
Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".
Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile
qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie
da pasasò » gio gen 22, 2009 13:53 pm
da ErniBrown » gio gen 22, 2009 14:28 pm
pasasò ha scritto::?:
Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".
Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile
qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie
da Siloga66 » gio gen 22, 2009 14:54 pm
da ErniBrown » gio gen 22, 2009 15:12 pm
Siloga66 ha scritto:E' perchè il 118 è un numero d'emergenza usato fino ad oggi (e lo sarà ancora per un po). Con il tempo però ci sarà un numero unico per tutti i tipi di emergenza e sarà il 112. Fino a quando però ciò non sarà ufficiale (ne parlano da molti anni ormai) per emergenze sanitarie conviene fare il 118. Si fa il 112 (con relativa perdita di tempo inevitabile) solo se in data zona non è raggiungibile il 118.
da letturo » gio gen 22, 2009 15:41 pm
da pasasò » gio gen 22, 2009 15:43 pm
da jakarta » gio gen 22, 2009 17:05 pm
pasasò ha scritto::?:
Domenica ero in una zona dove il cellulare come si suol dire non prendeva e sul displey è uscito il messaggio "solo chiamate di emergenza".
Bene, ho fatto il 118 e la linea cmq NON era disponibile
qualcuno mi sa spiegare il perchè?
grazie
da Siloga66 » gio gen 22, 2009 17:18 pm
letturo ha scritto:Sì ma visto che ormai lo sappiamo 'tutti', uno fa il 112 e chiede che gli si mandi un'ambulanza o comunque il soccorso.. A conti fatti non so se si perde tempo perché magari ad una chiamata richiesta dai carabinieri magari danno pure più importanza..
da pasasò » gio gen 22, 2009 17:20 pm
da pasasò » gio gen 22, 2009 17:22 pm
Siloga66 ha scritto:letturo ha scritto:Sì ma visto che ormai lo sappiamo 'tutti', uno fa il 112 e chiede che gli si mandi un'ambulanza o comunque il soccorso.. A conti fatti non so se si perde tempo perché magari ad una chiamata richiesta dai carabinieri magari danno pure più importanza..
No, no...mi raccomando.
Come dice Pasasò se tu ora chiami un numero diverso dal 118 per un emergenza sanitaria, ti trovi a dover parlare con un appuntato che ti farà solo perdere tempo e poi dovrà comunque lui chiamare il 118 e chissà se poi spiega tutto bene. Si chiama il 118 e basta. Solo se il 118 non è raggiungibile si può tentare con il 112 ma si sappia che è un passaggio in più e inoltre la chiamata può arrivare in un orecchio sbagliato.
da il.bruno » ven gen 23, 2009 1:45 am
da Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 9:36 am
da Siloga66 » ven gen 23, 2009 11:15 am
da n!z4th » ven gen 23, 2009 14:08 pm
da Siloga66 » ven gen 23, 2009 15:38 pm
da Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 17:14 pm
Siloga66 ha scritto:Il fatto è che ci sono situazioni dove ci si può anche permettere di perdere qualche minuto (a volte anche qualche ora n caso di recuperi in montagna). Ma io ragiono in base a situazioni che capitano molto spesso dove si parla ell'importanza di ogni singolo minuto che passa: un esempio su tutti: arresto cardiaco. .....
da Siloga66 » ven gen 23, 2009 21:08 pm
da Andrea Orlini » ven gen 23, 2009 22:59 pm
da Siloga66 » sab gen 24, 2009 1:01 am
Andrea Orlini ha scritto:Siloga66 ha scritto:Sì, proprio così Andrea. PS: l'altroieri in Fassa grossa mobilitazione di tuoi colleghi (trentini) per 3 valanghe cadute .............quote]
cipicchia! meno male sia andata così....
stammi bene
ciao
da Siloga66 » sab gen 24, 2009 1:02 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.