Sci iperleggeri da gara, che ne pensate?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sci iperleggeri da gara, che ne pensate?

Messaggioda tommy~ » gio gen 08, 2009 16:20 pm

Chiunque guardi una rivista di sci alpinismo non può non notare che gli atleti e non che compaiono su queste pagine hanno tutti sci ultra leggeri da 750-950 grammi...

voi che ne pensate, si riesce a sciare bene con sci di questo tipo?
Hanno sagome molto strette stile sci da pista..

Immagine

765g

Immagine
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: Sci iperleggeri da gara, che ne pensate?

Messaggioda STM73 » gio gen 08, 2009 16:31 pm

tommy~ ha scritto:Chiunque guardi una rivista di sci alpinismo non può non notare che gli atleti e non che compaiono su queste pagine hanno tutti sci ultra leggeri da 750-950 grammi...

voi che ne pensate, si riesce a sciare bene con sci di questo tipo?
Hanno sagome molto strette stile sci da pista..
]


mancano i mitici merelli da 620-675 grammi.......le sagome non è che spaventino più di tanto ancora 11-12 anni fa sci da pista del genere erano già considerati sciancrati:):), ovviamente il poco peso in discesa in velocità e sul duro si fa sentire io ho molti amici garisti alla fine si adattano a sciare e bene dappertutto anche con quelli........ma dicono sempre se non fai gare prendi altro :lol: :lol: :lol:
Cmq dicono che i trab siano i più sciabili dappertutto, i merelli più leggeri carbonio ma rigidi e difficili se non sei a palla, i dynastar un compromesso che costa poco e i dynafit pessimo ovviamente intendo da gara.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda thedistorcer » gio gen 08, 2009 17:11 pm

Immagine

Immagine

il meglio per le gare è questo...però bisogna avere i coglioni per scendere, (soprattutto forza nelle gambe)
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda genk » gio gen 08, 2009 21:27 pm

da quel che ho sentito con i vertical è quasi impossibile sciare, appena si piega lo sci lo scarpone tocca a terra...con il raid invece la cosa cambia già.
dalle mie parti sono in molti a sciare con il race aero, sia per gare sia per escursionismo...però bisogna essere capaci :wink:
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda il.bruno » gio gen 08, 2009 22:19 pm

io l'hanno scorso ho dovuto cambiare l'attrezzatura (causa furto) e ho preso usati i duo sint aero, che pesano 1 kg scarso.
prima avevo i fischer x-pedition.
la differenza la vedo con neve dura e/o irregolare. con neve polverosa, invece, non vedo molta differenza.
c'è da dire anche che ho dovuto cambiare in contemporanea gli scarponi (da matrix a f3), per cui si sovrappone al cambio sci l'effetto del cambio di scarpone.
però credo che mi ci abituerò, imparando a sciare meglio :wink:
quando tra qualche anno cambierò sci, comunque, credo che andrò su qualcosa di un poco più sciistico, anche a prezzo di 2-3 etti in più.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda walu » gio gen 08, 2009 23:36 pm

io ho i dynastar pierra menta arancioni di due stagioni fa.
sono stati i primi sci che mi sono comprato dopo aver usato negli anni passati delle tapparelle :lol:
devo dire di esserne stracontento sono leggeri il giusto 920 gr. e dopo un paio di discese ti ci abitui
tieni conto che se scendo in pista, dopo la risalita, vado solo diritto, mentre in fresca me la godo e sono anche qui davvero ottimi
p.s.
e poi penso siano il miglior rapporto qualità-prezzo :wink:
walu
 
Messaggi: 79
Iscritto il: ven set 21, 2007 15:52 pm
Località: carate urio - lake of como

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 09, 2009 1:54 am

in gara conta arrivare primi e scendere in qualche modo...prima che lo vietassero hanno vinto il mezzalama scendendo a raspa con sci da fondo... :wink:

fare escursioni con sci superleggeri, magari solo poche escursioni prettamente invernali e con dislivelli limitati come fa la maggior parte degli "scialpinisti", proprio non lo capisco....

su questo tipo di gite un bel paio di sci seri danno molto più gusto alla discesa...io i miei stecchini li lascio oramai in cantina e li rispolvererò solo il giorno che mi verrà voglia di sciropparmi nuovamente i 2600 m della presanella... :wink:

normalmente uso un paio di atomic sweet daddy...pesano 1,5 kg...vanno bene in pista, sul duro e nella polvere...finchè non devo caricarli nello zaino scio con loro...mi diverto di più e mi alleno meglio per le gite primaverili... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda elite 1972 » ven gen 09, 2009 10:25 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:in gara conta arrivare primi e scendere in qualche modo...prima che lo vietassero hanno vinto il mezzalama scendendo a raspa con sci da fondo... :wink:

fare escursioni con sci superleggeri, magari solo poche escursioni prettamente invernali e con dislivelli limitati come fa la maggior parte degli "scialpinisti", proprio non lo capisco....

