vorrei incominciare

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vorrei incominciare

Messaggioda splash » lun gen 05, 2009 13:32 pm

Salve raga vorrei ho visto dei video di arrampicata su internet e subito è stato amore.. hahahaah comunque siccome non so una cippa mi date qualche dritta? devo seguire un corso? che materiale devo comprare? se nn ho capito male per iniziare va anche bene il boulder giusto? avanti datemi qualche dritta..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Siloga66 » lun gen 05, 2009 13:39 pm

Iscriviti a dei corsi del CAI locale. Penso che lì troverai gente già affermata e con i corsi potrai apprendere molte cose.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Omselvadegh » lun gen 05, 2009 14:12 pm

non ho capito l'affermazione
Codice: Seleziona tutto
 per iniziare va bene anche il boluder


:-k

brenna e calibani sono dei principianti allora 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ErniBrown » lun gen 05, 2009 15:03 pm

Giusto il consiglio di Siloga, iscriviti ad un corso, ti insegnano le basi, tutto quello che serve per arrampicare in sicurezza, e ti fai anche il giro di conoscenze con cui uscire poi. Sul dove dipende anche da dove abiti: se come me stai nella nebbia e le montagne sono lontane, puoi anche cercare una palestra al chiuso. Pero' la roccia e' taaaaaanto piu' bella!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda splash » lun gen 05, 2009 16:42 pm

Omselvadegh ha scritto:non ho capito l'affermazione
Codice: Seleziona tutto
 per iniziare va bene anche il boluder


:-k

brenna e calibani sono dei principianti allora 8)


a quanto ho capito il boluder e un tantino più facile o forse mi sbalgio.. o cmq meno pericoloso e credo che per incominciare un avvicinamento con la roccia sia più indicato?!?!



ErniBrown ha scritto:Giusto il consiglio di Siloga, iscriviti ad un corso, ti insegnano le basi, tutto quello che serve per arrampicare in sicurezza, e ti fai anche il giro di conoscenze con cui uscire poi. Sul dove dipende anche da dove abiti: se come me stai nella nebbia e le montagne sono lontane, puoi anche cercare una palestra al chiuso. Pero' la roccia e' taaaaaanto piu' bella!


heheh misà ke sarò uno dei primi arrampicatori della mia città xchè al cai non c'è nessuno che arrampica :) cmq come materiali? scarpette? pantaloni? maglie? gia pratico trekking quindi i panta e magliette potrei usare quelli.. ma come scarpett? corde ganci ecc?! consigli.. consigli..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Omselvadegh » lun gen 05, 2009 16:44 pm

bè è di sicuro meno dispendioso in termini di $ 8)

ma più facile direi di no...
comunque quoto per l'iscrizione la corso
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ErniBrown » lun gen 05, 2009 17:09 pm

splash ha scritto:heheh misà ke sarò uno dei primi arrampicatori della mia città xchè al cai non c'è nessuno che arrampica :) cmq come materiali? scarpette? pantaloni? maglie? gia pratico trekking quindi i panta e magliette potrei usare quelli.. ma come scarpett? corde ganci ecc?! consigli.. consigli..


Guarda, il materiale da comprare dipende molto dove vai ad arrampicare, con chi, etc...
Supponendo che tu ti iscriva ad un corso probabilmente la prima volta ti forniranno tutto, oppure al massimo dovrai comprarti le scarpette. Su quali scarpette vadano bene per iniziare si potrebbe discutere per giorni, puoi frugare un po' sul forum, e' gia' stato detto molto.
Rinvii e corde probabilmente non dovrai comprarteli fino a che non inizierai ad arrampicare in autonomia.
Al massimo l'unica altra cosa che potrebbe servirti e' un imbrago, ma anche per quello c'e' tempo: iscriviti ad un corso, vedrai che la prima lezione sara' sui materiali, e ti consiglieranno cosa comprare. Prima non comprare nulla, al massimo la mutanda di lana se sei freddoloso.

Per quanto riguarda l'abbigliamento: l'arrampicata, intesa come falesia, boulder o quello che e' e' uno sport relativamente ordinario, quindi una tuta e una maglietta vanno benissimo. Poi se fai boulder dovrai comprarti una cuffietta, altrimenti non vai oltre il 6a! :smt044 :smt117
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda lavaleria°__° » lun gen 05, 2009 20:49 pm

quoto tutti i consigli circa i corsi
sopratutto se non sei avezzo a girare slegato in montagna quando cammini su cose ripide ed esposte.....


se hai una sala al chiuso puoi iniziare su resina a capire come pesa il tuo corpo se lo metti in verticale :)

ascoltalo

se non hai un istruttore per la tecnica quando inizi....ne esci eh..... osservando molto gli altri facendo domande e informandoti sulle tecniche di base
ma con un corso è moooolto più semplice e rapido...quindi te lo consiglio...

