ma... "io tenere scarpone bello preciso, e con calza fina io stare meglio, ja"

avete suggerimenti?
ah, scarpone da alpinismo e ghiaccio
da brando » lun gen 05, 2009 0:22 am
da ErniBrown » lun gen 05, 2009 9:37 am
da eugen » lun gen 05, 2009 18:38 pm
da ErniBrown » lun gen 05, 2009 20:57 pm
eugen ha scritto:io mi trovo bene anche con le calze decathlon... sono sottili, calde, si asciugano in fretta e costano poco. non reggeranno il confronto con le altre, però secondo me non sono malaccio (anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)
da brando » lun gen 05, 2009 21:43 pm
ErniBrown ha scritto:smartwool.
Costano, ma sono comodissssssssssimi.
da brando » lun gen 05, 2009 21:48 pm
eugen ha scritto:...(anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)
da eugen » mar gen 06, 2009 17:48 pm
brando ha scritto:eugen ha scritto:...(anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)
mah, io farei esattamente il contrario, per me i piedi sono sacri
anche perchè se ti fotti piedi non vai da nessuna parte, mentre se ti strappi la giacca puoi cmq tornare a casa
darò in ogni caso un'occhiata alle calze Decathlon
qualcuno conosce le Lorpen in thermolite (TETA) e/o quelle in lana merino (TEL)?
da brando » mar gen 06, 2009 21:11 pm
da eugen » mer gen 07, 2009 10:44 am
brando ha scritto:scusa, ma chi ti ha detto che io lavoro?
studente sono, e aspetto natale per farmi fare i regali![]()
cmq secondo me quello che risparmi subito, va a finire che lo spendi per il capo successivo, mentre uno di qualità ti può benissimo durare 2 o 3 volte tanto... poi dipende, se la roba la si usa o la si maltratta (che è diverso)
da grip » gio gen 08, 2009 12:34 pm
da ste_car » gio gen 08, 2009 14:50 pm
da ErniBrown » gio gen 08, 2009 15:27 pm
ste_car ha scritto:X eugen....
hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?
oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?
(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)
ste
da ste_car » gio gen 08, 2009 15:35 pm
ErniBrown ha scritto:Il ragionamento di risparmiare sulle calze un po' lo capisco, la cosa importante e' avere i piedi caldi, e per questo vanno bene anche le calze in polistirolo. Il fatto e' che fra una giacca da 100 euro e una da 300 c'e' molta differenza, tra un paio di calze da 10 e un paio da 30 non ce n'e' cosi' tanta...
da brando » gio gen 08, 2009 16:15 pm
da letturo » gio gen 08, 2009 18:44 pm
ste_car ha scritto: hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?
oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?
(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)
da eugen » gio gen 08, 2009 19:36 pm
ste_car ha scritto:X eugen....
hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?
oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?
(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)
ste
da ste_car » gio gen 08, 2009 19:51 pm
da alpine71 » gio gen 08, 2009 20:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.