Il dito ha fatto CLACK!!!

Il dito ha fatto CLACK!!!

Messaggioda Paolo72 » lun gen 12, 2009 13:44 pm

Buongiorno a tutti...
avevo sentito di questo fantomatico rumore, ma non ci volevo quasi credere...invece, l'altro giorno in laestra, su una piccola presa, l'anulare della mano sinistra (mi pareva la "nocca" tra la falange distale e intermedia) ha fatto clack...roba che chi era nel raggio di 5 metri si è girato...nessun dolore, solo il rumore...dopo un pò si è presentato un leggero dolore arcuando le dita su piccole prese, mentre su prese "svase" non si presentava nessun dolore, tanto che riuscivo a trazionare senza problemi...ora, a distanza di due giorni, si è leggermente gonfiato, e il dolore si è spostato all'altezza della falange intermedia e prossimale ...il dolore (non tantissimo) si presenta solo arcuando e caricando le dita, mentre a mano aperta e caricando non sento alcun fastidio e anche schiacciano le due falangi...ora, oltre al ghiaccio e artrosilene schiuma, c'è qualcosa che posso fare??? Secondo voi, nastrando bene il dito ed cercando solo prese svase, posso continuare ad arrampicare???

Grazie a tutti...
Barcollo ma non mollo...
Paolo72
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar lug 15, 2003 12:52 pm

Messaggioda alemaiale » lun gen 12, 2009 15:23 pm

Inanzitutto una lastra e veloce, l'ultimo che mi ha raccontato di questi sintomi ha scoperto che gli è saltata la capsula. Dopo un buon riposo è una buona nastratura ha ricominciato a scalare.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Roberto » lun gen 12, 2009 16:41 pm

Da quello che racconti presumo che il "clack" era la piccola lussazione conseguente alla lesione dei legalenti.
Il fatto che il dolore non sia molto e che ti faccia male sono su un genere di prese, fa presumere una lesione leggera.
I legamenti si rimarginano, ma occorre non sforzarli mentre sono in via di guarigione, quindi occhio a non tirare, fascia il dito con cerotto (che allevia il lavoro dei legamenti).
Ricorda che anche una stretta di mano energica o un movimento sbgliato e questi si iferiscono.
Una ecografia non sarebbe male :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Beppe CM » lun gen 12, 2009 17:51 pm

Rottura puleggia (capsula)? Se sì l'ortopedico te la diagnostica in un attiimo. Ti auguro di no ma nell'eventualità non disperare: si torna a scalare e se non hai fretta non perdi niente. In bocca al lupo!!
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda lore » lun gen 12, 2009 17:56 pm

dall'esperienza (non sono medico) anche io direi capsula o puleggia.
e comunque rx ed eco d'obbligo. riposo, anche, e magari fisioterapia.
auguri!
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda Paolo72 » mar gen 13, 2009 9:41 am

Grazie a tutti...speravo di no, ma vada per la eco o i raggi... :cry:
Barcollo ma non mollo...
Paolo72
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar lug 15, 2003 12:52 pm

Messaggioda depolkian » mar gen 13, 2009 18:55 pm

Ciao.. è successa la stessa cosa anche a me.. solo del dito medio!.. quindi dici che sia il caso di fare dei raggi?? con conseguente stop di chissà quanto tempo... :cry: :cry: :cry: :cry:
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 13, 2009 19:24 pm

Anche se non sembra che la mia iotesi abbia avuto seguito, credo che abbia qualche possibilità di essere quella giusta, ci sono passato direttamente, con la stessa fenomenologia :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda depolkian » mar gen 13, 2009 19:28 pm

cmq consigli un ecografia?? :?:
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Messaggioda Roberto » mar gen 13, 2009 19:41 pm

depolkian ha scritto:cmq consigli un ecografia?? :?:
Quando si tratta di tendini, muscoli, cartilagini .... le radiografie servono a poco, meglio un' ecografia fatta da un ecografo bravo con le articolazioni.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » mar gen 13, 2009 19:42 pm

Roberto ha scritto:Da quello che racconti presumo che il "clack" era la piccola lussazione conseguente alla lesione dei legalenti.
Il fatto che il dolore non sia molto e che ti faccia male sono su un genere di prese, fa presumere una lesione leggera.
I legamenti si rimarginano, ma occorre non sforzarli mentre sono in via di guarigione, quindi occhio a non tirare, fascia il dito con cerotto (che allevia il lavoro dei legamenti).
Ricorda che anche una stretta di mano energica o un movimento sbgliato e questi si iferiscono.
Una ecografia non sarebbe male :wink:


straquoto. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Il dito ha fatto CLACK!!!

Messaggioda depolkian » ven gen 16, 2009 13:11 pm

Paolo72 ha scritto:Buongiorno a tutti...
avevo sentito di questo fantomatico rumore, ma non ci volevo quasi credere...invece, l'altro giorno in laestra, su una piccola presa, l'anulare della mano sinistra (mi pareva la "nocca" tra la falange distale e intermedia) ha fatto clack...roba che chi era nel raggio di 5 metri si è girato...nessun dolore, solo il rumore...dopo un pò si è presentato un leggero dolore arcuando le dita su piccole prese, mentre su prese "svase" non si presentava nessun dolore, tanto che riuscivo a trazionare senza problemi...ora, a distanza di due giorni, si è leggermente gonfiato, e il dolore si è spostato all'altezza della falange intermedia e prossimale ...il dolore (non tantissimo) si presenta solo arcuando e caricando le dita, mentre a mano aperta e caricando non sento alcun fastidio e anche schiacciano le due falangi...ora, oltre al ghiaccio e artrosilene schiuma, c'è qualcosa che posso fare??? Secondo voi, nastrando bene il dito ed cercando solo prese svase, posso continuare ad arrampicare???

