Consigli per scarponi invernali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli per scarponi invernali

Messaggioda szphoto » lun gen 12, 2009 18:00 pm

Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.
Vi scrivo per chiedere un consiglio su un paio di scarponi invernali.
Premetto che in montagna vado per fotografare, a quote massime (invernali) di circa 3000 m.
La questione è che, proprio per i motivi di cui sopra, mi muovo molto spesso fuori sentiero, con la neve alle ginocchia, e restando spesso fermo nella neve (scarponi completamente sommersi dalla neve) anche per 1 ora.
Attualmente ho un paio di Meindl Mattherhorn, veramente comodi per camminare, ma che per termicità e tenuta all'acqua stanno un po' perdendo i colpi.
Quindi: cosa prendo adesso? Io sarei orientato sui Lasportiva Nepal EVO GTX o Nepal Extrem. Lo so che sono sovradimensionati per quel che farei (non faccio alpinismo vero e proprio), ma per i motivi di cui sopra la termicità e l'impermeabilità sono fondamentali.
Cosa dite? Avete consigli
szphoto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 12, 2009 17:51 pm

Messaggioda calimero » lun gen 12, 2009 21:10 pm

salve, ho un paio di nepal extreme che uso poco, sono scarponi tecnici, rigidi... e costosi. Li ho comprati per fare ghiaccio ma li uso prevalentemente con le racchette. Che sono impermeabili é sicuro, ma credo che qualunque scarpone in cuoio senza troppe cuciture esterne sia altrettanto impermeabile.
Secondo me non é così necessario che tu compra gli extreme. Se ti trovi bene coi Mendl... continua così ... non credi?

tra nepal Evo e extreme, valuta la comodità, per il resto cambia poco... tranne che gli evo sono ancora più costosi..

riguardo alla termicità, credo sia primordiale un buon paio di calze e in secondo luogo che i piedi non siano troppo stretti nello scarpone... e gli extreme non ti lasciano molto agio...

I Meindl himalaya sono molto buoni!!.

saluti
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda letturo » mar gen 13, 2009 0:48 am

MOON BOOT! :smt003
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda szphoto » mar gen 13, 2009 9:52 am

MOON BOOT!


Vabbè dai, non esageramo. Anche se non faccio i 4000 invernali, non vuol dire che faccio le passeggiatine nell'area pic-nic... :wink:

Come dicevo, ho già dei Meindl Mattherhorn, che, in base alle indicazioni Meindl, sono un gradino sopra agli Himalaya. Ora vorrei fare un ulteriore step in avanti.
Ho visto anche i La Sportiva Nepal Trek, meno costosi e un po' meno rigidi. Secondo voi come sono come termicità?
szphoto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 12, 2009 17:51 pm

Messaggioda asalalp » mar gen 13, 2009 10:19 am

Dai un'occhiata anche agli scarpa cumbre, anche l'utilizzo delle ciaspole per affondare di meno

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda zampognaro » mar gen 13, 2009 12:02 pm

ciao szphoto,

alle ciaspole aggiungo un paio di ghette.
Per le scarpe, l'importante è che siano comode, non prenderei una scarpa rigida per fare passeggiate, seppur invernali (per la marca, provale...il mio piede le scarpe La sportiva non le sopporta)..per la termicità calza o doppiacalza seta, termica ecc. e stai tranquillo

altrimenti prova con gli stivali

:wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda letturo » mar gen 13, 2009 15:48 pm

szphoto ha scritto:
MOON BOOT!


Vabbè dai, non esageramo. Anche se non faccio i 4000 invernali, non vuol dire che faccio le passeggiatine nell'area pic-nic... :wink:

Scherzavo nè... ;)


Ultimamente abbiamo visto gli splendidi Phantom Lite di "Scarpa" in super-offerta, se ti calzano bene potresti prendere quelli! Dal punto di vista della tenuta saresti davvero 'blindato'.. :smt102 :!:

Immagine

Grazie al super-sconto li pagheresti meno dei Cumbre e anche meno degli equivalenti "La Sportiva", rispettivamente Batura e NepalEvo.


Ho visto anche i La Sportiva Nepal Trek, meno costosi e un po' meno rigidi. Secondo voi come sono come termicità?

I NepalTrek non hanno alcun tipo di fodera termica.. secondo me nel tuo caso (uso prettamente invernale su neve e preoccupazioni di tenuta termica) il risparmio non vale la candela.

I "Phantom Lite" li trovi praticamente allo stesso prezzo dei Nepal Trek! ;)
Ovvio che sono molto più rigidi e sono praticamente inutilizzabili se non fa freddo..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda szphoto » mar gen 13, 2009 17:59 pm

Grazie letturo per la segnalazione.
L'incredibile offerta per i Phantom Lite l'avevo vista, però...sono veramente troppo per l'uso che ne farei!
Già i Nepal Extrem o EVO sarebbero già sovradimensionati (termicità a parte)...
szphoto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 12, 2009 17:51 pm

Messaggioda letturo » mar gen 13, 2009 18:24 pm

Simili ai tuoi per altezza e 'dimensioni' ma termici ci sono i Trango "La Sportiva". Gli "Extreme Light Evo" hanno la fodera in Duratherm, i "Prime" hanno un'imbottitura in Primaloft... con quelli sicuramente avrai molto meno l'impressione di avere uno scarpone ai piedi...

Se no come soluzione un po' meno rigida degli altri scarponi adatti ai ramponi compl. automatici si cita spesso lo "Jorasses" di "Scarpa", fodera in Duratherm..

Immagine

Sicuramente saranno più caldi dei tuoi (mi pare non abbiano alcuna fodera termica o sbaglio?). Certo che non vorrei mai spendere altri 250? per non avere una soluzione 'definitiva'... :? :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda calimero » mer gen 14, 2009 20:51 pm

non ti consiglio i trek della sportiva... ne ho già visti di scollati (modello del 2006-7), magari li hanno migliorati...?

Senza far polemica contro chi ti ha proposto i trango e i jorasses, personalmente li sconsiglio... troppe cuciture, se passi tutto il giorno nella neve... non so che durata di vita avranno. E poi sono "ideati" per ramponi da cascata... costano, sono rigidi e niente di più.

Se proprio vuoi qualcosa che si avvicini all'alpinismo potresti provare i summit lite o la nuova versione dei cerro torre della Scarpa. ho avuto 3 paia di Cerro torre (quando erano ancora gialli canarino), e in fatto di comodità, impermeabilità e caldo, erano stupendi, ...3 o 4 anni fa un alpinista su due li aveva... L'unico neo era la loro durata di vita: all'interno di distruggevano in poco tempo (ho un piede che suda molto)...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda letturo » mer gen 14, 2009 21:29 pm

calimero ha scritto: Senza far polemica contro chi ti ha proposto i trango e i jorasses, personalmente li sconsiglio...

Guarda che anche volendo ti sarebbe impossibile fare polemica.. io mi sono limitato ad uno (sterile) elenco di scarpe.. :smt102

Secondo me se prende i Nepal Evo fa una bella spesa ma non ci pensa più, idem per gli "assurdi" PhantomLite.. ovvio che poi può far ridere usarli a 1500mt di fianco agli impianti di risalita ma chissene...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » gio gen 15, 2009 10:05 am

letturo ha scritto:idem per gli "assurdi" PhantomLite.. ovvio che poi può far ridere usarli a 1500mt di fianco agli impianti di risalita ma chissene...


Se non prende i phantom i motivi possono essere
1)troppo costosi
2)troppo rigidi/scomodi
3)troppo caldi

ma mettersi a preoccupare di cosa pensa la gente quando te li vede ai piedi :roll: casomai se qualcuno fa commenti gli tiri un calcio tra i denti :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda szphoto » gio gen 15, 2009 11:18 am

Grazie a tutti per la profusione di consigli.
Giusto per fare chiarezza, vorrei chiarire che quando avevo specificato di non fare vero e proprio alpinismo, non intendevo fare camminate rilassanti a 1500 m su sentiero battuto.
D'inverno, mi muovo molto spesso, infatti, fuori sentiero, a quote comprese tra 2000 e 2500, in zone con notevole pendenza (es conoidi), spesso in zone con neve ghiacciata.
In questi casi uno scarpone rigido mi aiuta...a stare in piedi, in quanto l'unico modo di andare avanti è quello di piantare letteralmente le punte o i talloni nella neve ghiacciata.

Ciò nonostante, sinceramente i Phantom Lite, sebbene stupendi, mi sembrano esagerati. Già meglio i NEPAL EVO o EXTREM
szphoto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 12, 2009 17:51 pm

Messaggioda letturo » gio gen 15, 2009 14:17 pm

szphoto ha scritto:Ciò nonostante, sinceramente i Phantom Lite, sebbene stupendi, mi sembrano esagerati. Già meglio i NEPAL EVO o EXTREM

E allora prenditi gli Evo no?! A me sembrano i più belli di tutti e comunque mi pare tu abbia pochi dubbi.. cercavi solo conferme ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » gio gen 15, 2009 17:18 pm

szphoto ha scritto:Grazie a tutti per la profusione di consigli.
Giusto per fare chiarezza, vorrei chiarire che quando avevo specificato di non fare vero e proprio alpinismo, non intendevo fare camminate rilassanti a 1500 m su sentiero battuto.
D'inverno, mi muovo molto spesso, infatti, fuori sentiero, a quote comprese tra 2000 e 2500, in zone con notevole pendenza (es conoidi), spesso in zone con neve ghiacciata.
In questi casi uno scarpone rigido mi aiuta...a stare in piedi, in quanto l'unico modo di andare avanti è quello di piantare letteralmente le punte o i talloni nella neve ghiacciata.

Ciò nonostante, sinceramente i Phantom Lite, sebbene stupendi, mi sembrano esagerati. Già meglio i NEPAL EVO o EXTREM

attento che io ho trovato -18 a fondovalle, quindi la quota è relativa, se parli di temperatura

cmq, da quello che scrivi riguardo a neve ghiacciata, conoidi ecc... io ti direi di prenderti un paio di ramponi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » gio gen 15, 2009 17:44 pm

letturo ha scritto:
szphoto ha scritto:Ciò nonostante, sinceramente i Phantom Lite, sebbene stupendi, mi sembrano esagerati. Già meglio i NEPAL EVO o EXTREM

E allora prenditi gli Evo no?! A me sembrano i più belli di tutti e comunque mi pare tu abbia pochi dubbi.. cercavi solo conferme ;)

Se vuoi i piedi caldi non prendere i Nepal Evo....sono meno termici degli Extreme e già quelli non sono un gran che caldi....
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.