incidente al M:BIANCO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

incidente al M:BIANCO

Messaggioda primularossa » lun gen 19, 2009 10:14 am

un pensiero,per i quattro giovani alpinisti caduti ,e alle loro famiglie......certe notizie,mi fanno gelare il sangue...
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda alberto60 » lun gen 19, 2009 10:25 am

questa è veramente brutta.
Mi è tornato in mente l'incidente di anni fa successo ha ragazzi di Firenze all'uscita dello sperone Frendo.

Un pensiero a loro e alla famiglie.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda cinetica » lun gen 19, 2009 10:35 am

:cry:

(da FV) sembra che uno di loro scrivesse qui con il nick Steve71
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda fm » lun gen 19, 2009 11:03 am

ENRICO CAMANNI

Probabilmente non sapremo mai che cosa sia veramente successo ai quattro alpinisti precipitati nella notte tra sabato e domenica sulla parete nord ovest dell?Aiguille du Midi, 3800 metri, versante francese del Monte Bianco. Erano impegnati su una via relativamente breve e apparentemente domestica, che sale a poca distanza dalla funivia. L?Aiguille du Midi è la cima più famosa del Monte Bianco. D?estate ci vanno anche le signore con i tacchi, d?inverno gli sciatori. A sud presenta una parete di magnifico protogino, paradiso degli arrampicatori, a nord precipita verso la valle di Chamonix con un versante glaciale molto severo, proprio sotto la funivia. Accanto al classico sperone Frendo, ci sono itinerari alti mille metri che talvolta costringono al bivacco, e altre ascensioni più accessibili. E delle volte c?è il trucco.

Per superare la goulotte Vogler, un nastro di ghiaccio di circa 250 metri, ci si cala in corda doppia dalla passerella artificiale della stazione sommitale con un vertiginoso salto nel vuoto, poi si raggiunge la base dell?itinerario con altre cinque calate. Finita la discesa si comincia a salire, come Arianna che riavvolge il suo filo. È una soluzione surreale ma sicura, molto lontana dalle odissee dell?alpinismo invernale di una volta, che permette di fare l?ascensione in giornata, con zaini leggeri e senza la marcia di avvicinamento. E d?inverno, nonostante il freddo, ci sono meno rischi che d?estate.

Oggi il ghiaccio ripido non fa più paura, perché le moderne piccozze e i ramponi da «piolet-traction» regalano gesti da fantascienza, perfino sugli strapiombi. I ghiacciatori si fanno le ossa sulle cascate di fondovalle, scalano muri d?acqua congelata e fantastiche stalattiti, poi qualcuno si cimenta con l?alta montagna. Il tratto più ripido dalla goulotte Vogler raggiunge una pendenza di 80 gradi, di poco sotto la verticale: come una cascata difficile, ma non troppo. Poi l?itinerario si addolcisce e sale con un?ultima impennata verso la cresta dei Cosmiques, il granito rosso di sole, il conforto della funivia. Via i ramponi, via la neve dai pantaloni, e in mezzora si è di nuovo giù a Chamonix per una birra o una raclette.

Ma d?inverno le giornate sono brevi, soprattutto in gennaio, e la notte arriva anche sull?Aiguille du Midi, la cima più frequentata del mondo. La notte sopraggiunge da est, inghiotte la valle dell?Arve, le pareti, le creste, i ghiacciai, e quando cede anche il Monte Bianco è buio per tutti.

Per qualche motivo che non sapremo mai i quattro compagni fanno tardi, troppo tardi; non riescono a uscire in cresta direttamente, si calano di nuovo, provano dalla parte della passerella. Sopraggiungono il buio e l?ansia, anche se la vicinanza della funivia li tranquillizza, perché la luce è appena lì sopra, come un faro. Dopo le dieci di sera, è ormai notte da quattro ore, provano a chiamare aiuto. I sorveglianti, sporgendosi sulla parete, vedono le pile degli alpinisti che ondeggiano nell?oscurità, appena sotto la cresta. Sono quasi in cima, ma quel «quasi» fa la differenza alla soglia dei quattromila metri, di notte, in pieno inverno. Allora i sorveglianti chiamano il Soccorso alpino di Chamonix, sempre all?erta nella capitale dell?alpinismo, che approfitta di una corsa speciale per raggiungere la cima dell?Aiguille. Ma quando i soccorritori si affacciano a loro volta poco prima di mezzanotte, le luci delle lampade frontali sono scomparse e non c?è più traccia dei piemontesi. Solo le piccozze piantate nel ghiaccio. Sono precipitati tutti e quattro insieme, nel tentativo di raggiungere il loro faro.

P.S.
Articolo tratto da La Stampa.
Addio ragazzi e condoglianze alle famiglie.
matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda mrt 88 » lun gen 19, 2009 15:00 pm

cinetica ha scritto::cry:

(da FV) sembra che uno di loro scrivesse qui con il nick Steve71


Si scriveva qui...quest'estate aveva fatto lo sperone della brenva, di certo non erano degli sprovveduti...

Condoglianze. :(

P.S. commovente l'articolo di Camanni...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda ICE&DRY » lun gen 19, 2009 15:24 pm

Un pensiero grande per loro!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda m.m78 » lun gen 19, 2009 16:22 pm

Ragazzi purtroppo un'altra persona coinvolta nell'incidente scriveva qui con il nick DARIO:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ile&u=3539

aveva fatto anche un bel sito:

http://www.bivaccodidario.com/ :(
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Brozio » lun gen 19, 2009 19:32 pm

ho guardato qualche volta il sito di Dario... :cry:

un pensiero.... :cry:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » lun gen 19, 2009 19:33 pm

ho guardato qualche volta il sito di Dario... :cry:

un pensiero.... :cry:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Redbro » mar gen 20, 2009 12:28 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=#813985

aveva cercato dei compagni ancora quest'estate... ci eravamo scambiati qualche messaggio personale per trovarsi ad ottobre poi non ci siamo piu trovati...
che tristezza infinita... :cry: :cry: :cry:
un pensiero...
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron