scarponi dynafit tlt 4 race

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi dynafit tlt 4 race

Messaggioda walu » lun gen 05, 2009 22:41 pm

posseggo questi scarponi e vorrei sapere, dai più esperti o da chi li ha, se c'è la possibilità di alleggerirli tipo come si fa con i più "evoluti" scarpa f1
grazie
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda mt65 » lun feb 02, 2009 0:10 am

In effetti con l'uso il fascione del gambetto e la linguetta di plastica anteriore perdono un pò la loro funzionalità e so che vengono sostituiti artigianalmente. L'argomento interessa anche me ma, contrariamente agli Scarpa F1 ormai preponderanti nel mondo ski-race, non si trovano info a riguardo.
Avatar utente
mt65
 
Messaggi: 51
Images: 26
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:25 am
Località: susavalley

Messaggioda Herbert » lun feb 02, 2009 20:22 pm

Ho avuto quel tipo di scarponi fino a poche settimane fa (quando ho trovato una buona occasioni per degli f1 già modificati). Personalmente io li avevo alleggeriti con: eliminazione del gancio che si trova in punta ( che in fin dei conti non serve a stringere nulla), foratura dei "falsi" buchi ai lati dello scarpone, leggera limatura sopra la fessura dove s'incastra il gancio per la discesa (questo più che altro per tentare di aumentare l'escursione della gamba). Avevo sentito dire di qualcuno che era riuscito a farsi un soffietto tipo F1, tagliando lo scarpone sul davanti e mettendoci della gomma tipo "camera d'aria". A mio avviso, volendo alleggerirli un po' sarebbe possibile (come si fa per gli F1) limando un po' la suola in gomma. Spassionata opinione fra TLT e F1: gli F1 sono, a seconda della modifica, più o meno leggeri, hanno il vantaggio del soffietto che permette un più ampio movimento e della chiusura rapida per la discesa. Svantaggi: avvolgono meno saldamente il collo del piede in discesa rispetto ai TLT. (Pur se prolisso, spero di esserti stato d'aiuto) Saluti!
Forever is all today
Avatar utente
Herbert
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio giu 19, 2003 16:23 pm
Località: Forni di Sopra

Messaggioda Herbert » lun feb 02, 2009 20:25 pm

Ho avuto quel tipo di scarponi fino a poche settimane fa (quando ho trovato una buona occasioni per degli f1 già modificati). Personalmente io li avevo alleggeriti con: eliminazione del gancio che si trova in punta ( che in fin dei conti non serve a stringere nulla), foratura dei "falsi" buchi ai lati dello scarpone, leggera limatura sopra la fessura dove s'incastra il gancio per la discesa (questo più che altro per tentare di aumentare l'escursione della gamba). Avevo sentito dire di qualcuno che era riuscito a farsi un soffietto tipo F1, tagliando lo scarpone sul davanti e mettendoci della gomma tipo "camera d'aria". A mio avviso, volendo alleggerirli un po' sarebbe possibile (come si fa per gli F1) limando un po' la suola in gomma. Spassionata opinione fra TLT e F1: gli F1 sono, a seconda della modifica, più o meno leggeri, hanno il vantaggio del soffietto che permette un più ampio movimento e della chiusura rapida per la discesa. Svantaggi: avvolgono meno saldamente il collo del piede in discesa rispetto ai TLT. (Pur se prolisso, spero di esserti stato d'aiuto) Saluti!
Forever is all today
Avatar utente
Herbert
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio giu 19, 2003 16:23 pm
Località: Forni di Sopra

Messaggioda Herbert » lun feb 02, 2009 20:26 pm

Ho avuto quel tipo di scarponi fino a poche settimane fa (quando ho trovato una buona occasioni per degli f1 già modificati). Personalmente io li avevo alleggeriti con: eliminazione del gancio che si trova in punta ( che in fin dei conti non serve a stringere nulla), foratura dei "falsi" buchi ai lati dello scarpone, leggera limatura sopra la fessura dove s'incastra il gancio per la discesa (questo più che altro per tentare di aumentare l'escursione della gamba). Avevo sentito dire di qualcuno che era riuscito a farsi un soffietto tipo F1, tagliando lo scarpone sul davanti e mettendoci della gomma tipo "camera d'aria". A mio avviso, volendo alleggerirli un po' sarebbe possibile (come si fa per gli F1) limando un po' la suola in gomma. Spassionata opinione fra TLT e F1: gli F1 sono, a seconda della modifica, più o meno leggeri, hanno il vantaggio del soffietto che permette un più ampio movimento e della chiusura rapida per la discesa. Svantaggi: avvolgono meno saldamente il collo del piede in discesa rispetto ai TLT. (Pur se prolisso, spero di esserti stato d'aiuto) Saluti!
Forever is all today
Avatar utente
Herbert
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio giu 19, 2003 16:23 pm
Località: Forni di Sopra

Messaggioda walu » lun feb 02, 2009 20:29 pm

ma quelli che ho io di ganci ne ha uno solo !|

guarda la foto

non ho capito quando dici

"leggera limatura sopra la fessura dove s'incastra il gancio per la discesa"

a cosa ti riferisci

grazie
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 21:02 pm

Credo che si riferisca ai TLT evo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walu » lun feb 02, 2009 21:05 pm

si certo
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Herbert » mar feb 03, 2009 0:42 am

Ops. Centro pieno sul mio errore (sorry): mi riferivo al TLT evo.
Riguardo al race direi che sia difficile riuscire a fare modifiche significative oltre a limare un po' la soletta.
Comunque (stando alle tabelle-peso dichiarate dai costruttori), come punto di partenza questo scarpone dovrebbe pesare (1050gr) meno dell'F1 (originale); è comunque una consolazione...
Forever is all today
Avatar utente
Herbert
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio giu 19, 2003 16:23 pm
Località: Forni di Sopra

Messaggioda walu » mar feb 03, 2009 11:59 am

il mio, 28 mondopoint, pesa 1220 gr.
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Sbob » mar feb 03, 2009 12:23 pm

Con il sistema di blocco del gambale come ti trovi? A me sembra un po' trigoso, 'sti bollini non si infilano facilmente e in cambio se non lasci la fascia completamente aperta si bloccano da soli!

N.b. io ho preso questo modello solo perche' era in superofferta... tra l'altro ho fatto rimettere il gancio e il rialzo con strap tipo TLT light per avere un po' piu' di controllo in discesa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walu » mar feb 03, 2009 13:19 pm

ineffetti il blocco gambale è un pò farraginoso nel senso che prima di salire stacco i "bollini" dalla sede ma una volta arrivato in cima mentre tiro il fascione trovo sempre i bollini all'interno della loro sede
tieni conto che la fascia di velcro rimane chiaramente aperta, l'unica cosa è che gli metto sopra il gambale del tutino

non ho capito quandop dici

"tra l'altro ho fatto rimettere il gancio e il rialzo con strap tipo TLT light per avere un po' piu' di controllo in discesa."

super prezzo a quanto ??
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda Sbob » mar feb 03, 2009 16:48 pm

150 euro (almeno, confrontando con i prezzi degli altri scarponi dalle mie parti mi e' parso veramente buono!)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walu » mar feb 03, 2009 16:54 pm

ottimo prezzo direi
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda walu » dom mag 03, 2009 22:21 pm

in occasione del mezzalama ho visto un tipo con l'aggancio tipo perno posteriore degli scarpa. non sono riuscito però a chiedergli informazioni
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.