calze, calde e sottili

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

calze, calde e sottili

Messaggioda brando » lun gen 05, 2009 0:22 am

si lo so, è utopia

ma... "io tenere scarpone bello preciso, e con calza fina io stare meglio, ja" :roll:

avete suggerimenti?
ah, scarpone da alpinismo e ghiaccio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda asalalp » lun gen 05, 2009 1:27 am

calzini in seta
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ErniBrown » lun gen 05, 2009 9:37 am

smartwool.

Costano, ma sono comodissssssssssimi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda eugen » lun gen 05, 2009 18:38 pm

io mi trovo bene anche con le calze decathlon... sono sottili, calde, si asciugano in fretta e costano poco. non reggeranno il confronto con le altre, però secondo me non sono malaccio (anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda ErniBrown » lun gen 05, 2009 20:57 pm

eugen ha scritto:io mi trovo bene anche con le calze decathlon... sono sottili, calde, si asciugano in fretta e costano poco. non reggeranno il confronto con le altre, però secondo me non sono malaccio (anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)


Giusto: io ho fatto così: un paio di calze di qualità, per quando so che devo stare fuori tanto, non so che clima trovo, cose così, e due o tre paia di calze decathlon. Che poi vale anche per altre cose, magliette, pantaloni...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda brando » lun gen 05, 2009 21:43 pm

ErniBrown ha scritto:smartwool.

Costano, ma sono comodissssssssssimi.


ehm, Smartwool quali?
perchè ho già le le super-pesanti da alpinismo (https://www.smartwool.com/default.cfm#/Mens/Socks/PerformanceSocks/_/280/)
ottime e calde, ma non precisamente sottili
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » lun gen 05, 2009 21:48 pm

eugen ha scritto:...(anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)

mah, io farei esattamente il contrario, per me i piedi sono sacri
anche perchè se ti fotti piedi non vai da nessuna parte, mentre se ti strappi la giacca puoi cmq tornare a casa


darò in ogni caso un'occhiata alle calze Decathlon

qualcuno conosce le Lorpen in thermolite (TETA) e/o quelle in lana merino (TEL)?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda eugen » mar gen 06, 2009 17:48 pm

brando ha scritto:
eugen ha scritto:...(anche perchè se devo spendere preferisco farlo su altri capi, vedi giacca)

mah, io farei esattamente il contrario, per me i piedi sono sacri
anche perchè se ti fotti piedi non vai da nessuna parte, mentre se ti strappi la giacca puoi cmq tornare a casa


darò in ogni caso un'occhiata alle calze Decathlon

qualcuno conosce le Lorpen in thermolite (TETA) e/o quelle in lana merino (TEL)?


ovvio che i piedi devono rimanere al caldo, non vado in giro con i fantasmini. Però, siccome sono uno studente e i fondi sono limitati (molto anche), ho trovato che le calze decathlon, non solo sono calde e asciugano in fretta, ma costano anche poco! :D Se avessi i soldi magari prenderei quelle che consigliate, ma visto che non è così di calze e calzoni ne prendo molti da decathlon, tanto alla fine è roba da battaglia, se si strappa, si sporca o qualsiasi cosa la butti e via andare.
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » mar gen 06, 2009 21:11 pm

scusa, ma chi ti ha detto che io lavoro?
studente sono, e aspetto natale per farmi fare i regali 8)

cmq secondo me quello che risparmi subito, va a finire che lo spendi per il capo successivo, mentre uno di qualità ti può benissimo durare 2 o 3 volte tanto... poi dipende, se la roba la si usa o la si maltratta (che è diverso :? )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda eugen » mer gen 07, 2009 10:44 am

brando ha scritto:scusa, ma chi ti ha detto che io lavoro?
studente sono, e aspetto natale per farmi fare i regali 8)

cmq secondo me quello che risparmi subito, va a finire che lo spendi per il capo successivo, mentre uno di qualità ti può benissimo durare 2 o 3 volte tanto... poi dipende, se la roba la si usa o la si maltratta (che è diverso :? )


va beh, studierai anche tu, ma io sono alle superiori e c'ho meno soldi :lol:

scherzi a parte, io i regali di natale li ho già "esauriti" per i camalot, quindi di soldi per le calze ne rimangono pochi (tieni conto che vado in montagna come nell'800, calzoni di velluto, cappello di lana e quant'altro :D )
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda grip » gio gen 08, 2009 12:34 pm

mia moglie in inverno usa le 50 denari!...credo le trovi da Calzedonia
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ste_car » gio gen 08, 2009 14:50 pm

X eugen....

hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?

oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?

(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)

ste
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ErniBrown » gio gen 08, 2009 15:27 pm

ste_car ha scritto:X eugen....

hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?

oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?

