3-4-5-6 gennaio 1989

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda alison » sab gen 03, 2009 22:07 pm

..è si, son passati gia 20 lunghi anni da all'ora!
ve lo ricordate il bellissimo racconto di Leopoldo Roman sulla rivista del cai?
molti sicuramente no, ma parecchi altro chè!!...vero?
sono passati 20 anni, ma difficilmente ce ne scorderemo.

Diedro Philip-Flamm
Civetta
1 solitaria Invernale
LORENZO MASSAROTTO.
alison
 

Messaggioda crodaiolo » sab gen 03, 2009 22:24 pm

8O
guarda, io non l'ho mai incrociato ma
che tu ci creda o no...
quel numero della rivista non è con gli altri in cantina bensì al posto d'onore nella mia libreria !

Immagine

questa in particolare mi aveva a dir poco colpito:

Immagine
Ultima modifica di crodaiolo il ven feb 06, 2015 23:34 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Siloga66 » dom gen 04, 2009 2:06 am

Quel numero della rivista ce l'ho pure io e udite, udite...ma lo scrissi già sul forum: in quei giorni io ed un altro temerario eravamo nella parte peggiore della nord-ovest della Civetta nel tentativo (illusi!!!) di fare una prima invernale che ritenevamo essere forse alla nostra portata. Armati più di giovin sfacciataggine che di materiale serio per una cosa simile. Tentavamo la 1a invernale della Haupt-Lompel alla Piccola Civetta e vedemmo le peste nella neve su alcune soste del Philipp. C'è da dire che che il Philipp in quei giorni era in condizioni assolutamente estive. La neve sul diedro era davvero poca e solo su alcune cengette. Non certo per sminuire l'impresa del Mass (mai mi azzarderei) ma per mettere i puntini sulle "i". Dove eravamo noi però di neve ce n'era e tanta. Inutile dire che il tentativo nostro è poi naufragato. Ma ne è uscita un avventura stupenda lo stesso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ciorciolo77 » gio gen 08, 2009 16:02 pm

Grande Siloga 66,
quando si è giovani e baldi non ci si pensa su due volte e si va...

Io ho iniziato ad arrampicare tardi, a 27 anni, e a quell'età si inizia a ragionare troppo e non a far viaggiare l'istinto e anche l'imprudenza.

Ma va bene così, indietro non si torna e l'importante è divertirsi.
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio gen 08, 2009 19:54 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Grande Siloga 66,
quando si è giovani e baldi non ci si pensa su due volte e si va...

Io ho iniziato ad arrampicare tardi, a 27 anni, e a quell'età si inizia a ragionare troppo e non a far viaggiare l'istinto e anche l'imprudenza.

Ma va bene così, indietro non si torna e l'importante è divertirsi.

Però a pensarci adesso capisco che a volte da giovinastri si rischia davvero troppo. E fino a quando va bene è divertente raccontarle anni dopo, ma non sempre è così. Ciao pardaciàn. En sti dì, vizin al ponte sulla circonvalazion de Pardac' (drìo la caserma finanza, n'deche finis la pista da fondo) se te vedes en Golf blu ciàr, vol dìr che son sula pista a me alenàr. Ciao vècio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda julius » gio gen 08, 2009 23:11 pm

Ma quindi...la via Haupt-Lompel alla Piccola Civetta aspetta ancora la prima invernale ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda crodaiolo » gio gen 08, 2009 23:19 pm

julius ha scritto:Ma quindi...la via Haupt-Lompel alla Piccola Civetta aspetta ancora la prima invernale ?


non più.
Come ha detto Siloga se ne è già parlato qui :
http://www.forum.planetmountain.com/php ... pt&start=0

se però ti interessa manca la prima solitaria invernale... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: 3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda generazione tepa sport » ven gen 09, 2009 0:23 am

alison ha scritto:..è si, son passati gia 20 lunghi anni da all'ora!
ve lo ricordate il bellissimo racconto di Leopoldo Roman sulla rivista del cai?
molti sicuramente no, ma parecchi altro chè!!...vero?
sono passati 20 anni, ma difficilmente ce ne scorderemo.