in più ti insegnano a legarti e a usare i materiali

togliti dalla testa affermazioni severe che ti verranno a galla tipo :"non mi tengo devo diventare più forte"

pensa a imparare a muoverti che è più utile

non farti impressionare dai trazionatori folli (cosa che voi ometti tendete a fare e subito v'attaccate al travo pieni di testosterone :D )

e nemmeno dai boulder che NON ILLUDERTI non sono più facili solo perchè sei slegato
anzi
ocio

sopratutto su boulder naturali di roccia (in palestra hai i materassi ed è un gioco giocoso)


e poi VAI FUORI appena puoi
e naturalmente appena hai imparato le tecniche di assicurazione e come usare i materiali
e poi SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA SCALA

in natura e su ogni tipo di roccia e ambiente possibile
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda splash » mar gen 06, 2009 2:10 am

grazie mille per i consigli.. per curiosità quanto dura in media un corso di arrampicata?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda lavaleria°__° » mar gen 06, 2009 12:26 pm

mah varia molto da chi lo organizza....
di solito fanno lezioni di una o un paio d'ore una o due volte a settimana per 2-3 settimane
e qualche uscita in ambiente
se parte in primavera magari ti portano subito fuori ma è più raro da che io sappia...

il corso ti da una base ma non è che finito il corso sei totalmente autonomo di solito ecco....:)

ma magari scopri di essere un Patrik Berhault in incognito e inizi subito ad andare da primo :D
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda ceciuzz » mar gen 06, 2009 12:30 pm

dipende che corso vuoi fare:

arrampicata libera (=monotiri in falesia) in media 4 uscite
alpinismo dalle 5 alle 8 uscite più lezioni teoriche

poi chiaramente dipende dalla scuola in cui ti iscrivi..
ogni scuola ha il suo progamma con le sue uscite..
inutile dire che più uscite sono più impari e più ti diverti!
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 06, 2009 12:38 pm

ceciuzz ha scritto:dipende che corso vuoi fare:

arrampicata libera (=monotiri in falesia) in media 4 uscite
alpinismo dalle 5 alle 8 uscite più lezioni teoriche

poi chiaramente dipende dalla scuola in cui ti iscrivi..
ogni scuola ha il suo progamma con le sue uscite..
inutile dire che più uscite sono più impari e più ti diverti!


chi non muore si rivede :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda splash » mar gen 06, 2009 17:35 pm

lavaleria°__° ha scritto:ma magari scopri di essere un Patrik Berhault in incognito e inizi subito ad andare da primo :D


chissà.. mia madre ancora oggi si meraviglia quando ero piccolissimo andavo in giro ancora a gattoni mi mettevano nel nel box e io scavalcavo..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Gigi64 » mar gen 06, 2009 18:25 pm

lavaleria°__° ha scritto:................................................
togliti dalla testa affermazioni severe che ti verranno a galla tipo :"non mi tengo devo diventare più forte"

pensa a imparare a muoverti che è più utile

non farti impressionare dai trazionatori folli (cosa che voi ometti tendete a fare e subito v'attaccate al travo pieni di testosterone :D )
.................................................


Quoto quanto ti hanno scritto, e in particolare questa parte del post di Valeria! ;)

Uno dei motivi per i quali generalmente le donne apprendono più in fretta la tecnica è che avendo meno forza fisica "devono" per forza di cose apprendere più velocemente la tecnica se vogliono scalare (fare di necessità virtù...)
Ho un'amica che pur scalando con poca frequenza a causa di lunghi fermi, dati anche da infortuni, arrampica comunque da molti anni. Si fa il 6b/6b+, ma, nota bene, in tutti gli ambienti, e in falesia si muove bene sino al 6c. Beh, non riesce a fare una (ripeto "una") trazione! Come mai? Una gran tecnica, che comprende uso dei piedi, spostamento del baricentro, capacità di sentire il proprio corpo, imparare come muoversi in rapporto alle caratteristiche della roccia, tattica di scalata, ecc, ecc, ecc...

Rifletti su questo se i primi tempi ti trovi in difficoltà su dei quinti e pensi che dovresti aumentare la forza perchè ti fanno male le braccia... ;)

PS: se guardi video di arrampicata dei big, ad esempio su youtube, guarda anche quelli delle big. Spesso nei video degli uomini vedi movimenti spettacolari ma anche molto di forza, in quelli delle donne è più facile vedere la tecnica, cosa che ti serve di più, specialmente i primi tempi.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda ceciuzz » mar gen 06, 2009 18:44 pm

Omselvadegh ha scritto:
chi non muore si rivede :wink:


:smt039
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 06, 2009 20:06 pm

ceciuzz ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:
chi non muore si rivede :wink:


:smt039


ciao belè! fatti sentire che si va a far qualcosa...


straquoto per le donna, hanno molta più tecnica deji uomini in proporzione :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Cosacco » mar gen 06, 2009 21:36 pm

splash ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:non ho capito l'affermazione
Codice: Seleziona tutto
 per iniziare va bene anche il boluder


:-k

brenna e calibani sono dei principianti allora 8)


a quanto ho capito il boluder e un tantino più facile o forse mi sbalgio.. o cmq meno pericoloso e credo che per incominciare un avvicinamento con la roccia sia più indicato?!?!



