da five.eight* » ven feb 13, 2009 14:57 pm
da genk » ven feb 13, 2009 17:46 pm
heartbreakers ha scritto:i new matic sono i semi-automatici come i miei g12 ,gli automatici sono i COM (Cramp-o-matic )
i semi-automatici comunque vanno benissimo,parer mio.Se date un occhiata al sito grivel capite che la fasciatura della fettuccia è pressochè uguale in quanto nei grivel passa comunque nell'archetto anteriore.Gli automatici dovrebbero essere più resistenti in quanto non ci sono archetti di plastica ma solo di acciaio quindi per ramponi da cascata dovrebbero risultare la soluzione migliore,altrimenti i semiautomatici vanno benissimo. Diversa cosa è se decidete di prendere i grivel da scialpinismo Haute Route che hanno l'archetto anteriore simile ai camp e credo fibbia alla caviglia(di sicuro non passante in punta) ,dieci punte di cui le 6 della parte anteriore in acciaio eposteriore in alluminio,peso 558 g.
La versione tutto alluminio Race(per garisti)pesa 373 g.
Questi dovrebbero calzarsi più rapidamente del COM ma la mia impressione è che non siano precisi quanto i COM e i new-matic dove la fettuccia tira e chiude l'archetto.
Comunque credo ci sia un pò di confusione tra i vari sistemi di allacciatura...
Dimenticavo:se avete un piede "importante" verificate che il rampone sia lungo a sufficenza poichè il "becco" anteriore dello scarpone da sci potrebbe creare problemi
da cicciopeloso » ven feb 13, 2009 23:29 pm
da genk » sab feb 14, 2009 18:03 pm
cicciopeloso ha scritto:i grivel hanno nomea ottima e ad occhio sono stupendi, ma costano un bel pò più di altri (trovati dei salewa 12 punte in acciaio con antiboot a 79 lemuri)
li provo con lo scarpone e li prendo..?
da Sbob » sab feb 14, 2009 23:00 pm
genk ha scritto:cicciopeloso ha scritto:i grivel hanno nomea ottima e ad occhio sono stupendi, ma costano un bel pò più di altri (trovati dei salewa 12 punte in acciaio con antiboot a 79 lemuri)
li provo con lo scarpone e li prendo..?
ovviamente puoi prendere anche i Salewa..però tieni presente delle cose:
1-secondo me, se una marca è leader nel suo settore...non vedo perchè comprare dalla concorrenza
da il.bruno » dom feb 15, 2009 11:56 am
da genk » dom feb 15, 2009 12:34 pm
il.bruno ha scritto:però la panda costa un centesimo della ferrari, mentre tra il rampone grivel e quello di altre marche ci saranno 10-20 ?
da cicciopeloso » lun feb 16, 2009 2:26 am
da genk » lun feb 16, 2009 20:59 pm
cicciopeloso ha scritto:in definitiava ho preso il salewa claw step in: 12 punte, acciaio, antizoccolo.
Compreso di copripunte camp, 79 lemuri.
Come e in che punto dello zaino lo ripongo?
da cicciopeloso » mar feb 17, 2009 2:15 am
genk ha scritto:cicciopeloso ha scritto:in definitiava ho preso il salewa claw step in: 12 punte, acciaio, antizoccolo.
Compreso di copripunte camp, 79 lemuri.
Come e in che punto dello zaino lo ripongo?
intanto dipende da quando penserai di utilizzarli.
se li porti perchè forse ti servono, io li metterei in fondo allo zaino, verticalmente, appoggiati verso l'esterno dello zaino appunto.
se pensi di utilizzarli prima, sempre nella stessa posizione ma più su...io li metto così e mi trovo bene a sfilarli con lo zaino pieno e riporli quando non li uso...poi ognuno sistema lo zaino come meglio crede.
ps: hai preso solo il copripunte o anche un bel portaramponi?
da angelo1981 » mar feb 17, 2009 10:26 am
da genk » mar feb 17, 2009 13:18 pm
angelo1981 ha scritto:per essere piu comodi, i ramponi ,ma anche tutta la ferraglia va messa al centro della schiena e il piu vicino possibile (non in basso o verso l'esterno
cosi da avere il baricentro nella posizione giusta.
basta provare a mettere i ramponi e qualche rinvio verso l'esterno oppure contro la schiena e magicamente sembra di avere lo zaino piu leggero......
da cicciopeloso » mar feb 17, 2009 19:24 pm
da heartbreakers » mar feb 17, 2009 20:00 pm
cicciopeloso ha scritto:bene, ho una sacca che può andare per lo scopo.
Piccola domanda: il laccio del rampone è molto lungo...lo taglio e ne brucio l'estremità?
da genk » mer feb 18, 2009 21:45 pm
heartbreakers ha scritto:cicciopeloso ha scritto:bene, ho una sacca che può andare per lo scopo.
Piccola domanda: il laccio del rampone è molto lungo...lo taglio e ne brucio l'estremità?
Io preferisco rigirarlo a formare quasi un nodo in modo che non scivoli nell'anello di chiusura
da cicciopeloso » gio feb 19, 2009 1:27 am
da enrysno » mar nov 10, 2009 17:43 pm
da five.eight* » mar nov 10, 2009 23:42 pm
enrysno ha scritto:qualcuno ha provato i camp xlc nanotech?
per usarli qualche rara volta anche su ghiaccio non verticale e misto che vadano bene o meglio il solido acciaio?
da enrysno » mer nov 11, 2009 16:22 pm
da enrysno » lun nov 23, 2009 12:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.