xè comprarle quando puoi costruirle???...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lele1506 » dom gen 25, 2009 2:28 am

ciao frocio ..

si e poi il taglio al laser dove lo troviamo??
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda adrianovskj » dom gen 25, 2009 12:50 pm

Io ne conosco uno a Indün con cui ho lavorato in dei progetti.
Si chiama Ghiringhelli (http://www.paginegialle.it/ghiringhellicarlo) e
ha lavorato sempre meglio degli altri laserisiti che ho trovato.
Se te riesci a trovare il pezzo di acciaio per utensili ne facciamo un po di picche
Ultima modifica di adrianovskj il dom gen 25, 2009 15:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lele1506 » dom gen 25, 2009 14:40 pm

si si mi do da fare ma a quando è previsto il rientro qui??
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda adrianovskj » dom gen 25, 2009 15:22 pm

8 febbraio
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lele1506 » mar gen 27, 2009 0:51 am

ottimo stasera completati gli attacchi e il rampone anteriore

Immagine

Immagine

la fine è vicina!!!!!


:wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda pasasò » mer feb 04, 2009 13:28 pm

rimanendo in tema topic cambiandone l'oggetto...

PERCHè COMPRARE LA MOTO-SEGA QUANDO PUOI COSTRUIRTELA? :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine

(fotografata due giorni addietro...)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda eugen » mer feb 04, 2009 18:49 pm

pasasò ha scritto:rimanendo in tema topic cambiandone l'oggetto...

PERCHè COMPRARE LA MOTO-SEGA QUANDO PUOI COSTRUIRTELA? :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine

(fotografata due giorni addietro...)



:-k


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044



bellissima!
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lele1506 » mer feb 04, 2009 20:47 pm

a qui sa rasenta il top della gamma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda GinoFlex » sab feb 07, 2009 13:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
presaviscida ha scritto:tu ne hai gia' viste di autoprodotte e si riesce a ottenere un risultato decente .xfavore puoi mettere due foto


si, si può ottenere un prodotto decente.
soprattutto copiando la struttura del manico ricavato da una barra, sul modello della x monster ed altre.
per le foto, non sono in grado di produrtele, chè personalmente non mi sono mai dato ad un bricolage così spinto.

posso provare a chiedere a "qlcn" che lo faccia.


Beh, se può interessare ho provato a farne qualche coppia, per fare esperienza intanto, ma sopratutto per avere delle piccozze da distruggere sulla roccia senza giocarmi le mie!

Posto un paio di foto....

Immagine
Risultato finale...

Immagine
Particolare della costruzione del manico a strati.

Tutti i matriali sono stati tagliati con il Water-Jet per non alterarli.

Ciao Gino!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda presaviscida » dom feb 08, 2009 10:30 am

ciao, scusa ma il manico che cosa hai usato per rivestirlo in quel modo?io intendo internamente non il nastro da fuori, anche io ne ho un paio piu' o meno simili pero' la lama non e' staccabile e' tutta in un pezzo solo col manico e poi l' impugnatura è in legno ma non è un gran che.ti chiedo ancora una cosa ma di che spessore e materiale sono
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda lele1506 » ven feb 13, 2009 23:53 pm

finiteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » sab feb 14, 2009 0:56 am

:lol: :lol: :lol: :lol:

dopo molte ore di lavoro eccola qua la ciaspola fai da me

Immagine

Immagine

Immagine


:P :P :P :wink: :wink:



Immagine
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda GinoFlex » sab feb 14, 2009 18:46 pm

presaviscida ha scritto:ciao, scusa ma il manico che cosa hai usato per rivestirlo in quel modo?io intendo internamente non il nastro da fuori, anche io ne ho un paio piu' o meno simili pero' la lama non e' staccabile e' tutta in un pezzo solo col manico e poi l' impugnatura è in legno ma non è un gran che.ti chiedo ancora una cosa ma di che spessore e materiale sono


Beh il materiale è alluminio Avio per il corpo, il manico in materiale plastico, mentre la becca è di un acciaio armonico temprato da 2,9 mm di spessore.
Viti da 4 mm in acciaio inox per tenere il tutto!!


Molto divertenti e davvero leggere, ed anche resistenti in modo inaspettato devo dire ma... devo ancora finire di "Stressarle" per bene per conoscerne i difetti veri...
Per il ghiaccio duro e secco sono da bilanciare con del peso aggiuntivo in testa!

Ciao Gino! :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda lele1506 » dom feb 15, 2009 18:05 pm

ecco il collaudo!!!!

Immagine

Immagine
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda adrianovskj » dom feb 15, 2009 21:04 pm

GinoFlex quanto hai speso in taglio e materiale?
Mi piacerebbe tanto farmi una idea del costo di farsi un paio di picche.

Monsieur lele1506
Dovresti vedere i bastoncini di bambu old style che mi son fatto venerdi. Purtroppo non li ho provati oggi ma mi sa che sfunzionano bene.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda lele1506 » dom feb 15, 2009 21:12 pm

grande vogliamo le foto!!!!!!


o collaudo ciaspole ottimo
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda erricoilfico » lun feb 16, 2009 14:29 pm

GinoFlex ha scritto:Beh, se può interessare ho provato a farne qualche coppia, per fare esperienza intanto, ma sopratutto per avere delle piccozze da distruggere sulla roccia senza giocarmi le mie!

Posto un paio di foto....

Immagine
Risultato finale...


Tutti i matriali sono stati tagliati con il Water-Jet per non alterarli.

Ciao Gino!


Che belle!!! complimenti!!!!! :smt041
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda fausto1 » mer feb 18, 2009 9:02 am

Ho provato anche io a farmi delle ciaspole, e dopo aver scopiazzato qua e là le ho fatte così. Già provate, vanno bene. Però penso di farne una versione con sole fettucce come quelle di gigi72 per farle più leggere.
Spero che la foto si veda
Immagine
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda gigi72 » ven feb 20, 2009 12:48 pm

Bel materiale che vedo! :)

@ lele1506: dalle foto del collaudo non sembra neve fresca. L'hai anche collaudate su neve fresca?

@ fausto1: che dimensioni di profilato hai usato?

@ginoflex: belle picche! Anche a me piacerebbe avere un'idea del costo del taglio waterjet o anche laser. Mi piacerebbe farmi qualche attrezzo da protezione su neve/ghiaccio tipo la spectre della DB che ha una lama tipo picca e una specie di breve manico dove è inserita la fettuccia
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda fausto1 » ven feb 20, 2009 14:55 pm

Il telaio è in alluminio con sezione a "T" circa 15x15. E' un materiale piuttosto dolce e non si fessura-cricca mentre lo pieghi (naturalmente con i dovuti modi). Credo fosse utilizzato per serramenti, io l'avevo trovato da un rottamaio che aveva molti scarti di alluminio e ne avevo preso parecchio, così, a muzzo.
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.