ErniBrown ha scritto:Giusto il consiglio di Siloga, iscriviti ad un corso, ti insegnano le basi, tutto quello che serve per arrampicare in sicurezza, e ti fai anche il giro di conoscenze con cui uscire poi. Sul dove dipende anche da dove abiti: se come me stai nella nebbia e le montagne sono lontane, puoi anche cercare una palestra al chiuso. Pero' la roccia e' taaaaaanto piu' bella!


heheh misà ke sarò uno dei primi arrampicatori della mia città xchè al cai non c'è nessuno che arrampica :) cmq come materiali? scarpette? pantaloni? maglie? gia pratico trekking quindi i panta e magliette potrei usare quelli.. ma come scarpett? corde ganci ecc?! consigli.. consigli..


Scusa ma di dove sei??? C'è gente che arrampica anche da me che la montagna più grande che abbiamo è la rampa di accesso del garage della coop
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda lavaleria°__° » mar gen 06, 2009 22:58 pm

Cosacco ha scritto:Scusa ma di dove sei??? C'è gente che arrampica anche da me che la montagna più grande che abbiamo è la rampa di accesso del garage della coop


:smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043






Gigi64 ha scritto:
lavaleria°__° ha scritto:................................................
togliti dalla testa affermazioni severe che ti verranno a galla tipo :"non mi tengo devo diventare più forte"

pensa a imparare a muoverti che è più utile

non farti impressionare dai trazionatori folli (cosa che voi ometti tendete a fare e subito v'attaccate al travo pieni di testosterone :D )
.................................................


Quoto quanto ti hanno scritto, e in particolare questa parte del post di Valeria! ;)

Uno dei motivi per i quali generalmente le donne apprendono più in fretta la tecnica è che avendo meno forza fisica "devono" per forza di cose apprendere più velocemente la tecnica se vogliono scalare (fare di necessità virtù...)
Ho un'amica che pur scalando con poca frequenza a causa di lunghi fermi, dati anche da infortuni, arrampica comunque da molti anni. Si fa il 6b/6b+, ma, nota bene, in tutti gli ambienti, e in falesia si muove bene sino al 6c. Beh, non riesce a fare una (ripeto "una") trazione! Come mai? Una gran tecnica, che comprende uso dei piedi, spostamento del baricentro, capacità di sentire il proprio corpo, imparare come muoversi in rapporto alle caratteristiche della roccia, tattica di scalata, ecc, ecc, ecc...

Rifletti su questo se i primi tempi ti trovi in difficoltà su dei quinti e pensi che dovresti aumentare la forza perchè ti fanno male le braccia... ;)

PS: se guardi video di arrampicata dei big, ad esempio su youtube, guarda anche quelli delle big. Spesso nei video degli uomini vedi movimenti spettacolari ma anche molto di forza, in quelli delle donne è più facile vedere la tecnica, cosa che ti serve di più, specialmente i primi tempi.


ma quanto me piacce gigggi
:D :D :D

è vero...io col mio sederone arabo non traziono nemmeno con un muletto che mi tira su
:roll:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda splash » mer gen 07, 2009 1:18 am

Cosacco ha scritto:
splash ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:non ho capito l'affermazione
Codice: Seleziona tutto
 per iniziare va bene anche il boluder


:-k

brenna e calibani sono dei principianti allora 8)


a quanto ho capito il boluder e un tantino più facile o forse mi sbalgio.. o cmq meno pericoloso e credo che per incominciare un avvicinamento con la roccia sia più indicato?!?!



ErniBrown ha scritto:Giusto il consiglio di Siloga, iscriviti ad un corso, ti insegnano le basi, tutto quello che serve per arrampicare in sicurezza, e ti fai anche il giro di conoscenze con cui uscire poi. Sul dove dipende anche da dove abiti: se come me stai nella nebbia e le montagne sono lontane, puoi anche cercare una palestra al chiuso. Pero' la roccia e' taaaaaanto piu' bella!


heheh misà ke sarò uno dei primi arrampicatori della mia città xchè al cai non c'è nessuno che arrampica :) cmq come materiali? scarpette? pantaloni? maglie? gia pratico trekking quindi i panta e magliette potrei usare quelli.. ma come scarpett? corde ganci ecc?! consigli.. consigli..


Scusa ma di dove sei??? C'è gente che arrampica anche da me che la montagna più grande che abbiamo è la rampa di accesso del garage della coop


avellino.. infatti ho mandato email al cai di napoli e salerno per veder ese fanno corsi...
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Cosacco » mer gen 07, 2009 19:05 pm

dai un occhiata qui; fanno corsi e ci sono un po' di falesie http://www.climbinghouse.it/climbing.html
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron