val malenco ice

val malenco ice

Messaggioda Freedoom » ven gen 23, 2009 22:41 pm

ciao a tutti qualcuno sa darmi info sulle condizioni delle cascate in Val Malenco. Grazie
Freedoom
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 21, 2009 20:07 pm
Località: terre alte

Messaggioda vime » sab gen 24, 2009 18:21 pm

interessa anche a me...cmque credo che per la Cinese non ci sian problemi...se poi passa qualcuno a pulirla sto week...
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda Burbetta » dom gen 25, 2009 9:19 am

vime ha scritto:interessa anche a me...cmque credo che per la Cinese non ci sian problemi...se poi passa qualcuno a pulirla sto week...


Ci son stata qualche giorno fa prima dell'ultima nevicata e di problemi purtroppo ce ne sono eccome...
Non siamo riusciti nemmeno a trovare il sentiero per arrivare alla cascata e senza le ciaspole non e' possibile muoversi da posti diversi dalla strada, c'e' davvero tantissima neve.
La cascata non sono nemmeno riuscita a vederla, quindi fate un po' voi...
Tra l'altro mentre eravamo su ha anche nevicato quindi la situazione di certo non e' migliorata... :?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda vime » dom gen 25, 2009 15:48 pm

la cinese è la prima che faccio ogni anno e mi è capitato (come due settimane fa)di farla anche con forte innevamento...si fatica ovviamente a pulirla ma bene o male l'ho sempre trovata abbastanza in condizione...il sentiero lo so a memoria e per quanto riguarda le ciaspole si sa che sono (quasi)indispensabili per gli avvicinamenti con tanta neve fresca... cmque domani campsut!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda Burbetta » dom gen 25, 2009 17:52 pm

vime ha scritto:la cinese è la prima che faccio ogni anno e mi è capitato (come due settimane fa)di farla anche con forte innevamento...si fatica ovviamente a pulirla ma bene o male l'ho sempre trovata abbastanza in condizione...il sentiero lo so a memoria e per quanto riguarda le ciaspole si sa che sono (quasi)indispensabili per gli avvicinamenti con tanta neve fresca... cmque domani campsut!


Io purtroppo non conosco il sentiero, ho preso tutte le indicazioni precise ma non sono stata capace di trovarlo :?
Dovro' andare con qualcuno che conosce gia' la strada :(
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » dom gen 25, 2009 17:53 pm

vime ha scritto:la cinese è la prima che faccio ogni anno e mi è capitato (come due settimane fa)di farla anche con forte innevamento...si fatica ovviamente a pulirla ma bene o male l'ho sempre trovata abbastanza in condizione...il sentiero lo so a memoria e per quanto riguarda le ciaspole si sa che sono (quasi)indispensabili per gli avvicinamenti con tanta neve fresca... cmque domani campsut!


Io purtroppo non conosco il sentiero, ho preso tutte le indicazioni precise ma non sono stata capace di trovarlo :?
Dovro' andare con qualcuno che conosce gia' la strada :(
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Freedoom » lun gen 26, 2009 10:07 am

Burbetta ha scritto:
vime ha scritto:la cinese è la prima che faccio ogni anno e mi è capitato (come due settimane fa)di farla anche con forte innevamento...si fatica ovviamente a pulirla ma bene o male l'ho sempre trovata abbastanza in condizione...il sentiero lo so a memoria e per quanto riguarda le ciaspole si sa che sono (quasi)indispensabili per gli avvicinamenti con tanta neve fresca... cmque domani campsut!


Io purtroppo non conosco il sentiero, ho preso tutte le indicazioni precise ma non sono stata capace di trovarlo :?
Dovro' andare con qualcuno che conosce gia' la strada :(


Se vuoi possiamo andarci assieme :D
Freedoom
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 21, 2009 20:07 pm
Località: terre alte

Messaggioda Burbetta » lun gen 26, 2009 10:11 am

Freedoom ha scritto:Se vuoi possiamo andarci assieme :D


Caspita, volentieri! :D
Ti avverto pero', io per ora su ghiaccio sono principiante assoluta :oops:
Il mio ragazzo infatti voleva portarmi proprio sulla cinese visto che e' possibile essere assicurati dall'alto ed e' relativamente corta come cascata.
Giusto per imparare a muovere i primi passi su ghiaccio...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 26, 2009 10:21 am

l'esercizio della pesca è una pratica sportiva gratificante.

ma la trotella non sempre abbocca. :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Burbetta » lun gen 26, 2009 10:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:l'esercizio della pesca è una pratica sportiva gratificante.

ma la trotella non sempre abbocca. :smt003


Cos'e' un detto cinese? :lol: Visto che siamo in tema.. :lol: :lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda biga80 » lun gen 26, 2009 12:53 pm

La maggior parte delle cascate sono coperte dalla neve. La centrale di San Giuseppe ha il primo tiro che è totalmente sotto una slavina.....
Sabato abbiamo fatto la Zocca che è in buone condizioni e non viene coperta dalla neve.
Avatar utente
biga80
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:31 am

Messaggioda Burbetta » lun gen 26, 2009 13:12 pm

biga80 ha scritto:La maggior parte delle cascate sono coperte dalla neve. La centrale di San Giuseppe ha il primo tiro che è totalmente sotto una slavina.....
Sabato abbiamo fatto la Zocca che è in buone condizioni e non viene coperta dalla neve.


Come prima cascata e' difficile?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda biga80 » lun gen 26, 2009 13:23 pm

E' comoda come avvicinamento (15 min su sentiero), e la discesa si effettua con 2 calate, quindi non richiede un grande impegno. Suppongo che tu la voglia fare da 2? Se è così per me è fattibile come prima esperienza, la danno 3+/4 (anche se secondo me è più vicina al 4.....).
C'è un primo muretto, 7-8 metri, poi un pezzo di neve, un risalto ghiacciato, una cengia e poi un bel muro finale. Sosta in uscita su un bel albero. L'unico problema è che ci si sente difficilmente con il compagno perchè c'è sotto il torrente, però se siete un pò affiatati non penso possa creare delle difficoltà.
Comunque la si vede dalla strada, quindi si può valutare meglio da lì.
Avatar utente
biga80
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:31 am

Messaggioda Burbetta » lun gen 26, 2009 13:41 pm

biga80 ha scritto:E' comoda come avvicinamento (15 min su sentiero), e la discesa si effettua con 2 calate, quindi non richiede un grande impegno. Suppongo che tu la voglia fare da 2? Se è così per me è fattibile come prima esperienza, la danno 3+/4 (anche se secondo me è più vicina al 4.....).
C'è un primo muretto, 7-8 metri, poi un pezzo di neve, un risalto ghiacciato, una cengia e poi un bel muro finale. Sosta in uscita su un bel albero. L'unico problema è che ci si sente difficilmente con il compagno perchè c'è sotto il torrente, però se siete un pò affiatati non penso possa creare delle difficoltà.
Comunque la si vede dalla strada, quindi si può valutare meglio da lì.


Grazie del consiglio, visto che verso fine mese avevamo in programma di fare il week end in quella zona sicuramente le daro' un occhiata :)
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Freedoom » lun gen 26, 2009 19:05 pm

a parte la pesca che non è uno sport che non mi si addice...avendo io un pessimo rapporto con l' H2o allo stato liquido..rinnovo l'invito, solo infrasettimanale. giorni buoni il lunedi il mercoledi e il venerdi :D :D :D ciao
Freedoom
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 21, 2009 20:07 pm
Località: terre alte

Messaggioda Burbetta » lun gen 26, 2009 20:01 pm

Freedoom ha scritto:a parte la pesca che non è uno sport che non mi si addice...avendo io un pessimo rapporto con l' H2o allo stato liquido..rinnovo l'invito, solo infrasettimanale. giorni buoni il lunedi il mercoledi e il venerdi :D :D :D ciao


Grazie, ti faro' sapere :D
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron