ovviamente vado a memoria e forse in fotografia le cose possono apparire un pò diverse...ma tanto per cercare di fare un pò d'ordine penso di poter dire che il canalino indicato con la freccia verde è proprio l'inizio del sentiero del canalino (non a caso si chiama così!)
è un percorso che sinceramente ho fatto solo due/tre volte in anni di frequentazione della zona e solo in estate ma mi sembra di ricordare che passi propio di lì!
x quanto riguarda invece le altre linee facendo riferimento alla richiesta iniziale, per esperienza posso dire che da moltissimi anni quel versante del grignone viene battuto dai vari amanti della zona cercando ogni volta di salire e seguire i tratti più logici e divertenti a seconda delle condizioni... senza poi dire o lasciare informazioni di quello che hanno fatto sapendo che comunque dopo pochi giorni il loro percorso potrebbe essere poco logico o addirittura pericoloso x altri ripetitori!
x questo, e forse l'avevo accennato tempo fa, dato il tanto interesse che mi sembra di leggere nei topic se posso dare un semplice consiglio mi sento di dire...
ragazzi, lasciate stare schizzi di tracciati e richieste di gradi etc...la cosa giusta da fare (dopo che la neve si sarà sistemata) è quella di andare là e salire dove pensiate sia più bello secondo le vostre voglie...solo neve, neve con un pò di roccia....neve, roccia e un pò di ghiaccio se in quel momento ce ne sarà..e via dicendo...!
perchè tutto questo?
perchè (come in tutte le zone di questo tipo) lì le condizioni variano di settimana in settimana e, faccio un esempio, se oggi il canalino di sx è divertente e percorribile magari giovedì prossimo può far schifo! così come la Magic Line...quando c'è la goulottina di 20 mt formata è bello altrimenti sei competamente sulla roccia e le cose cambiano..in peggio..però magari scopri che se stai alcuni metri a destra o a sinistra di dove dovrebbe esserci la goulottina, in quel momento è più bello...!
qui dove se ne era già parlato:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... e&start=20