su questo tipo di gite un bel paio di sci seri danno molto più gusto alla discesa...io i miei stecchini li lascio oramai in cantina e li rispolvererò solo il giorno che mi verrà voglia di sciropparmi nuovamente i 2600 m della presanella... :wink:

normalmente uso un paio di atomic sweet daddy...pesano 1,5 kg...vanno bene in pista, sul duro e nella polvere...finchè non devo caricarli nello zaino scio con loro...mi diverto di più e mi alleno meglio per le gite primaverili... :twisted:


quoto alla grande!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda thedistorcer » sab gen 10, 2009 17:09 pm

un mio amico ha un paio di Merelli Raid...ma finora li ha usati per le gare di sola salita..in discesa non puoi che andare dritto...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda mb » sab gen 10, 2009 18:43 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:un bel paio di sci seri danno molto più gusto alla discesa...

:smt023 sante parole - se ci si accontenta, rispetto a degli sci da gara, con pochi etti in più si trovano sci che ti permettono di divertirti un po' dappertutto e costano la metà.

Gli sci da gara sono ideali solo per le gare, vanno senz'altro bene anche per i gitoni con grandi dislivelli, ma in discesa vanno bene solo se si è bravi a portarli, e comunque sono impegnativi, non è che ci si diverta tanto...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda genk » lun gen 12, 2009 20:51 pm

un bello sci da skitouring sta tra 1,1 kg e 1,3kg a parer mio...sotto si va sullo sci molto leggero e poco sciabile, sopra si va sullo sci pesantino. se si iniziano a fare più di 1500metri, con tratti dove gli sci vanno messo sullo zaino, anche i 2/3 etti per sci si sentono (chi più chi meno)
poi sono scelte, sono più lento, fatico di più ma mi diverto in discesa...o viceversa, l'importante è trovare il giusto compromesso
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda shunt2003 » mer gen 28, 2009 17:30 pm

Anche io ero roso dal "tarlo" della leggerezza.
Ho un paio di skitrab Piuma di 7/8 anni fa, i sint aero arancioni. Con i diamir (attacconi), alcuni anni fa pensavo che avrei dovuto prendere qualcosa di più leggero, ma... alla fine giro sempre con lo zaino da sherpa, con un mezzo salame una "ciopa ed pan" un litro e mezzo d'acqua un pile i guanti, la pala....
Insomma si guarda la pagliuzza nell'occhio del vicino per me!
al contrario ho iniziato ad allenarmi seriamente e vado su come un missile e mi mangio un paninazzo quando arrivo su alla faccia delle barrette e dei mini zaini!
Scio molto male e uno sci pesante aiuta, poi per le gare mi sembra che ormai ci siano solo skitrab e F1.
Ad ognuno il suo, sempre e comunque.
Via dalle Piste!
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda thedistorcer » mer gen 28, 2009 21:47 pm

shunt2003 ha scritto:per le gare mi sembra che ormai ci siano solo skitrab e F1.



nelle gare F1 race modificati (almeno quasi tutti in trentino...modifica dal guru dello scialpinismo Amplatz) e adesso come sci cominciano a prendere piede i Merelli come detto sopra con attacco ATK race...ho visto proprio oggi questo attacchino...fantastico...davvero

Immagine

Immagine

comunque io sono ancora per la filosofia peso giusto fatica giusta ma soprattutto giusto divertimento!!!

il top per me sarebbe seven summits della dynafit magari, e dico magari perchè con quel che costa ATK race (o se proprio accetando di portare un po' di peso in più i vertical della dynafit) e Scarpa F3 (con soffieto ma non così leggeri come gli F1)
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer gen 28, 2009 22:41 pm

thedistorcer ha scritto:
shunt2003 ha scritto:per le gare mi sembra che ormai ci siano solo skitrab e F1.



nelle gare F1 race modificati (almeno quasi tutti in trentino...modifica dal guru dello scialpinismo Amplatz) e adesso come sci cominciano a prendere piede i Merelli come detto sopra con attacco ATK race...ho visto proprio oggi questo attacchino...fantastico...davvero

Immagine

Immagine

comunque io sono ancora per la filosofia peso giusto fatica giusta ma soprattutto giusto divertimento!!!

il top per me sarebbe seven summits della dynafit magari, e dico magari perchè con quel che costa ATK race (o se proprio accetando di portare un po' di peso in più i vertical della dynafit) e Scarpa F3 (con soffieto ma non così leggeri come gli F1)


sbaglio o quest'attacco non è a norma?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda five.eight* » gio gen 29, 2009 11:04 am

mb ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:un bel paio di sci seri danno molto più gusto alla discesa...

:smt023 sante parole - se ci si accontenta, rispetto a degli sci da gara, con pochi etti in più si trovano sci che ti permettono di divertirti un po' dappertutto e costano la metà.

Gli sci da gara sono ideali solo per le gare, vanno senz'altro bene anche per i gitoni con grandi dislivelli, ma in discesa vanno bene solo se si è bravi a portarli, e comunque sono impegnativi, non è che ci si diverta tanto...


quoto

materiale con eccellenti prestazioni su tutti i tipi di neve, per tutti i dislivelli e utilizzabile da tutti, è ormai acessibile a costi "medi" e si sta tranquillamente intorno ai 1700/1800 gr. per asse con attacco.....che per le performance che danno è un livello di peso fantastico.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda shunt2003 » gio gen 29, 2009 11:57 am

L'attacchino di cui sopra l'ho visto anche io nel "Paese dei Balocchi" cioè Sport Amplatz, ha delle cose stupende però:
L'attacchino costa 480?, ero su per natale e mi è rimasto in mente...
Gli F 1 modificati, mi fanno morire, sono stupendi, si pensi che tagliano sotto il piede la parte di vibram che non "tocca" risparmio di peso tipo missione spaziale, anche quelli 550 o giù di lì, avevo ancora i 480 dell'attacchino che mi rimbombavano in testa!!!
Gli sci, be io sono uno skitrabbista convinto quindi i merelli in carbonio non li ho guardati ma i race aero erano costosetti anche loro.
Tutta roba da "sogno" per me... però è bello sapere che l'attrezzatura top costa 2000 ? circa, che è al di fuori delle mie tasche, ma non troppo.
Poi ci sarebbero anche gli scarponi stratos che però non sò cosa costano però hanno il problema del carbonio come gli sci merelli, io provengo da un andare in montagna un pò "alpinistico" e mi immagino di fare una cresta con gli sci sulle spalle e gli scarponi ai piedi, UN PARAFULMINE IDEALE.
Per quanto riguarda l'omologazione delle attrezzature da gara E' CHIARO CHE NON SONO A NORMA! Ci mancherebbe altro è come se il marmittino del motorino fosse legale, il carburatore più grosso ecc...
Il cuore la potenza e il fiato si possono costruire con il sudore, che non costa poi tanto (abbonamento alla palestra e le uscite in ambiente).
E' bellissimo fare scialpinismo, stare in montagna, la leggerezza è per le gare, se posso preferisco stare il più possibile in montagna, quindi meglio la lentezza ed il non arrivare troppo fusi in vetta.
Ma il bello è che per me ci sono 6 miliardi di modi di andare in montagna, ognuno ipoteticamente ha il suo.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda Sbob » gio gen 29, 2009 12:18 pm

shunt2003 ha scritto:hanno il problema del carbonio come gli sci merelli, io provengo da un andare in montagna un pò "alpinistico" e mi immagino di fare una cresta con gli sci sulle spalle e gli scarponi ai piedi, UN PARAFULMINE IDEALE.

Non vedo che differenza puo' fare lo sci in carbonio, quando la lamina e' d'acciaio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda shunt2003 » gio gen 29, 2009 12:30 pm

Per gli alpinisti basta la parola "carbonio"...
ma non era una critica, anzi scusa la mia ignoranza... ho fatto male a parlare di una cosa che non conosco.
Mea Culpa, mea culpa, mea maxima culpa.
Dio vi benedica, tutti.
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda pitstop » gio gen 29, 2009 13:26 pm

lancio una domanda leggermente off-topic:

qualcuno mi sa dire dove posso trovare i pesi degli sci da discesa in internet?

Sto valutando la possibilità di smontare l'attacco da Alpinismo dai miei Trab Freerando ad una punta, che credo siano del 2005, e con i quali in discesa non mi diverto più di quel tanto, per montarlo su di un paio di sci da freeride ( 175 o 180 cm se doppiapunta ma non extrafat )

So che andrò incontro inevitabilmente ad un'aumento di peso ma vorrei capire di quanto se possibile.

Grazie, ciao.
Pit
pitstop
 
Messaggi: 138
Images: 1
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:16 am

Messaggioda thedistorcer » gio gen 29, 2009 14:40 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
shunt2003 ha scritto:per le gare mi sembra che ormai ci siano solo skitrab e F1.



nelle gare F1 race modificati (almeno quasi tutti in trentino...modifica dal guru dello scialpinismo Amplatz) e adesso come sci cominciano a prendere piede i Merelli come detto sopra con attacco ATK race...ho visto proprio oggi questo attacchino...fantastico...davvero

Immagine

Immagine

solo costa sui 1200? a paio..

comunque io sono ancora per la filosofia peso giusto fatica giusta ma soprattutto giusto divertimento!!!

il top per me sarebbe seven summits della dynafit magari, e dico magari perchè con quel che costa ATK race (o se proprio accetando di portare un po' di peso in più i vertical della dynafit) e Scarpa F3 (con soffieto ma non così leggeri come gli F1)


sbaglio o quest'attacco non è a norma?



ovvio che non è a norma con le regole di sganciamento dynafit comunque si sgancia lo stesso...il bello dell'atk race è che in punta si autoblocca senza doverlo fare manualmente....
Amplatz è sogno degli scialpinisti...ahah...
la sportiva ha fatto poi un nuovo scarpone impressionante...veramente pesa nettamente meno di un chilo...non so se è quello di cui parli tu...

Immagine
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.