Trentino, 2700 incidenti sulle piste

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Trentino, 2700 incidenti sulle piste

Messaggioda elenapollo » ven gen 30, 2009 13:00 pm

http://www.montagna.tv/?q=node/9672

TRENTO -- Per l'esattezza sono 2.735 gli incidenti avvenuti finora nella stagione invernale 2008-2009 sulle montagne trentine. Per un totale di 403 multe elevate per lo più per la mancanza del casco o per l'alta velocità. Questi i dati resi noti ieri dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica della provincia di Trento.


Se oltre al numero, già di per sè alto, si considera che siamo solo a metà stagione invernale il quadro fornito ieri dal Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica del Trentino risulta alquanto sorprendente. Negli ultimi due mesi sono stati contati infatti 2.735 incidenti e soccorsi effettuati dalle forze dell'ordine sulle piste da sci della provincia.

Come negli scorsi anni, anche per questa stagione emerge poi che tra le cause principali ci sarebbe l'assunzione di alcol. Si è constatata inoltre una maggiore presenza di snowboarder nei comprensori, che solitamente preferiscono i fuoripista e che quindi sono spesso più esposti a rischio infortuni.

A quota 403 invece le denunce e le contravvenzioni elevate sulle piste da sci, quasi tutte per la mancanza del casco o per l'eccessiva velocità.

____________________________________
sono dati normali o tanti? :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Chief Tambaler » ven gen 30, 2009 13:24 pm

Accidenti, bisognerebbe inventarsi un qualcosa...chessò un patentino per chi vuole andare in montagna....
quella sarebbe la soluzione!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Chief Tambaler » ven gen 30, 2009 13:25 pm

:twisted:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda n!z4th » ven gen 30, 2009 13:50 pm

mancanza del casco


Io ce l'ho...ma è obbligatorio anche per i maggiori di 14 anni :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tiziano 1983 » ven gen 30, 2009 13:52 pm

La maggior parte è gente che non è preparata (senza pre-sciistica) o stranieri.
L'alcool ancora una volta fai il suo... :(
PS. (non sono contraio all'alcool, ma bisogna bere responsabilmente! sicuramente non in macchina, in pista o comunque dove puoi provacare danni agli altri!)
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda maurizio56 » ven gen 30, 2009 14:29 pm

Dati del genere non sono mai normali, lo so io a chi farei fare il patentino :evil: e non certo a chi va in montagna a fre alpinismo e scialpinismo. :wink:
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » ven gen 30, 2009 15:10 pm

tiziano 1983 ha scritto:La maggior parte è gente che non è preparata (senza pre-sciistica) o stranieri.
L'alcool ancora una volta fai il suo... :(
PS. (non sono contraio all'alcool, ma bisogna bere responsabilmente! sicuramente non in macchina, in pista o comunque dove puoi provacare danni agli altri!)

scusa, ma questo cosa c'entra?
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda cinetica » ven gen 30, 2009 15:18 pm

tiziano 1983 ha scritto:La maggior parte è gente che non è preparata (senza pre-sciistica) o stranieri.
L'alcool ancora una volta fai il suo... :(
PS. (non sono contraio all'alcool, ma bisogna bere responsabilmente! sicuramente non in macchina, in pista o comunque dove puoi provacare danni agli altri!)


se non bevo in pista non mi diverto :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 30, 2009 17:16 pm

a me non sembrano sti numeri apocalittici...

li dentro son contate anche le slogature...tutti quelli che si fanno aiutare dal soccorso piste e/o che si presentano ai pronto soccorso denunciando l'incidente in pista...

sapete quanti sono stati i passaggi (ai tornelli) giornalieri a madonna di campiglio il 6 gennaio? quasi 100.000... son pressapoco il numero di discese totali effettuate...in un giorno (di punta, va beh...) in un unica località...

per quanto riguarda la nota sugli stranieri è relativa al fatto che son sempre di più (est e nord europa) e son tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda grenoble » dom feb 01, 2009 0:40 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:stranieri... son sempre di più... tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)


Sulla base di quali eruditi studi hai partorito sta cagata?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Siloga66 » dom feb 01, 2009 11:47 am

grenoble ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:stranieri... son sempre di più... tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)


Sulla base di quali eruditi studi hai partorito sta cagata?

grenoble: quello che ha detto sergio non è una cagata. Parlo con cognizione di causa visto che lavoro in zona turistica al massimo, lavoro al 118, ho un familiare che lavora sugli impianti ed uno che lavora ad un ufficio skipass. Per cui sono informatissimo su tutto ciò che succede sulle piste e fra le varie certezze c'è:
- da 3-4 anni sono aumentati in modo impressionante gli sciatori dell'est europa. Praticamente vedi quasi solo loro sulle piste e un po di italiani.
- bevono in modo smodato anche sulle piste. Normalmente superalcolici.
- riempiono il carrello della spesa di bottiglie varie (solo roba forte).
- sciano...ma non fargli fare una curva per evitare un ostacolo.
- portano comunque una barca di soldi e lavoro alle zone turistiche.
- ah...dimenticavo: le loro donne sono normalmente tutte gnokke spaziali.
Ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio, ma si parla di "maggioranza delle persone".
Per esempio quest'anno in Val di Fassa è l'anno dei polacchi. Nel parcheggio dell'hotel davanti a casa mia le auto in sosta sono tutte PL.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda luc » dom feb 01, 2009 17:18 pm

confermo in pieno quello che dice Siloga. in piemonte e val d'Aosta ci sarà probabilmente una clientela differente ma da noi in Trentino gli sciatori dell'est europa sono tantissimi e tutti brocchi a sciare. verissimo il fatto che bevono come delle spugne sulle piste, io lavoro in pronto soccorso e faccio le alcolemie a sti disgraziati che ci arrivano qui dopo gli incidenti sulle piste e non ci sono dubbi che si schiantano con gli sci mentre sono ubriachi. aggiungo un altro dato: in genere sono anche tutti belli grossi e quando impattano su qualcuno l'effetto non è proprio trascurabile. ultimo appunto, un mio conoscente di 65 anni che sciava da una vita, sulle piste di Polsa-S.Valentino mentre aspettava in fila di timbrare il cartellino è stato centrato in testa due anni fa da un polacco. il polacco si è rotto il naso e il mio amico è finito in paradiso(spero!).
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Messaggioda genk » dom feb 01, 2009 18:01 pm

è vero...ci sono molti stranieri che vengono a sciare, però molti si arrangiano anche, oppure si permettono un maestro. diciamo che in percentuale, sono molto di più gli italiani che vengono a sciare e non sono capaci. se poi ci si aggiunge che fanno piste nere solo perchè fa figo, dopo 2 ore sono già stanchi perchè ovviamente non hanno allenamento, ma "ho pagato tutto il giorno e scio tutto il giorno", così dopo una certa ora iniziano tutti a salterellare senza controllo e finire per terra...chi rompendosi qualcosa chi dando solo fastidio.
se ci aggiungiamo che non usano la testa, e che ogni tanto (molto poco) girano sulle piste bevuti...o ancora peggio fumati
l'alto tasso di turisti soccorsi con dosi di alcol in corpo penso sia dato dal fatto che tutti se si fermano ad un rifugio bevono una grappa, un bombardino o quel che sia, e quando si fan male ne hanno ancora metà in bocca :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda grenoble » dom feb 01, 2009 18:39 pm

Siloga66 ha scritto:
grenoble ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:stranieri... son sempre di più... tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)


Sulla base di quali eruditi studi hai partorito sta cagata?

grenoble: quello che ha detto sergio non è una cagata. Parlo con cognizione di causa visto che lavoro in zona turistica al massimo, lavoro al 118, ho un familiare che lavora sugli impianti ed uno che lavora ad un ufficio skipass. Per cui sono informatissimo su tutto ciò che succede sulle piste e fra le varie certezze c'è:
- da 3-4 anni sono aumentati in modo impressionante gli sciatori dell'est europa. Praticamente vedi quasi solo loro sulle piste e un po di italiani.
- bevono in modo smodato anche sulle piste. Normalmente superalcolici.
- riempiono il carrello della spesa di bottiglie varie (solo roba forte).
- sciano...ma non fargli fare una curva per evitare un ostacolo.
- portano comunque una barca di soldi e lavoro alle zone turistiche.
- ah...dimenticavo: le loro donne sono normalmente tutte gnokke spaziali.
Ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio, ma si parla di "maggioranza delle persone".
Per esempio quest'anno in Val di Fassa è l'anno dei polacchi. Nel parcheggio dell'hotel davanti a casa mia le auto in sosta sono tutte PL.


Questo forse su da voi, ma l'Italia non è fatta solo da 4 regioni del nord.

Qui in centro italia invece ci sono solo praticamente italiani il cui 80-85% sono delle seghe sia a sciare che a fare snowboard... Come la vogliamo mettere?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Daniele-vi » dom feb 01, 2009 19:09 pm

Regione che vai, sciatore che trovi :wink:
Daniele-vi
 
Messaggi: 128
Iscritto il: ven ott 17, 2008 13:33 pm
Località: Veneto

Messaggioda Siloga66 » dom feb 01, 2009 20:56 pm

grenoble ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
grenoble ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:stranieri... son sempre di più... tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)


Sulla base di quali eruditi studi hai partorito sta cagata?

grenoble: quello che ha detto sergio non è una cagata. Parlo con cognizione di causa visto che lavoro in zona turistica al massimo, lavoro al 118, ho un familiare che lavora sugli impianti ed uno che lavora ad un ufficio skipass. Per cui sono informatissimo su tutto ciò che succede sulle piste e fra le varie certezze c'è:
- da 3-4 anni sono aumentati in modo impressionante gli sciatori dell'est europa. Praticamente vedi quasi solo loro sulle piste e un po di italiani.
- bevono in modo smodato anche sulle piste. Normalmente superalcolici.
- riempiono il carrello della spesa di bottiglie varie (solo roba forte).
- sciano...ma non fargli fare una curva per evitare un ostacolo.
- portano comunque una barca di soldi e lavoro alle zone turistiche.
- ah...dimenticavo: le loro donne sono normalmente tutte gnokke spaziali.
Ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio, ma si parla di "maggioranza delle persone".
Per esempio quest'anno in Val di Fassa è l'anno dei polacchi. Nel parcheggio dell'hotel davanti a casa mia le auto in sosta sono tutte PL.


Questo forse su da voi, ma l'Italia non è fatta solo da 4 regioni del nord.

Qui in centro italia invece ci sono solo praticamente italiani il cui 80-85% sono delle seghe sia a sciare che a fare snowboard... Come la vogliamo mettere?

Moment please. Vuoi paragonare la quantità di persone che sciano nel nord-est (e nord-ovest) con quelli che sciano sugli appennini? Qui da noi la clientela è principalmente dell'est, solo poi italiani. Tedeschi sempre meno. Ma non è il tipo di clientela che interessa. E' l'abuso di alcol sulle piste. E del quale polacchi ecc fanno un uso davvero spropositato.
Gli italiani? 3 giorni fa sono stato alla partenza di un impianto a prendere uno che scendeva in funivia alle 3 del pomeriggio in overdose da eroina. Oppure se sono giovani, molti sciano fumati. E' diventato un cult quello di farsi i cannoni mentre risalgono in seggiovia. Fidati: so cosa dico. Quando vai a prenderne 10-20 ogni giorno di questi qua, ti fai anche un idea di cause e concause.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Chief Tambaler » lun feb 02, 2009 9:54 am

Siloga66 ha scritto:
grenoble ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
grenoble ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:stranieri... son sempre di più... tanti quelli che nella pausa pranzo abbondano con le libagioni... (già in media non son dei draghi a sciare...)


Sulla base di quali eruditi studi hai partorito sta cagata?

grenoble: quello che ha detto sergio non è una cagata. Parlo con cognizione di causa visto che lavoro in zona turistica al massimo, lavoro al 118, ho un familiare che lavora sugli impianti ed uno che lavora ad un ufficio skipass. Per cui sono informatissimo su tutto ciò che succede sulle piste e fra le varie certezze c'è:
- da 3-4 anni sono aumentati in modo impressionante gli sciatori dell'est europa. Praticamente vedi quasi solo loro sulle piste e un po di italiani.
- bevono in modo smodato anche sulle piste. Normalmente superalcolici.
- riempiono il carrello della spesa di bottiglie varie (solo roba forte).
- sciano...ma non fargli fare una curva per evitare un ostacolo.
- portano comunque una barca di soldi e lavoro alle zone turistiche.
- ah...dimenticavo: le loro donne sono normalmente tutte gnokke spaziali.
Ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio, ma si parla di "maggioranza delle persone".
Per esempio quest'anno in Val di Fassa è l'anno dei polacchi. Nel parcheggio dell'hotel davanti a casa mia le auto in sosta sono tutte PL.


Questo forse su da voi, ma l'Italia non è fatta solo da 4 regioni del nord.

Qui in centro italia invece ci sono solo praticamente italiani il cui 80-85% sono delle seghe sia a sciare che a fare snowboard... Come la vogliamo mettere?

Moment please. Vuoi paragonare la quantità di persone che sciano nel nord-est (e nord-ovest) con quelli che sciano sugli appennini? Qui da noi la clientela è principalmente dell'est, solo poi italiani. Tedeschi sempre meno. Ma non è il tipo di clientela che interessa. E' l'abuso di alcol sulle piste. E del quale polacchi ecc fanno un uso davvero spropositato.
Gli italiani? 3 giorni fa sono stato alla partenza di un impianto a prendere uno che scendeva in funivia alle 3 del pomeriggio in overdose da eroina. Oppure se sono giovani, molti sciano fumati. E' diventato un cult quello di farsi i cannoni mentre risalgono in seggiovia. Fidati: so cosa dico. Quando vai a prenderne 10-20 ogni giorno di questi qua, ti fai anche un idea di cause e concause.

In val di Sole è circa così...concordo...
Quanto alle donne tutte gnocche...forse in val di Fassa :cry:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda PIZZABIRRA » lun feb 02, 2009 11:01 am

Premetto che parlo senza cognizione di causa - ho smesso di frequentare piste da anni, soprattutto perchè mi da fastidio la filosofia da luna park imperante. Saranno ricordi distorti, ma quando ero bimbo sciare in pista era un modo di andare in montagna, e gli stranieri presenti erano austriaci o tedeschi, che sapevano sciare.
Davvero gli stranieri bevono più degli italiani?
Davvero sciano peggio - o in maniera più pericolosa?

Non lo so - so solo che la promozione turistica ha puntato molto forte sulla massificazione, per attirare numeri sempre più grandi di turisti.
E' pieno di stronzi? Chissenefrega, i loro soldi sono buoni lo stesso
Intasano gli ospedali? chissenefrega, mica la sanità viene pagata da albergatori/ristoratori/gestori di impianti
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 11:15 am

PIZZABIRRA ha scritto:gli stranieri presenti erano austriaci o tedeschi, che sapevano sciare.

Da sempre in pista si e' vista gente che sa sciare e gente che scia "a scagassa": non mi sembra un gran problema. Piuttosto mi da fastidio quando si vede qualcuno che palesemente non ha il pieno controllo degli sci viaggiare a tutta velocita' tagliando la strada a tutti...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » lun feb 02, 2009 13:58 pm

Forse non ci siamo ben capiti.. A me non frega se ci sono solo stranieri o italiani, se sono bravi oppure no. Quello che mi da fastidio è che in base a quanto UNA persona a visto da qualche parte ci si possa permettere di giudicare TUTTE le persone che frequentano le piste.
In poche parole non mi sembra corretto dare delle pippe ubriache a tutti gli stranieri che frequentano gli impianti in italia.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.