da thedistorcer » ven gen 23, 2009 15:15 pm
da heartbreakers » ven gen 23, 2009 19:09 pm
da five.eight* » ven gen 23, 2009 19:27 pm
heartbreakers ha scritto:guarda qui che trovi le istruzioni:
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t= ... b90204ad07
da thedistorcer » ven gen 23, 2009 20:12 pm
da cicciopeloso » lun mar 30, 2009 11:38 am
da Fabrizio Righetti » lun mar 30, 2009 15:10 pm
cicciopeloso ha scritto:qualcuno mi spiega la dinamica dell'apertura di sicurezza dell'attacchino?
da cicciopeloso » lun mar 30, 2009 20:13 pm
da il.bruno » lun mar 30, 2009 20:35 pm
da rocco » mar mar 31, 2009 13:04 pm
da cicciopeloso » mar mar 31, 2009 14:26 pm
rocco ha scritto:Non soltanto! Sotto al vitone (sgancio laterale, in torsione) c'è una vitina che regola lo sgancio in avanti (impuntamenti) tramite la tensione applicata ai due pernetti.
da rocco » mar mar 31, 2009 17:37 pm
cicciopeloso ha scritto:rocco ha scritto:Non soltanto! Sotto al vitone (sgancio laterale, in torsione) c'è una vitina che regola lo sgancio in avanti (impuntamenti) tramite la tensione applicata ai due pernetti.
benissimo, come pensavo. Dunque lo sgancio del tallone dovrebbe avvenire lo stesso, anche a puntale bloccato? se così fosse, mi sa che la mia talloniera non è tarata poi così bene....che dite?
da cicciopeloso » mar mar 31, 2009 20:10 pm
rocco ha scritto:cicciopeloso ha scritto:rocco ha scritto:Non soltanto! Sotto al vitone (sgancio laterale, in torsione) c'è una vitina che regola lo sgancio in avanti (impuntamenti) tramite la tensione applicata ai due pernetti.
benissimo, come pensavo. Dunque lo sgancio del tallone dovrebbe avvenire lo stesso, anche a puntale bloccato? se così fosse, mi sa che la mia talloniera non è tarata poi così bene....che dite?
Nel caso di caduta in avanti, ma non in torsione.
Ma scusa, non puoi semplicemente verificare il carico di regolazione?
Quello di torsione è indicato dal vitone stesso su una scala, quello dei pernetti è indicato da un inserto di plastica scorrevole su una differente scala.
Hai letto le istruzioni? In caso negativo fallo, prima di rimetterci un crociato.
da il.bruno » mar mar 31, 2009 21:01 pm
da cicciopeloso » mer apr 01, 2009 10:16 am
il.bruno ha scritto:tì consiglio di leggere a pagina 35 e la tabella a pagina 43 del manuale di montaggio, che sono in italiano.
dalla tabella di pagina 43 si vede che, se pesi 61 kg, molto probabilmente 7 è troppo (non so dirtelo con certezza, perchè bisognerebbe sapere la misura dello scafo dei tuoi scarponi).
da il.bruno » gio apr 02, 2009 19:48 pm
da cicciopeloso » ven apr 03, 2009 14:27 pm
il.bruno ha scritto:a pagina 43 quei numeri nel settore II, nelle colonne dove ci sono le misure in mm dello scafo, indicano la regolazione della talloniera con la vitona.
anche a pagina 36, dove c'è l'esempio del metodo spiegato a pagina 35, fa riferimento alla tabella di pagina 43.
la coppia di serraggio è quella indicata nel settore III (ultime due colonne), ma appunto, non interessa.
da SAndrea » mar apr 07, 2009 17:14 pm
da cicciopeloso » mer apr 08, 2009 11:21 am
ok, allora 5.5 per me deve andare davvero bene....SAndrea ha scritto:No il puntale non ha una regolazione. Le due regolazioni sono sulla torretta posterione, una vitona grande regola l`apertura laterale, in torsione (che e` l`equivalente di regolare il puntale) e una vitina piccola regola l`apertura in avanti (impuntamento). Io peso 67 scio discretamente e lo regolo fra 5.5 e 6.
SAndrea ha scritto:Non fare la cacchiata di bloccare il puntale che prima o poi ci si rompe una gamba, io l'ho fatto perche` mi si apriva e mi ero dimenticato delle due regolazioni. Le due regolazioni sono perfettamente adeguate per la sicurezza, magari controllandole spesso.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.