Incidente a Cogne

Incidente a Cogne

Messaggioda il berna » lun feb 09, 2009 10:45 am

(ANSA) - AOSTA, 8 FEB - Due scalatori sono rimasti feriti questa mattina mentre salivano una cascata di ghiaccio nella Valle di Cogne (Aosta). L'incidente si è verificato poco prima delle 12 in Valnontey: a provocarlo - secondo quanto si è appreso - è stata una slavina staccatasi nel canalone che i due stavano risalendo. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano con l'elicottero. I due sono stati trasportati all'ospedale regionale di Aosta. Le loro condizioni non sono preoccupanti.(ANSA).

ho sentito anche dire che erano sulla prima a destra salendo in Valnontey... dunque Lauson e ho sentito dire che non è una slavina me è venuta giù la cascata...

Qualcuno sa qualcosa di più?
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Incidente a Cogne

Messaggioda casaro » lun feb 09, 2009 13:03 pm

il berna ha scritto:(ANSA) - AOSTA, 8 FEB - Due scalatori sono rimasti feriti questa mattina mentre salivano una cascata di ghiaccio nella Valle di Cogne (Aosta). L'incidente si è verificato poco prima delle 12 in Valnontey: a provocarlo - secondo quanto si è appreso - è stata una slavina staccatasi nel canalone che i due stavano risalendo. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano con l'elicottero. I due sono stati trasportati all'ospedale regionale di Aosta. Le loro condizioni non sono preoccupanti.(ANSA).

ho sentito anche dire che erano sulla prima a destra salendo in Valnontey... dunque Lauson e ho sentito dire che non è una slavina me è venuta giù la cascata...

Qualcuno sa qualcosa di più?

Se erano su Lauson a quell'ora vuol dire che ci batteva il sole già da un pezzo e ieri al sole c'era davvero caldo!!
Contando poi la neve scesa e non ancora assestata e il fatto che quella cascata scarichi regolarmente ci vuole poco a mettersi nei guai.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Incidente a Cogne

Messaggioda ste_manto » lun feb 09, 2009 14:21 pm

casaro ha scritto:
il berna ha scritto:(ANSA) - AOSTA, 8 FEB - Due scalatori sono rimasti feriti questa mattina mentre salivano una cascata di ghiaccio nella Valle di Cogne (Aosta). L'incidente si è verificato poco prima delle 12 in Valnontey: a provocarlo - secondo quanto si è appreso - è stata una slavina staccatasi nel canalone che i due stavano risalendo. Sul posto è intervenuto il soccorso alpino valdostano con l'elicottero. I due sono stati trasportati all'ospedale regionale di Aosta. Le loro condizioni non sono preoccupanti.(ANSA).

ho sentito anche dire che erano sulla prima a destra salendo in Valnontey... dunque Lauson e ho sentito dire che non è una slavina me è venuta giù la cascata...

Qualcuno sa qualcosa di più?

Se erano su Lauson a quell'ora vuol dire che ci batteva il sole già da un pezzo e ieri al sole c'era davvero caldo!!
Contando poi la neve scesa e non ancora assestata e il fatto che quella cascata scarichi regolarmente ci vuole poco a mettersi nei guai.


già.... comunque fare cascate al sole pare essere la norma... eri a mezzodì c'era gente all'attacco sia di tubourg che sul coyote.....
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Incidente a Cogne

Messaggioda il berna » lun feb 09, 2009 15:27 pm

ste_manto ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di più?

Se erano su Lauson a quell'ora vuol dire che ci batteva il sole già da un pezzo e ieri al sole c'era davvero caldo!!
Contando poi la neve scesa e non ancora assestata e il fatto che quella cascata scarichi regolarmente ci vuole poco a mettersi nei guai.[/quote]

già.... comunque fare cascate al sole pare essere la norma... eri a mezzodì c'era gente all'attacco sia di tubourg che sul coyote.....[/quote]

hummm.... se la cascata è solida e non fa caldissimo scalare al sole non è sempre sbagliato... ma se è già bella cotta biancastra e fa caldo forse meglio di no...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda albertinho » lun feb 09, 2009 17:03 pm

Cogne, iceclimber colpita da scarica

Inserito da montagnatv il Lun, 2009-02-09 12:13

COGNE, Aosta -- Stavano arrampicando sulla cascata di Lauson in Valnontey quando una scarica di neve si è staccata, prendendoli in pieno. L'incidente è accaduto ieri mattina intorno alle 10.30, in una giornata di sole caldo, a una coppia di inglesi. L'uomo è rimasto illeso mentre la donna è stata ferita, anche se le lesioni non sarebbero di grave entità.

La coppia di arrampicatori inglesi si trovava a Cogne in vacanza insieme ad altre 6 persone. Dopo diverse giornate di precipitazioni e forti nevicate, i turisti non hanno voluto probabilmente farsi sfuggire il primo giorno di sole, durante il quale però, per le alte temperature, il rischio di distaccamenti era stato ampiamente previsto.

Fatto sta che mentre stavano risalendo la cascata del Lauson in Valnontey, si è verificato l'incidente. Si stava proprio in quel momento svolgendo la Marcia Gran Paradiso, sul lato opposto della valle, quando alcuni spettatori hanno visto staccarsi dapprima una grossa scarica sulla destra del canalone, poi una seconda più piccola proprio sulla cascata, che ha centrato in pieno la cordata inglese.

I due hanno fatto un volo di qualche metro: l'uomo, primo in cordata, è rimasto illeso, mentre la donna ha riportato lievi ferite. Sul posto sono intervenuti con l'elicottero gli uomini del Soccorso Alpino valdostano, che hanno tratto in salvo gli arrampicatori con il verricello.

Quello di domenica non è il primo incidente di questa stagione capitato a turisti stranieri sulle cascate della val di Cogne.
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda albertinho » lun feb 09, 2009 17:06 pm

io ero a Pila e intorno a quell'ora l'elicottero del 118 è passato per 2 volte a poche decine di minuti di distanza in direzione Cogne...
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda arteriolupin » lun feb 09, 2009 17:10 pm

Ho appena visto sul televideo che c'è stato un secondo incidente, stavolta, pare, purtroppo con esito nefasto...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda albertinho » lun feb 09, 2009 17:17 pm

arteriolupin ha scritto:Ho appena visto sul televideo che c'è stato un secondo incidente, stavolta, pare, purtroppo con esito nefasto...


l'incidente a cui ti riferisci tu è probabilmente quello di oggi:

Valanghe: morto uno scalatore travolto da una colata di neve in Valnontey
Cogne - Ferito il compagno che era con lui e trasportato all'ospedale Umberto Parini di Aosta. La valanga si è staccata verso le 13 di lunedì 9 febbraio, travolgendo i due scalatori impegnati nell?ascensione della cascata di ghiaccio denominata Valmiana.
Uno scalatore straniero, di cui non si conoscono ancora le generalità, è morto oggi, lunedì 9 febbraio, travolto da una colata di neve in Valnontey a Cogne. Ferito il compagno che era con lui. La valanga si è staccata verso le 13, travolgendo i due scalatori impegnati nell?ascensione di una cascata di ghiaccio, denominata Valmiana. I due erano a metà percorso della cascata, quando sono stati travolti dalla colata di neve e trascinati a valle per circa 150 metri.
A dare l?allarme, un maestro di sci di fondo, che stava percorrendo la pista sottostante di Valnontey. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli uomini del soccorso alpino valdostano e i militari della guardia di finanza di Entrèves, che stanno svolgendo le indagini. Ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto, per uno dei due scalatori non c?era più nulla da fare. Il compagno, invece, è stato trasportato all?ospedale regionale Umberto Parini. La salma della vittima è stata ricomposta nella camera mortuaria del cimitero di Cogne. Nella stessa zona ieri era caduta un'altra valanga su una cascata di ghiaccio ferendo una giovane scalatrice inglese.
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda casaro » lun feb 09, 2009 17:21 pm

Lo so che in queste situazioni sarebbe meglio stare zitti, ma come c***o fai ad infilarti su Valmiana con il pericolo valanghe che c'è in questi giorni...?!?!? :roll:
Non basta il cono di scarico che c'è alla base della cascata....non basta vedere che in una settimana sono caduti più di 50 cm di neve fresca non ancora assestata....non so.... :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Tom66 » lun feb 09, 2009 19:32 pm

Domenica siamo saliti prima in Valle di Gressoney e visitato le varie colate ma anche se Bonne Annee e Avanti Savoia era impegnate da cordate abbiamo cambiato rotta e visitato la Valsavaranche con tante cascate picozzabili ma senza combinare niente per la grande quantità di neve instabile.

In sintesi abbiamo fatto 600 km in macchina senza toccare ghiaccio ma anche se spinti da grande passione occorre sempre chiedersi se vale la pena rischiare e far rischiare chi ci dovrà venire a prenderci.
Tom66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 09, 2006 13:40 pm
Località: Merate

Messaggioda Brozio » lun feb 09, 2009 19:48 pm

purtroppo su sti incidenti credo non ci sia molto da dire...!

dispiace per chi non c'è più ma se la sono andata a cercare...

io mercoledi sono andato con tre amici a patry e c'erano gia 30cm di fresca...e c'erano gia traccia su valmiana gran val...al sole faceva caldo....si aggiunta altra neve e infilarsi su quei versanti con quei canaloni vuol dire"andiamo a vedere se torno a casa vivo"
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda red » mer feb 11, 2009 12:32 pm

sabato e domenica a cogne:
il primo giorno abbiamo salito ingegneria e su lauson c'era un bel scorrere d'acqua.
il giorno dopo da monday money abbiamo visto molti distacchi dal versante opposto: come regolate da timer partivano una dopo l'altra dopo che la neve aveva ricevuto una mezz'oretta di sole. abbiamo sperato che nessuno avesse deciso di attaccare qualcosa da quella parte.
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.