Un 4.000 a inizio giugno

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda cuttack » gio feb 05, 2009 16:19 pm

n!z4th ha scritto:
cuttack ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Io credo che le cose un alpinista per farle le deve sentire.
Se sei la e ti senti in grado la fai.
Altrimenti no.

E arrivare a 20 mt dalla vetta non è certo una sconfitta.

Il paesaggio non è più bello,
la fatica è la stessa,
la soddisfazione pure.


Si ok (per modo di dire perchè non condivido). Ma non mi hai risposto :(
... e sono solo 20 metri?


In linea d'aria si...
poco più di sviluppo...comunque abbiam capito, a un tiro di schippo :D

ma cos'è che non condividi :?: :wink:


Non condivido:
a) che se uno non se la sente di fare la crestina oltre la statua (pur io non conoscendola) non credo si possa definire alpinista (che mi sembra di capire sia la condizione della quasi totalità di quelli che salgono il GP da ovest).
b) arrivare a 20 metri dalla vetta non sarà una sconfitta, ma è non arrivare in vetta. E quale sia la cima lo decide la natura, non l'uomo piantandoci croci, statue o decidendo arbitrariamente.

La mia impressione è che non ci sia autonomia di pensiero, specialmente in chi frequenta posti simili ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » gio feb 05, 2009 18:19 pm

cuttack ha scritto:a) che se uno non se la sente di fare la crestina oltre la statua (pur io non conoscendola) non credo si possa definire alpinista (che mi sembra di capire sia la condizione della quasi totalità di quelli che salgono il GP da ovest).

Che balle sentir parlare di chi e' alpinista e chi no!
Chi si diverte ad andare sul Gran Paradiso ci vada. Chi si diverte a fare cose piu' impegnative le faccia. E chi preferisce vada solo su sentieri.
E ognuno si definisca come meglio crede...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cuttack » gio feb 05, 2009 19:11 pm

Sbob ha scritto:
cuttack ha scritto:a) che se uno non se la sente di fare la crestina oltre la statua (pur io non conoscendola) non credo si possa definire alpinista (che mi sembra di capire sia la condizione della quasi totalità di quelli che salgono il GP da ovest).

Che balle sentir parlare di chi e' alpinista e chi no!
Chi si diverte ad andare sul Gran Paradiso ci vada. Chi si diverte a fare cose piu' impegnative le faccia. E chi preferisce vada solo su sentieri.
E ognuno si definisca come meglio crede...


Perfettamente d'accordo. Anzi non del tutto, altrimenti ognuno può dare il significato che vuole ad ogni parola e non ci si capirebbe più.
Per quanto riguarda la mia risposta, mi rifacevo a quanto diceva n!z4th.
Mica per spocchia.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » gio feb 05, 2009 20:29 pm

a) che se uno non se la sente di fare la crestina oltre la statua (pur io non conoscendola) non credo si possa definire alpinista (che mi sembra di capire sia la condizione della quasi totalità di quelli che salgono il GP da ovest).


Qui si parlava di non sentirsi in quel momento di farla.

Per qualsivoglia ragione(folla, meteo,condizioni...)


Se poi si vuol dire che quella cresta è facile, è definire alpinista uno che non se la sente anche nelle migliori condizioni...bè allora quello non mi riguarda...

Ma dico, che rinunciare è sintomo di intelligenza, non paura!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda thedistorcer » gio feb 05, 2009 22:21 pm

n!z4th ha scritto:
Ma dico, che rinunciare è sintomo di intelligenza, non paura!


straquoto.
non sono mai intervenuto nella discussione ma l'ho seguita dalla nascita, proprio perchè vorrei fare il Granpa con gli sci...

comunque se non sbaglio c'era qualcuno che diceva: il vero alpinista è colui che sa rinunciare...
ovviamente è una frase da interpretare ma giustissima, bisogna saper dire anche di piuttosto che rischiare inutilmente, qualsiasi sia il motivo: inesperienza, condizioni atmosferiche, ecc.

ma c'è così tanta gente anche a maggio con gli sci??
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda five.eight* » gio feb 05, 2009 22:31 pm

thedistorcer ha scritto:ma c'è così tanta gente anche a maggio con gli sci??


si tanta, troppa. potendo sarebbe da fare, come tutte le classiche, in settimana....
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda thedistorcer » gio feb 05, 2009 22:36 pm

bhe essendo ancora uno studente penso che potrei permettermelo...
però non so vedremo cosa decideremo di fare... i miei amici, proprio per questo motivo pensavano anche ad altro (loro sono gli esperti, mica io)

vedremo cosa si riesce a fare...Rosa? Bianco?...bah Similaun di sicuro
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda roby4061 » gio feb 05, 2009 22:44 pm

five eight ha scritto:
thedistorcer ha scritto:ma c'è così tanta gente anche a maggio con gli sci??


si tanta, troppa. potendo sarebbe da fare, come tutte le classiche, in settimana....


quoto.

non è improbabile pensare di trovare 250 persone che fanno l'assalto alla vetta in una domenica in piena stagione scialpinistica (aprile, maggio)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Jack78 » sab feb 07, 2009 0:36 am

cuttack ha scritto:Scusate, tanto per...
visto che qui si straparla del grampa, c'è qualcuno che sa dirmi quanta gente va oltre la statuetta della Madonna per raggiungere la cima più alta, quanto lunga è la cresta di collegamento e se è meglio trovarla innevata o rocciosa :?:


Ah...ma la vetta del Granpa non è alla madonnina? E' quel dosso che si trova in rientro dalla nord (dove c'è la cordina metallica per l'eventuale doppia di 3 mt)?
Per raggiungere la cima ad est che io sappia non si passa dalla madonna ma sotto, no?
Secondo me il problema di andare alla madonnina può essere effettivamente l'affollamento, non tanto le difficoltà tecniche. Ma son mai successi incidenti? Non è mai finito nessuno sul ghiacciaio a sud (Tribolazione?) per una spinta?
:roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda das » dom feb 08, 2009 13:04 pm

tiziano 1983 ha scritto::D me la cavo bene con l'alpinismo.... era solamente da capire verso giugno la situazione

chiedi a nostradamus... come si fanno a fare previsioni da ora a inizio giugno??? :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda mandella » dom feb 08, 2009 13:53 pm

Jack78 ha scritto:
cuttack ha scritto:Scusate, tanto per...
visto che qui si straparla del grampa, c'è qualcuno che sa dirmi quanta gente va oltre la statuetta della Madonna per raggiungere la cima più alta, quanto lunga è la cresta di collegamento e se è meglio trovarla innevata o rocciosa :?:


Ah...ma la vetta del Granpa non è alla madonnina? E' quel dosso che si trova in rientro dalla nord (dove c'è la cordina metallica per l'eventuale doppia di 3 mt)?
Per raggiungere la cima ad est che io sappia non si passa dalla madonna ma sotto, no?
Secondo me il problema di andare alla madonnina può essere effettivamente l'affollamento, non tanto le difficoltà tecniche. Ma son mai successi incidenti? Non è mai finito nessuno sul ghiacciaio a sud (Tribolazione?) per una spinta?
:roll:


La prima volta che son salito sul grampa, appena siamo rientrati al Vittorio Emanuele, abbiamo visto passare un elicottero e partire una cordata di guide.Abbiamo chiesto al gestore cosa fosse successo e ci ha detto che due persone erano fiondate giù dalle roccette finali.
Uno si è rotto un braccio e l'altro due o tre costole.
A mio parere a causa dell'incredibile affollamento (era una domenica di agosto...:roll: )
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda il.bruno » dom feb 08, 2009 14:18 pm

se si sono solo rotti un braccio e delle costole, mi sa che sono caduti verso valsavarenche e non verso cogne :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo56 » dom feb 08, 2009 16:39 pm

Chiedo scusa se mi intrometto ma dopo aver letto le vostre opinioni su un classicisimo 4000 che a me ha insegnato molto parecchi anni fa, vorrei esprimere il mio punto di vista.

Premesso che il Grampa l'ho salito da tutte le parti possibili (quando la est era la EST e la nord aveva il SERACCO), ma francamente volevo limitarmi a esprimere un mio parere sulla cima si o no.

Non mandatemi al diavolo se sembra retorica ma credo che se una persona che frequenta la montagna a qualsiasi livello e non utilizza l'ipocrisia per giustificare le proprie imprese, la cima (o la gratificazione) è quella cosa che tornando a casa la ricordiamo con una certa intensità.

Una cosa è certa: non bisogna "barare" con gli altri ma SOPRATTUTTO con se stessi !!!

Ciao e buona gita.
Avatar utente
paolo56
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun ago 28, 2006 21:48 pm

Messaggioda roby4061 » lun feb 09, 2009 9:57 am

il.bruno ha scritto:se si sono solo rotti un braccio e delle costole, mi sa che sono caduti verso valsavarenche e non verso cogne :wink:


mi sa anche a me..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » lun feb 09, 2009 9:58 am

Jack78 ha scritto:Ah...ma la vetta del Granpa non è alla madonnina?


quella è la vetta tradizionale, la vera cima è il culmine della crestina nevosa a nord della vetta con la madonnina (guida CAI-TCI docet) :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.