xè comprarle quando puoi costruirle???...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lele1506 » ven dic 19, 2008 0:12 am

:lol: :lol: :lol: :lol:


Immagine


Immagine
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda eugen » ven dic 19, 2008 16:02 pm

bravo veramente! ecco, io questa costanza non l'ho mai avuta... parto con entusiasmo il primo giorno e poi finisco il lavoro due mesi dopo :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lele1506 » ven dic 19, 2008 20:17 pm

e ma la neve c'è adesso


:wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda krnkrn » ven dic 19, 2008 21:48 pm

ce la farai in tempo ????? in caso d estate sulle dune :)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda lele1506 » gio gen 22, 2009 0:21 am

ecco come procedono i lavori siamo arrivati all'attacco degli scarponi.......



Immagine

Immagine

Immagine

:wink: :wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda presaviscida » gio gen 22, 2009 14:05 pm

scusate entro pure io ,forse è una caz....a, a me era venuto in mente di autocostruirmi una picozza .voi che dite?
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda lele1506 » gio gen 22, 2009 14:18 pm

xe no :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » gio gen 22, 2009 15:43 pm

lele1506 ha scritto:ei ei ei ...stasera io e la morosa ci siamo messi giu in garage e abbiamo iniziato a produrre!!!

siamo gia a metà dell'opera telaio fatto

metterei 2 foto ma non socome fare le ho provate tutte

:cry: :cry: :cry: [/img]


Scusa, ma con la morosa io faccio altro alla sera ...

















Guardo la Tv :lol:
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda gigi72 » gio gen 22, 2009 17:57 pm

Io me ne sono autocostruite già due paia di racchette da neve! :-)
Un primo paio è con profilato d'alluminio e forma a fagiolo. Non hanno una superficie ampia ma soprattutto si legano allo scarpone in maniera rigida senza avere il tallone libero e per questo non funzionano bene.
Per funzionare bene la ciaspola deve rimanere parellela al terreno.

Dunque mi sono costruito un secondo paio che ormai uso da anni. Quest'altro paio è simile a quelle col tubo in alluminio della Camp: superfice ampia e attacco con tallone libero. Funzionano bene; quando però si affonderebbe senza. Se non si sfonda vuol dire che invece delle ciaspe servono i ramponi! Infatti non sono ramponate.
La cosa bella è che sono molto leggere, pesano insieme circa 750 gr e ingombrano pochissimo. Così le metto nello zaino anche se non sono sicuro che serviranno. Le TSl pesano quasi 2 kg e hanno quasi bisogno di uno zaino solo per loro.. :?

@ lel1506: a parte l'alluminio che materiale hai usato ? Io ho usato delle fettucce intrecciate (magari se ho un pèo' di tempo posto una foto)

@presaviscida: tutto si può fare però la picozza è un oggetto delicato.... 8O
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda lele1506 » gio gen 22, 2009 21:02 pm

telaio alluminio 20x10 e copertura in neoprene telato da 1mm prezzo ridicolo 30x120 euro e alluminio 5 euro al Kg



volgiamo le foto!!!!!!!11
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda presaviscida » gio gen 22, 2009 21:19 pm

la picozza sicuramente è una cosa piu' delicata da costruire, e soprattutto la parte piu' difficile e come collegare la lama della becca al manico.Si accettano volentieri suggerimenti
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda gigi72 » ven gen 23, 2009 10:20 am

Immagine
Eccole! :-)
Come detto sono molto essenziali, ma funzionano.

@ lele1506: buono il neoprene telato. Io non riuscii a trovarlo (ne avrei dovuto comprare un rotolo!). Così le prime prove le feci col PVC, che non è assolutamente adatto.
Azz.. alluminio 20X10 ! Così vengono a prova di campo minato! 8O
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda lele1506 » ven gen 23, 2009 13:55 pm

ottime direi ma come hai giuntato a t i pezzi li hai saldati???
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 23, 2009 14:17 pm

presaviscida ha scritto:scusate entro pure io ,forse è una caz....a, a me era venuto in mente di autocostruirmi una picozza .voi che dite?


che lo hanno fatto in tanti.
se hai macchine idonee e conoscenze tecniche è una cosa fattibile.
se devi cominciare a diventar matto a cercar pezzi e farli tagliare da qlcn pregandolo in aramaico... :roll: ... lascia perdere che ti costa meno acquistare una xmonster.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda presaviscida » ven gen 23, 2009 14:27 pm

tu ne hai gia' viste di autoprodotte e si riesce a ottenere un risultato decente .xfavore puoi mettere due foto
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 23, 2009 14:44 pm

presaviscida ha scritto:tu ne hai gia' viste di autoprodotte e si riesce a ottenere un risultato decente .xfavore puoi mettere due foto


si, si può ottenere un prodotto decente.
soprattutto copiando la struttura del manico ricavato da una barra, sul modello della x monster ed altre.
per le foto, non sono in grado di produrtele, chè personalmente non mi sono mai dato ad un bricolage così spinto.

posso provare a chiedere a "qlcn" che lo faccia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gigi72 » ven gen 23, 2009 16:57 pm

lele1506 ha scritto:ottime direi ma come hai giuntato a t i pezzi li hai saldati???

Saldare l'alluminio purtroppo è complicato. Perciò è fatto tutto "a secco", cioè con semplici piegature e incastri. Il pezzo trasversale è solo appoggiato e incastrato tra le fascette che sotto sporgono un po' facendo da rudimentali ramponcini. E d'altronde rimane al suo posto perché lì non c'e' poi tanto peso. Poggia infatti nella parte incavata dello scarpone. I tubi sono piegato e bloccati tramite un cilindrino di legno.
I tubi sono molto leggeri. Se non sbaglio sono da 1mm. E piegarli non è stato facile. Ho solo usato una fiaccola e molta pazienza. Il risultato è che le ciaspole sono molto leggere e anche un po' delicate (ci ho fatto cmq ormai credo centinaia di km..). Ad avere tubi da 2 mm un po' più larghi e magari facendosele saldare verrebbe fuori parecchio più resistenti.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda presaviscida » ven gen 23, 2009 22:49 pm

scusa un altra domanda ma la becca se la sono fatta o l hanno comperata?E le usano x cascate
presaviscida
presaviscida
 
Messaggi: 102
Iscritto il: sab gen 12, 2008 12:04 pm
Località: munaster

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 24, 2009 20:52 pm

presaviscida ha scritto:scusa un altra domanda ma la becca se la sono fatta o l hanno comperata?E le usano x cascate


le hanno fatte solo per le cascate.

c'è chi si è fatto la becca e chi ha copiato la testa (adesso quella della quark, un tempo la vecchia testa grivel a rotaia... che era un casino copiare) per collegare becche originali-> credo che questa sia la soluzione più semplice.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda adrianovskj » dom gen 25, 2009 0:37 am

Ho pensato che se si riesce a trovare una piastra di acciaio al cromo vanadio da piu o meno 4mm si fa tagliare a laser col disegno che vuoi e dopo con la lima si finisce il lavoro. Non credo sia troppo difficile, forse trovare il materiale ma in una ferramenta ben fornita son sicuro che si riesce a trovare qualcosa da dove prendere un pezzo di acciaio adatto.
Che ne penste?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.