intimo invernale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

intimo invernale

Messaggioda luca tex » sab gen 24, 2009 21:57 pm

innanzitutto un saluto a tutti sono nuovo del forum.
volevo un parere tecnico sull'intimo adatto alla stagione invernale.
faccio cascate di ghiaccio, avrei bisogno di cambiare intimo e comprarne di piu' tecnico. (maglia e calzamaglia)
ho visto che il piu' gettonato e il piu' costoso e' il capilene di patagonia.
ho visto varie grammature.
facendo cascate si sta' fermi anche per un po' quindi pensavo al capilene 4. poi mi e' cascato l'occhio anche sul patagonia wool 4 che non mi dispiacerebbe, mi da la sensazione ancora piu' di calore rispetto al capilene.
potreste darmi un consiglio visto che per una maglia manica lunga e una calzamaglia siamo vicino ai 150 ? ?
grazie
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda adrianovskj » dom gen 25, 2009 13:18 pm

...
Ultima modifica di adrianovskj il lun gen 26, 2009 2:04 am, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda brando » dom gen 25, 2009 21:08 pm

boh, ogniuno è libero di fare come vuole, solo mi stupisco che tu non patisca il freddo a star fermo in sosta
soprattutto sulle gambe mi sembri un pò leggero... anche se dipende da che "pantalone da arrampicata" usi :roll:

@ luca tex:personalmente mi trovo strabene con l'intimo odlo, ha solo il difetto di puzzare una cifra, ma a me basta che funzioni, tenga caldo anche da bagnato e si asciughi relativamente in fretta
da quel che dicono l'intimo in lana non puzza, ma non ho mai avuto modo di provarlo :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda luca tex » dom gen 25, 2009 21:43 pm

ho trovato l'intimo odlo mod. warm . io cercavo l' x warm quello ancora piu' caldo ma non l'ho trovato. infatti anche di odlo ne avevo sentito parlare bene.
io sto' cercando l'intimo con la massima protezione dal freddo. preferisco magari patire un attimino di piu' il caldo che il freddo.
sarei orientato verso l'intimo patagonia wool 4 . l'unica cosa e' sperare che asciughi velocemente quanto il capilene e che soprattutto non dia quella sensazione di "pizzicare" sulla pelle.
patagonia garantisce le eccezzionali qualita' di questo prodotto. sperem....
l'unica cosa e' che rispetto al capilene costa quasi il doppio
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda brando » dom gen 25, 2009 23:56 pm

ma guarda che l'intimo in lana non lo fa mica solo patagonia
ci sono anche altri, ortovox e icebreaker per citarne solo due

poi non avendoli provati non giudico, ma personalmente credo che farsi pagare 90-100? o più un intimo sia un furto

dai un occhio qui
http://www.pennenteoutdoor.it/
nello specifico
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.browse&category_id=127&option=com_virtuemart&Itemid=1
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda adrianovskj » lun gen 26, 2009 0:08 am

...
Ultima modifica di adrianovskj il lun gen 26, 2009 2:05 am, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 26, 2009 0:30 am

le maglie in lana merino sono veramente molto calde...e ci sono negozi

http://www.chocolatefishmerino.co.uk/

dove si compra a prezzi analoghi al capilene...

per quanto riguarda il cotone...se uno mi dice che non ha soldi ok, ci mancherebbe...ma non ne farei certo un vanto...io comprerei un pantalone un po meno figo dei vertigo e qualche cosa di più decente da mettere sulla schiena... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun gen 26, 2009 0:33 am

brando ha scritto:ma guarda che l'intimo in lana non lo fa mica solo patagonia
ci sono anche altri, ortovox e icebreaker per citarne solo due

poi non avendoli provati non giudico, ma personalmente credo che farsi pagare 90-100? o più un intimo sia un furto

...



in negozio a trento (longoni) una maglia manica corta icebreaker l'ho pagata 50 ?....

non pizzica, non puzza, tiene un gran bel caldo (anche bagnata)...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda luca tex » lun gen 26, 2009 14:27 pm

intanto grazie per i consigli.
ho provato a guardare patagonia,ortovox,icebreaker.
i prodotti penso siano ottimi, al contrario dei prezzi.
Però facendo cascate di ghiaccio è più il tempo che si stà fermi che quello che si arrampica per cui in giornate fredde sui - 10°-12° e giù di li c'è necessariamente bisogno di una maglia e calzamaglia performante che facciano un attimo stare caldi.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda eugen » lun gen 26, 2009 17:16 pm

brando ha scritto:ma guarda che l'intimo in lana non lo fa mica solo patagonia
ci sono anche altri, ortovox e icebreaker per citarne solo due
[/url]


e la nonna dove la lasci? ho tenuto lì apposta per l'occasione due gomitoli di lana bergamasca non trattata :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda marziano » lun gen 26, 2009 18:23 pm

E il caro vecchio TRANSTEX nessuno lo nomina? A dir poco eccezzzzionale! :smt003
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda five.eight* » lun gen 26, 2009 19:23 pm

marziano ha scritto:E il caro vecchio TRANSTEX nessuno lo nomina? A dir poco eccezzzzionale! :smt003


...ci fanno i pantacollant per i TRANS adesso.....:)
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Corso60 » mar gen 27, 2009 19:36 pm

marziano ha scritto:E il caro vecchio TRANSTEX nessuno lo nomina? A dir poco eccezzzzionale! :smt003

Confermo L'eccezzionale ma quando si inzuppa non si asciuga più
il capilene : se smetti di sudare s'asciuga, penso pure la lana m.
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda

Re: intimo invernale

Messaggioda Kinobi » mar gen 27, 2009 21:24 pm

luca tex ha scritto:innanzitutto un saluto a tutti sono nuovo del forum.
volevo un parere tecnico sull'intimo adatto alla stagione invernale.
faccio cascate di ghiaccio, avrei bisogno di cambiare intimo e comprarne di piu' tecnico. (maglia e calzamaglia)
ho visto che il piu' gettonato e il piu' costoso e' il capilene di patagonia.
ho visto varie grammature.
facendo cascate si sta' fermi anche per un po' quindi pensavo al capilene 4. poi mi e' cascato l'occhio anche sul patagonia wool 4 che non mi dispiacerebbe, mi da la sensazione ancora piu' di calore rispetto al capilene.
potreste darmi un consiglio visto che per una maglia manica lunga e una calzamaglia siamo vicino ai 150 ? ?
grazie



Di intimi tecnici ce ne sono una marea.
Prova quelli in Cocona. Sono rimasto stupito.
E
http://coconafabric.com/
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lastraniera » mer gen 28, 2009 0:39 am

Sono una grande fan di icebreaker! Stai tranquilla, quella lana non pizzica. Si asciuga un po' meno velocemente del capilene o altri materiali sintetici (ma mooolto più veloce di cotone), ma il grande vantaggio è che ti tiene caldo anche quando è bagnato! E soprattutto: non puzza.
Per quanto riguarda icebreaker, "skin200" è lo spessore standard per le maglie a maniche lunghe (modello "oasis crew") e puoi trovarle per meno di 60 ?. Sei vuoi pagare di più, esistono anche dei modelli più spessi e dunque ancora più caldi.
Ma come già detto: ci sono anche altre marche che hanno qc di simile: appunto Patagonia, smartwool, woolpower, ...
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda giorgiolx » mer gen 28, 2009 2:31 am

scusate...ma voi spendete 150 ? per un paio di mutandoni in lana?


ma dove dovete andare in cima al k2?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda brando » mer gen 28, 2009 8:41 am

ma qualcuno sa di spacci aziendali o roba simile, per pigliarsi 'sti intimi a prezzi umani :?:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bgm » mer gen 28, 2009 9:45 am

Ho delle magliette della Tecso. Sono una persona che suda molto e queste mi hanno davvero cambiato la vita. Ascigatura veramente rapida e non puzzano. Della Tecso ho anche una ottima salopette che uso in inverno. Veramente buona.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron