diversi dai classici guanti da sci/snow
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 17:46 pm

..la foto rende molto l'idea!
Ma secondo te con quelli sulle mani riesco a fare i nodi con un cordino 8mm? Quello è il requisito fondamentale! La protezione dal freddo è relativa, non mi interessa più di tanto..
Mi servono per la protezione civile, per lavorare con le corde in mezzo alle macerie.. quindi sensibilità e protezione!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 17:51 pm

prima di risponderti me li sono messi e ho provato con uno spezone che ho qui in studio...

i miei sono un po' grandi perchè quando vado in snow sotto mi metto il parapolsi, ma con la corda da 10 riesco a fare più o meno tutto, secondo me con la taglia perfetta si fa qualunque cosa.

Ma l'ideale se pensi di provarli, è portarti il cordino in negozio...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 17:54 pm

Dove li trovo?
Anche sito internet per info/costi..
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 17:58 pm

desolante pianura che intendi?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 18:05 pm

:smt013 ..Milano...
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 18:13 pm

Inze ha scritto::smt013 ..Milano...



1. Germani Sport - Galleria del Corso 4
2. Pedro - C.so di Porta Ticinese 40
3. Dhaulagiri - Via Palermo 14
4. Diana Sport - Piazza Frattini (ang. via Barzilai, 2)
5. Gran Slalom Sport Center - Via R. Sanzio, 39
6. Lanterna Sport - Via Cernaia 1/A
7. Morgan - C.so Buenos Aires
8. TREESSE
- MILANO, Via Torino 15 tel. 02.72094789
- MILANO, Via Grosotto 7 (Piazza Portello) tel. 02.39257206
- MILANO, Viale Monza 49 tel. 02.26145718
- MILANO, Corso San Gottardo 7 tel. 02.89406445
- LONATO del GARDA (BS), Via Mantova 36 "centro comm. IL LEONE" tel. 030.9158348
- CINISELLO B.MO (MI), Viale Fulvio Testi "centro comm. AUCHAN" tel. 02.6125088



questi sono quelli che ho trovato on line, ma direi che ne hai a sufficienza
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 18:16 pm

Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Inze » lun feb 16, 2009 18:17 pm

Ma quante ne sai???
Grazie!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » lun feb 16, 2009 18:22 pm

Inze ha scritto:Ma quante ne sai???
Grazie!


figurati, è che prima di essere malato di arrampicata, ero malato di snowboard, quindi so dove andare a cercare.... :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda PIZZABIRRA » lun feb 16, 2009 18:32 pm

io farei una prova anche con classici guanti da ferramenta, di quelli con il palmo gommato - io li uso per scialpinismo, si riescono a maneggiare cordini in maniera ragionevole.

soprattutto costano intorno ai 5 euri
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda asalalp » lun feb 16, 2009 19:42 pm

Inze ha scritto:Mi servono per la protezione civile, per lavorare con le corde in mezzo alle macerie.. quindi sensibilità e protezione!


Secondo me per l'uso che ti serve sono ottimi i guanti della mechanix
oppure quelli della hatch
http://www.mechanix.com/us/

Immagine

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda five.eight* » lun feb 16, 2009 21:59 pm

komperdell, sono guanti eccezionali, mi sembra nella linea touring ci sono un paio di modelli leggeri. ma i materiali sono resistentissmi, senza cuciture e caratterizzati da alta sensibiltà, ne ho provati un paio di un conoscente e mi hanno davvero sorpreso
sono abbastanza cari e non facllissimi da trovare ma potrebbe valerne la pena.

prova a dare un occhio qui:

http://www.komperdell.com/en/gloves/touring/410_02.php
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda n!z4th » lun feb 16, 2009 22:28 pm

Immagine

troppo leggeri?li trovi in qualsiasi ferramenta,

altrimenti

Immagine

ce li ho io(gialli per fortuna), li uso solo quando faccio lavori di fino...per i lavori bruti uso normali guanti in pellaccia sintetica.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun feb 16, 2009 22:29 pm

noto ora che la stessa marca era gia stata postata!
:oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Inze » mar feb 17, 2009 13:38 pm

Belli quelli della mechanix .. sai dove li vendono (milano)? Così li provo..
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar feb 17, 2009 13:53 pm

Inze ha scritto:Belli quelli della mechanix .. sai dove li vendono (milano)? Così li provo..


io meli sono fatti far arrivare dalla minuscula ferramenta che c'è qui nel mio paesino. Credo che qualsiasi ferramenta, purchè disponibile, possa farti sto favore. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.