Grazie a tutti...


come sta il tuo dito?
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Re: Il dito ha fatto CLACK!!!

Messaggioda Paolo72 » lun gen 19, 2009 9:40 am

depolkian ha scritto:
Paolo72 ha scritto:Buongiorno a tutti...
avevo sentito di questo fantomatico rumore, ma non ci volevo quasi credere...invece, l'altro giorno in laestra, su una piccola presa, l'anulare della mano sinistra (mi pareva la "nocca" tra la falange distale e intermedia) ha fatto clack...roba che chi era nel raggio di 5 metri si è girato...nessun dolore, solo il rumore...dopo un pò si è presentato un leggero dolore arcuando le dita su piccole prese, mentre su prese "svase" non si presentava nessun dolore, tanto che riuscivo a trazionare senza problemi...ora, a distanza di due giorni, si è leggermente gonfiato, e il dolore si è spostato all'altezza della falange intermedia e prossimale ...il dolore (non tantissimo) si presenta solo arcuando e caricando le dita, mentre a mano aperta e caricando non sento alcun fastidio e anche schiacciano le due falangi...ora, oltre al ghiaccio e artrosilene schiuma, c'è qualcosa che posso fare??? Secondo voi, nastrando bene il dito ed cercando solo prese svase, posso continuare ad arrampicare???

Grazie a tutti...


come sta il tuo dito?


Insomma...è ancora un leggermente gonfio, nel senso che fatico a chiudere il dito a pugno, a dita distese non fa male, un pò di dolore lo sento arcuando il dito, e premendo con forza le falangi (ma nulla di insopportabile)...per qul che riguarda l'ecografia i primi posti liberi sono a fine febbraio (altrimenti privato sborsando una bella cifra) 8O ...questa settimana penso di provare ad andare in palestra fasciando il dito, e scegliendo solo prese svase...
ah, grazie per l'interessamento...
Barcollo ma non mollo...
Paolo72
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar lug 15, 2003 12:52 pm

Messaggioda Count Vankel » lun gen 19, 2009 22:41 pm

http://www.webfilehost.com/?mode=viewupload&id=2395975
traumatologia nell'arrampicata sportiva. dovete aspettare 60 secondi prima di scaricare il file. andata in basso a destra della pagina
Count Vankel
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mer set 17, 2008 14:45 pm
Località: Roma

Messaggioda depolkian » mar gen 20, 2009 14:23 pm

io sono andato a fare l'ecografia oggi.. e nn è risultato niente! mi ha detto che portrebbe essere stata un lussazione.. quindi credo.. che tra un po mi passerà :roll:
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Messaggioda yena » ven gen 23, 2009 22:16 pm

lore ha scritto:dall'esperienza (non sono medico) anche io direi capsula o puleggia.
e comunque rx ed eco d'obbligo. riposo, anche, e magari fisioterapia.
auguri!


scusate ma non riesco a stare zitto, anche se piu volte mi sono ripromesso di farlo...

se la nostra ipotesi diagnostica è la lesione di una puleggia che senso ha fare un'eco o una lastra? non è illogico?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda depolkian » dom gen 25, 2009 14:17 pm

xke tu cosa proponi?
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Rottura "puleggia"

Messaggioda marcov » mar gen 04, 2011 18:39 pm

:( :( :(
Tre settimane fa ho avvertito un forte dolore al mignolo mentre arrampicavo; ho terminato la via e poi ho dovuto abbandonare per via del dolore che non passava e del dito che gonfiava...
Non sono andato dal medico ma con un amico fisioterapista ho applicato ultrasuoni al dito, sembrava migliorare fino a che ieri inavvertitamente tirando il freno a mano della macchina (!!!) ho sforzato il dito e un dolore allucinante mi ha fatto capire che non stavo proprio per nulla sulla via della guarigione. Col dito incredibilmente gonfio sono andato al pronto soccorso e mi hanno fatto una radiografia ma si vede poco comunque il dottore mi ha detto che mi sono rotto la "poulie" (uso il termine che mi hanno detto qua all'ospedale in francia) sarebbe "puleggia" in italiano, mi ha prescritto una ecografia e poi un appuntamento con un chirurgo della mano.... cercando sul forum sono incappato in questo topic.. qualcuno è risorto arrampicatoriamente da questo infortunio? Quanto ci vuole? Essendo il mignolo potrei anche continuare ad arrampicare ma dovrei per questo immobilizzare del tutto il mignolo e proteggerlo perchè se per caso lo sforzo ancora prima della guarigione mi sa che son guai seri...

Grazie per le vostre tesitmonianze...

marco :roll: :roll:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda depolkian » mar gen 04, 2011 18:52 pm

Ciao!! guarda.. nel mio caso ho fatto un periodo di inattività, circa 1 mese di sola palestra, quindi pesi ed altro..
Niente arrampicata xke mi era successo la stessa cosa solo al dito medio della mano, facevo difficoltà anche a stringere la mano ad altre persone.
Dopo circa un mese, sono riuscito ad arrampicare, xò facendo un mega bendaggio al dito con il nastro, ma niente tacchine e bidito! poi con il tempo si è sistemato tutto.
Dopo un anno sono riuscito ad arrampicare senza nastro! ^^
Sono cose che capitano..tranquillo! :)
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar gen 04, 2011 21:23 pm

depolkian ha scritto: niente tacchine


azz...questo sì che è grave! :smt003

battute sceme a parte, sono contento che il tuo infortunio si sia risolto bene.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.