scarponi f1

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi f1

Messaggioda walu » dom feb 01, 2009 23:28 pm

stò acquistando l'attrezzatura nuova da sci alpinismo per mia moglie
al momento ho preso
sci trab tour rando
attaco dynafit tlt light

mi mancano gli scarponi e volevo stare su una scarpa performante in salita uindi non troppo pesante.

cosa mi consigliate ?

scarpa ?
dynafit?
altro?
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Re: scarponi f1

Messaggioda genk » lun feb 02, 2009 20:35 pm

walu ha scritto:stò acquistando l'attrezzatura nuova da sci alpinismo per mia moglie
al momento ho preso
sci trab tour rando
attaco dynafit tlt light

mi mancano gli scarponi e volevo stare su una scarpa performante in salita uindi non troppo pesante.

cosa mi consigliate ?

scarpa ?
dynafit?
altro?

Scarpa F1, leggerezza e confort in salita, poca precisione in discesa (a quanto dicono)
Scarpa F3, leggermente più pesanti dei fratelli F1, stesso confort in salita e più supporto in discesa.
Dynafit Zzero3 versione carbonio o meno (a seconda dei danè), comodo in salita e ottimo in discesa (sono di parte)...poi anche garmont fa begli scarponi, ma ultimamente son sempre meno conosciuti
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 20:59 pm

Per gli scarponi direi che l'ideale e' provare, provare provare... Ne ho provati vari per scoprire che i miei piedi stanno bene solo nei Dynafit.

Io ho preso un paio di TLT Race, solo perche' erano in superofferta. Onestamente pero' il sistema di blocco dello snodo della gamba non lo trovo molto comodo: a volte e' difficile da bloccare e in cambio se non lasci la fascia completamente aperta a volte si blocca da se'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: scarponi f1

Messaggioda walu » lun feb 02, 2009 21:01 pm

[/quote]
Scarpa F1, leggerezza e confort in salita, poca precisione in discesa (a quanto dicono)
Scarpa F3, leggermente più pesanti dei fratelli F1, stesso confort in salita e più supporto in discesa.
Dynafit Zzero3 versione carbonio o meno (a seconda dei danè), comodo in salita e ottimo in discesa (sono di parte)...poi anche garmont fa begli scarponi, ma ultimamente son sempre meno conosciuti[/quote]

ho sentito però dire che gli f3 sono molto larghi come pianta del piede e vanno bene dal 42 in sù
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda walu » lun feb 02, 2009 21:04 pm

io ho i dynafit tlt 4race da due anni e mi trovo benissimo
non ho mai provato gli f1 che penso siano ottimi, proprio per il soffietto, che ti "allunga" leggermente il passo con forse, in discesa, l'handicap del soffietto stesso. :)
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda il.bruno » mar feb 03, 2009 0:15 am

è vero, gli f3 sono molto larghi, ma se questo sia un difetto o un pregio lo decide il tuo piede.
io ho la pianta larga e con gli scarponi precedenti ho sempre sofferto sui lati del piede, con questi invece è una meraviglia.
è vero che in discesa sono un pochino meno precisi di altri modelli, però la salita dura 3 o 4 ore, la discesa 1, e se hai lo scarpone preciso ma il piede massacrato non scii bene lo stesso.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda walu » mar feb 03, 2009 17:59 pm

c'è differenza di calzata (intendo la scarpetta) tra uno scarpa laser ed un f1?

lo chiedo perchè avrei trovato la taglia da far provare a mia moglei nel modello laser e olevo sapere se nel caso andasse bene, comne misura, anche sugli f1
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Sbob » mar feb 03, 2009 19:08 pm

walu ha scritto:c'è differenza di calzata (intendo la scarpetta) tra uno scarpa laser ed un f1?

lo chiedo perchè avrei trovato la taglia da far provare a mia moglei nel modello laser e olevo sapere se nel caso andasse bene, comne misura, anche sugli f1

Quando li ho provati qualche differenza nella forma l'ho trovata. Se poi lei ha provato un laser woman credo che la calzata sia completamente diversa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walu » mar feb 03, 2009 22:05 pm

provati oggi i laser 23,5 e calzano bene.

ho visto anche i garmont megalite che pesano meno dei laser, se trovo la misura giusta mi sa che prenderò questi per mia moglie, un giusto compromesso tra un laser ed un f1
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Freeraf » mer feb 04, 2009 1:11 am

walu ha scritto:c'è differenza di calzata (intendo la scarpetta) tra uno scarpa laser ed un f1?

lo chiedo perchè avrei trovato la taglia da far provare a mia moglei nel modello laser e olevo sapere se nel caso andasse bene, comne misura, anche sugli f1

ciao mia morosa ha i laser e si trova benone, dice che per lei sono i piu comodi.
io ho il collo del piede alto e ad esempio i laser mi dan fastidio e mi trovo da dio con i garmont helium. un po piu leggeri dei laser, sono piu alti, hanno piu mobilità in salita e bloccano meglio in discesa.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.