Diedro Philip-Flamm
Civetta
1 solitaria Invernale
LORENZO MASSAROTTO.


io l'ho conosciuto, da quelle parti, 13 anni prima.
un Grande ragazzo che resterà sempre nel nostro cuore
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Siloga66 » ven gen 09, 2009 1:07 am

crodaiolo ha scritto:
julius ha scritto:Ma quindi...la via Haupt-Lompel alla Piccola Civetta aspetta ancora la prima invernale ?


non più.
Come ha detto Siloga se ne è già parlato qui :
http://www.forum.planetmountain.com/php ... pt&start=0

se però ti interessa manca la prima solitaria invernale... :roll:

Non me la ricordavo più quella discussione sul forum. Ho 2-3 foto fatt nell'occasione. Le cerco e poi magari le posto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda crodaiolo » ven gen 09, 2009 16:03 pm

Siloga66 ha scritto:... Ho 2-3 foto fatt nell'occasione. Le cerco e poi magari le posto.

8O
come sarebbe a dire "magari"? :?
Dài Siloga, a questo punto sono veramente curioso,
non puoi astenerti dal mostrarle... :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » ven gen 09, 2009 16:15 pm

crodaiolo ha scritto:
Siloga66 ha scritto:... Ho 2-3 foto fatt nell'occasione. Le cerco e poi magari le posto.

8O
come sarebbe a dire "magari"? :?
Dài Siloga, a questo punto sono veramente curioso,
non puoi astenerti dal mostrarle... :wink:


Già che ci sei metti anche quelle della "Nardella"..... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » ven gen 09, 2009 16:22 pm

lamontagnadiluce ha scritto: Già che ci sei metti anche quelle della "Nardella"..... 8)


ecco un altro osservatore dalla memoria lunga...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... lla#380140

già che ci sei : illuminaci anche sulla via della caverna al Civetta...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda alison » ven gen 09, 2009 16:28 pm

crodaiolo ha scritto:
Siloga66 ha scritto:... Ho 2-3 foto fatt nell'occasione. Le cerco e poi magari le posto.

8O
come sarebbe a dire "magari"? :?
Dài Siloga, a questo punto sono veramente curioso,
non puoi astenerti dal mostrarle... :wink:


.....metti su anche qualche fotina di Gnocca Trentina...che mi interessan piu di quella marceria verticale!!!!!

w la val di mello, i fiori e i FRACI!!!!!!!!!!!
:wink:
alison
 

Messaggioda lamontagnadiluce » ven gen 09, 2009 16:42 pm

crodaiolo ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto: Già che ci sei metti anche quelle della "Nardella"..... 8)


ecco un altro osservatore dalla memoria lunga...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... lla#380140

già che ci sei : illuminaci anche sulla via della caverna al Civetta...


Ma qui stiamo trattando solo di invernali.... 8) :mrgreen:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » ven gen 09, 2009 16:51 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto: Già che ci sei metti anche quelle della "Nardella"..... 8)


ecco un altro osservatore dalla memoria lunga...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... lla#380140

già che ci sei : illuminaci anche sulla via della caverna al Civetta...


Ma qui stiamo trattando solo di invernali.... 8) :mrgreen:


:?
Vuoi dire che .... la Nardella alla Venezia l'ha fatta in inverno? 8O
e comunque... cosa vorresti insinuare?
non sono io quello che ha FRRREDDO... :twisted:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giudit » ven gen 09, 2009 18:21 pm

Sì! foto e info sulla via de Marchi della caverna!! Come non c'è artificiale? e kelemina? :?:
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Re: 3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda generazione tepa sport » sab gen 10, 2009 21:44 pm

alison ha scritto:..è si, son passati gia 20 lunghi anni da all'ora!
ve lo ricordate il bellissimo racconto di Leopoldo Roman sulla rivista del cai?
molti sicuramente no, ma parecchi altro chè!!...vero?
sono passati 20 anni, ma difficilmente ce ne scorderemo.

Diedro Philip-Flamm
Civetta
1 solitaria Invernale
LORENZO MASSAROTTO.


qualcosa pero' non quadra:

1° la via la conosceva già,
2° non c'era neve e otto giorni prima l'avevano ripetuto in giornata,
3° nel 89 non si batteva nemmeno un chiodo e una cordata normale
impiegava 8/9 ore max

cosa è andato storto per metterci 4 giorni ?

sicuramente sarà salito sempre assicurato.....
se la sarà pure presa comoda

qualcuno sa dirmi se è cambiato il tempo.....?

att.ne = veramente nessuna critica, rimane comunque una gradissima
salita
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: 3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda alison » sab gen 10, 2009 22:09 pm

generazione tepa sport ha scritto:
alison ha scritto:..è si, son passati gia 20 lunghi anni da all'ora!
ve lo ricordate il bellissimo racconto di Leopoldo Roman sulla rivista del cai?
molti sicuramente no, ma parecchi altro chè!!...vero?
sono passati 20 anni, ma difficilmente ce ne scorderemo.

Diedro Philip-Flamm
Civetta
1 solitaria Invernale
LORENZO MASSAROTTO.


qualcosa pero' non quadra:

1° la via la conosceva già,
2° non c'era neve e otto giorni prima l'avevano ripetuto in giornata,
3° nel 89 non si batteva nemmeno un chiodo e una cordata normale
impiegava 8/9 ore max

cosa è andato storto per metterci 4 giorni ?

sicuramente sarà salito sempre assicurato.....
se la sarà pure presa comoda

qualcuno sa dirmi se è cambiato il tempo.....?

att.ne = veramente nessuna critica, rimane comunque una gradissima
salita


leggere una risposta cosi, mi fa solo girare le palle!!!!

cosa è andato storto per metterci 4 giorni?
se è cambiato il tempo?
MA CHE c***o DI DOMANDE SONO.....
Lorenzo era sul suo sogno e quanto e come erano fatti suoi.
Visto che poi me la prendo, direi che forse è ora di smettere di giocare col forum, io sono permaloso e quando si tocca un Amico, per di piu Morto, mi da fastidio, TANTO FASTIDIO
un GROSSO SALUTO A TUTTI I FORUMISTI SERI E un va a cagare a chi non capisce un c***o e non distingue il sacro dal profano.

poi non capisco quando alla fine si giustifichi il propio pensare con un semplice
Attenzione non voglio criticare nessuno...
la liberta di pensiero è libera grazie a Dio, ma certe cagate è meglio tentersele dentro...


ADDIO
alison
 

Messaggioda julius » dom gen 11, 2009 14:14 pm

Premesso che non condivido la tendenza a "sacralizzare" certi personaggi (che assomiglia molto a ciò che avviene nel calcio o in altri sport per i cosiddetti fuoriclasse...) e le conseguenti risposte polemiche...a generazione Tepa vorrei far presente alcune cose che credo chiunque conosca un minimo la montagna dovrebbe capire...
1)i tempi di ripetizione estiva non possono essere comparati con quelli di una ripetizione invernale, anche con poca neve, basti considerare le temperature rigide e le poche ore di luce che ci sono in gennaio...
2)mi risulta che la via sia stata salita interamente in autoassicurazione,il che significa che ogni tiro è stato percorso praticamente tre volte....ovvio che una cordata di due,specie se forte e affiatata,ci metta meno tempo!
3)infine, credo che l'obiettivo della salita non fosse la velocità ma - appunto - il percorrere da solo, nella stagione fredda, uno dei più grandi itinerari della nord-ovest.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: 3-4-5-6 gennaio 1989

Messaggioda lamontagnadiluce » dom gen 11, 2009 19:46 pm

generazione tepa sport ha scritto:3° nel 89 non si batteva nemmeno un chiodo e una cordatanormale impiegava 8/9 ore max
salita


Quindi una buona cordata ne impiegava 6/7...
Mentre una forte cordata la faceva in 4/5 ore....

:roll:
In fondo Manrico non è stato poi cosi' veloce...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.