da tommy~ » mer gen 07, 2009 12:53 pm
da cinetica » mer gen 07, 2009 13:40 pm
da five.eight* » mer gen 07, 2009 16:01 pm
da tommy~ » mer gen 07, 2009 16:15 pm
da mb » mer gen 07, 2009 16:34 pm
da il berna » mer gen 07, 2009 17:57 pm
tommy~ ha scritto:Premetto che non sono un buon sciatore, vorrei chiedere ai più esperti qual'è la tecnica di discesa nello sci ripido, ovvero quando le pendenze sfiorano il 100%
Serve un tipo di sci particolare?
da thedistorcer » mer gen 07, 2009 22:00 pm
da tommy~ » gio gen 08, 2009 16:23 pm
da Slowrun » gio gen 08, 2009 16:33 pm
Premetto che non sono un buon sciatore .....
da il berna » gio gen 08, 2009 17:49 pm
tommy~ ha scritto:ho un amico che l'ha il Canalone Neri (quello del video) ma il gnocchio si fa con una doppia..
per adesso ho provato in un prato vicino a casa che è di circa 45°, però non ho un buon controllo... forse bisogna tenere i bastoncini più lunghi...
da mb » ven gen 09, 2009 15:43 pm
tommy~ ha scritto:... forse bisogna tenere i bastoncini più lunghi...
da il berna » ven gen 09, 2009 15:52 pm
pippo73 ha scritto:http://it.youtube.com/watch?v=bd3_b8raTEM
x chi ama i bilama
da pitstop » ven gen 09, 2009 16:08 pm
mb ha scritto:Per il ripido vanno bene dei normali sci sa scialpinismo. Se sono rigidi è meglio, ma sui 45° vanno bene gli stessi che vanno bene sui 30°.
Gli attacchini dynafit vanno benissimo.
da mb » ven gen 09, 2009 20:55 pm
pitstop ha scritto:mb ha scritto:Per il ripido vanno bene dei normali sci sa scialpinismo. Se sono rigidi è meglio, ma sui 45° vanno bene gli stessi che vanno bene sui 30°.
Gli attacchini dynafit vanno benissimo.
Questa attrezzautra non la vedo per niente adatta a discese estreme!!!!
da sergio-ex63-ora36 » sab gen 10, 2009 0:03 am
five eight ha scritto:allora intanto attenzione ai filmati di Valeruz - sebbene sia stato un grande precursore dello sci estremo, è risaputo che "taroccava" alcune riprese variando l'inclinazione della macchina.
questo filmato nella fattispecie è bruttissimo e si fa derapando una buona parte impegnativa.
per quanto riguarda gli attrezzi si usano di regola sci poco sciancrati e tendenzialmente rigidi.
uno sci abbstanza diffuso per chi scia fuori e sul ripido è stato il Dynastar Legend 8000
la tecnica non ha niente di particolarissimo se non un grande controllo nelle curve strette e saltate
....il resto è pelo e manico !!!! di quelli ce ne vuole ..........tanto tanto.
da tommy~ » mar gen 13, 2009 15:18 pm
il berna ha scritto:tommy~ ha scritto:ho un amico che l'ha il Canalone Neri (quello del video) ma il gnocchio si fa con una doppia..
per adesso ho provato in un prato vicino a casa che è di circa 45°, però non ho un buon controllo... forse bisogna tenere i bastoncini più lunghi...
come li hai misurati i 45° del prato? e quanto è lungo?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.