(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)

ste


Il ragionamento di risparmiare sulle calze un po' lo capisco, la cosa importante e' avere i piedi caldi, e per questo vanno bene anche le calze in polistirolo. Il fatto e' che fra una giacca da 100 euro e una da 300 c'e' molta differenza, tra un paio di calze da 10 e un paio da 30 non ce n'e' cosi' tanta...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda ste_car » gio gen 08, 2009 15:35 pm

ErniBrown ha scritto:Il ragionamento di risparmiare sulle calze un po' lo capisco, la cosa importante e' avere i piedi caldi, e per questo vanno bene anche le calze in polistirolo. Il fatto e' che fra una giacca da 100 euro e una da 300 c'e' molta differenza, tra un paio di calze da 10 e un paio da 30 non ce n'e' cosi' tanta...


anche tu hai ragione in effetti, ma anche proprio perchè le differenze si calcolano in "pochi" euri il discorso non lo paragonerei alle giacche. Con 22 eurini prendi una calza eccezionale... tra 10 e 22 ci sono di mezzo 12EUR che si potrebbero risparmiare con un paio di birre in meno in un mese. (ho provato con un esempio ma non so se si è capito il mio ragionamento....)
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda brando » gio gen 08, 2009 16:15 pm

@ ste_car: tu non hai un modello da consigliarmi (anche via MP)?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda letturo » gio gen 08, 2009 18:44 pm

ste_car ha scritto: hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?

oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?

Beh, io sono molto d'accordo ma non capisco come si possa non esserlo... :smt102


(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)

Ad ogni modo, io ho il modello più caldo che fa la Smartwool e ho un sacco di paia di calze Decathlon. Per quest'ultime tocca far caso ai numeri.. quelle 'calde' sono le '400'! Le '500' sono migliori ma non altrettanto calde.. (e comunque sono molto peggio di quelle di 2 anni fa, hanno conservato lo stesso nome ma sono peggiori)

Dal momento che costano poco di '400' ne ho diverse paia, quando è freddo sono comode anche in città.. in certi casi sono pure troppo calde, sono anche sottili però non sono ben elasticizzate quindi per me questo 'vantaggio' si azzera tutto. Io ho il 44.5 e mi trovo bene con le "39-42", le "43-46" tendono a fare pieghe e in montagna non le vorrei mai per camminare a lungo..

Le '500' vecchie secondo me erano eccezionali, le nuove soltanto buone.. sono comunque elasticizzate piuttosto bene ma di caldo ne tengono poco.. e comunque costano molto più delle '400', insomma, un prodotto molto diverso.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda eugen » gio gen 08, 2009 19:36 pm

ste_car ha scritto:X eugen....

hai provato ad essere in cascata con i piedi congelati ma con la giacca più f**a in commercio? bello vero?

oppure ad stare per monti più giorni con i piedi non a posto ma con la tua giacca da un milione di dollari nello zaino? bello vero?

(poi magari le calze decathlon vanno bene sul serio -non sto mettendo dubbi su questo adesso- ma il ragionamento che fai è.... permettimi... una caxxata)

ste


no, non sono mai stato in cascata nè tanto meno la mia giacca è da un milione di dollari. Capisco che magari in quelle condizioni uno abbia bisogno di prodotti molto buoni, però non mi risulta che brando abbia detto che uso vuole farne, se cascate, himalaya o ascensioni in giornata, max due giorni, (anche su ghiacciaio, perchè no) su tremila alpini non troppo difficili in condizioni di bel tempo.

Lui ha chiesto calze che soddisfassero quei requisiti e io ho fatto il nome di quelle che conoscevo che mi sembrava li rispettassero. Tutto qui

Last, but not least, io non ho mai detto di trascurare i piedi, ma solo che preferivo spendere i miei 8 euro per un paio di calze per me con un ottimo rapporto qualità prezzo anche se non di marca. Tra l'altro ho usato toni assolutamente pacati, tu che non hai compreso bene quello che ho scritto (avevi capito, o almeno così hai lasciato intendere, che io sostenessi che i piedi non fossero importanti da proteggere) sei venuto qui a dire che il mio ragionamento era una boiata. :evil:

Per rispettare i toni in genere ironici del forum, faccio una citazione ricordandoti che "le opinioni sono come i co*lioni, ognuno ha i suoi". E la mia era un'opinione :D

Spero di essermi spiegato
Eugenio
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda ste_car » gio gen 08, 2009 19:51 pm

Chiedo scusa a Te Eugenio se ti ho offeso, non volevo ASSOLUTAMENTE.
Il mio dire "un caxxata" non era offensivo era... come posso dire amichevole (se lo può essere..).

I miei esempi erano puramente casuali.
Volevo, poi, solamente dire che risparmiare pochi euro sulle calze non mi sembra conveniente. Forse perchè io ritengo, e ho sempre ritenuto, che i piedi e l'intimo sono le cose più importanti quando mi vesto per andare a fare qualsiasi in montagna, molto più di una giacca.

Rinnovo le mie scuse a Eugen

ste
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda eugen » gio gen 08, 2009 19:59 pm

nessun problema, accettate :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda alpine71 » gio gen 08, 2009 20:38 pm

cashmere a pochi fili, sottile e calda, unica
"Non si può amare senza conoscere. Non si può veramente conoscere se non per forza d'amore" (Ettore Castiglioni)
alpine71
 
Messaggi: 65
Images: 8
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:26 pm
Località: Romagna solatìa, dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta; cui tenne pure il Passator cortese...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.