val daone

val daone

Messaggioda lallo » ven feb 13, 2009 16:31 pm

Qualcuno sa le condizioni del gran scozzese ? E' pericolosa per valanghe?
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 13, 2009 18:27 pm

che io sappia non è mai stata esposta a scaricamenti dal bosco sovrastante.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 18:31 pm

L'unica cosa certa è che è più sicura della vicina multistrato..

Anche se quando ci sono stato (22 Gen) alla base c'era un evidente e spesso corpo di valanga.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda bep1 » ven feb 13, 2009 18:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:che io sappia non è mai stata esposta a scaricamenti dal bosco sovrastante.

Falso e tendenzioso... :lol:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 13, 2009 18:37 pm

ICE&DRY ha scritto:L'unica cosa certa è che è più sicura della vicina multistrato..

Anche se quando ci sono stato (22 Gen) alla base c'era un evidente e spesso corpo di valanga.


ciò... quèo che ghe nèvega sòra...(sòra al giasso, intendo) ... 'l gavarà pur dirìto de cascar basso... :roll: o no? :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 19:23 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
ciò... quèo che ghe nèvega sòra...(sòra al giasso, intendo) ... 'l gavarà pur dirìto de cascar basso... :roll: o no? :lol:


?????
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 13, 2009 19:44 pm

ICE&DRY ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
ciò... quèo che ghe nèvega sòra...(sòra al giasso, intendo) ... 'l gavarà pur dirìto de cascar basso... :roll: o no? :lol:


?????


=
su una cascata di ghiaccio la neve che ci cade sopra avrà pur diritto di scaricare man mano che si accumula e quidi creare un conoide alla base...
o no? :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ICE&DRY » ven feb 13, 2009 20:04 pm

Chiaro che si..ma da come avevi risposto all'inizio sembrava di no...forse non avevo capito il vero senso umoristico della tua risposta..
:D

Bisognerebbe creare dei supporti artificiali, tipo para-valanghe sulle strade, per evitare questo inopportuno continuo scaricare sulle cascate... 8O 8O :lol:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide1980 » ven feb 13, 2009 22:01 pm

La settimana scorsa mi dicevano che la parte alta non era buona, anzi non salibile, ma non avendo visto con i miei occhi...
Non dovrebbero esserci particolari pericoli di slavine ma è un anno particolare.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Brozio » dom feb 15, 2009 13:07 pm

Davide1980 ha scritto:La settimana scorsa mi dicevano che la parte alta non era buona, anzi non salibile, ma non avendo visto con i miei occhi...
Non dovrebbero esserci particolari pericoli di slavine ma è un anno particolare.


un mio amico è tornato indietro mercoledi dalla parte alta perchè ha detto che non era buona!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda geogab » lun feb 16, 2009 0:41 am

ciao a tutti..nei prossimi giorni pensavo di andare in val daone,
non sono mai stato nella zona per arrampicare...sapete consigliarmi qualche salita non troppo impegnativa? macchu picchu per esempio è a rischio valanghe, vale la pena come salita? esiste una guida della zona? grazie a tutti..
geogab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 21, 2008 18:45 pm

Messaggioda lallo » lun feb 16, 2009 11:27 am

Grazie a tutti , ma ho cambiato destinazione, giusto per informare chi fa cascate; alle Gole di Gondo buone condizioni, all'occhio su qualche canale, ma ci sono cascate che è un pò che non si formano. Noi salito Buoncompleanno Sab. e domenica tentato Alice, ma purtroppo dalla strada sembrava bella ma da vicino faceva cagare, ghiaccio a cavolfiori cotto ricotto con sopra neve rigelato..... praticamente non proteggibile per un pò di metri.....
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ilcastigo85 » lun feb 16, 2009 13:09 pm

salito ieri il sogno del gran scozzese... condizioni perfette... bellissima e non troppo dura viste le numerose salite è piena di agganci...
ilcastigo85
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 05, 2008 21:35 pm
Località: Cembra

Messaggioda angelo1981 » lun feb 16, 2009 14:50 pm

ilcastigo85 ha scritto:salito ieri il sogno del gran scozzese... condizioni perfette... bellissima e non troppo dura viste le numerose salite è piena di agganci...


eravate voi (4)...quelli che alle 1730 attaccavano l'ultimo tiro ?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

macchu picchu ...

Messaggioda ceox » lun feb 16, 2009 17:27 pm

geogab ha scritto:ciao a tutti..nei prossimi giorni pensavo di andare in val daone, non sono mai stato nella zona per arrampicare...sapete consigliarmi qualche salita non troppo impegnativa? macchu picchu per esempio è a rischio valanghe, vale la pena come salita? esiste una guida della zona? grazie a tutti..

Ciao.
Io ho salito macchu picchu lo scorso anno e posso garantirti che il conoide di neve che ci trovi alla base non lascia adito a dubbi ...
Quest'anno con tutta la neve che ha fatto, potrai probabilmente partire a metà del primo tiro ... :o o anche più sù.
Comunque le condizioni cambiano giorno per giorno: devi valutare tu al momento la situazione.
ceox
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 17, 2006 18:21 pm

Messaggioda ilcastigo85 » mar feb 17, 2009 13:08 pm

ciao angelo... a quell'ora ero gia a casa... probabilmente mi hai visto scendere sarà stata circa l'una eravamo in 2...
ilcastigo85
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 05, 2008 21:35 pm
Località: Cembra

Messaggioda Davide1980 » sab feb 21, 2009 20:27 pm

Ieri siamo stati in valle, abbiamo fatto il Cero di Placido, molto bagnato, ghiaccio giovane e cavolfiori, comunque bella cascatina!
Cascate in condizioni (almeno quelle venute fuori parlando con Placido e qualche ghiacciatore):

Gran Scozzese,multistrato,regina dx,profumo di ghiaccio, notre dame, la porta del sole, condizioni ottime

Macchu pucchu molto coperta alla base, visto che si forma spesso aspetterei un'annata più propizia, con ghiaccio piu' "scoperto".

La Bocia sembra fatta ma arrivati alla base l'abbiamo trovata con ghiaccio molto sotile, diciamo che da un momento all'altro potrebbe essere scalzata dall'H2O.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.