Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizione?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda Jo3 » lun dic 29, 2008 8:20 am

gpsmaniaco ha scritto:Ciao a tutti,
ho pensato potesse essere utile segnalarvi il sito http://www.youposition.it
Ci ho lavorato gli ultimi weekend (complice il brutto tempo :() e di notte, cercando di rendere un servizio utile (e gratuito) a chi va per Terra o per mare munito di un GPS.
Funziona in questo modo: dopo essersi registrati, si possono inviare degli SMS con un messaggio di testo e la posizione GPS di dove ci si trova.
Queste informazioni vengono "ricevute" dal sito ed immediatamente pubblicate in Google Maps, in modo da rendere visibile messaggio e posizione a chiunque disponga di una connessione.
Potrebbe essere utile non solo per farci seguire nei nostri spostamenti da amici e parenti che sono rimasti a casa, ma anche per memorizzare i waypoints del nostro viaggio per poi rielaborarli una volta tornati a casa.
Io non faccio trekking, sono uno che naviga a vela e l'ho fatto pensando che se era utile a me... poteva esserlo anche per altri, non necessariamente velisti.

Mi farebbe molto piacere, visto che ho lavorato tanto, che qualcuno andasse a dargli un'occhiata e mi facesse sapere cosa ne pensa, e dove potrebbe essere migliorato.

Le FAQ le trovate qui: http://www.youposition.it/faq.aspx
Grazie

Roberto



Complimenti! un eccellente idea.

Continua cosi.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda gpsmaniaco » lun dic 29, 2008 11:34 am

Jo3 ha scritto:Complimenti! un eccellente idea.

Continua cosi.


Grazie a te e a tutti quelli che hanno apprezzato il servizio.
E' tutto gratuito, vi chiedo solo di usarlo :-) e magari anche di parlarne in giro: visto che ci ho lavorato tanto (ed ancora ci sto lavorando) mi farebbe piacere se fosse utilizzato da molti.
Ciao a tutti e... auguri!

Roberto
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 14:14 pm

gpsmaniaco ha scritto:
Jo3 ha scritto:Complimenti! un eccellente idea.

Continua cosi.


Grazie a te e a tutti quelli che hanno apprezzato il servizio.
E' tutto gratuito, vi chiedo solo di usarlo :-) e magari anche di parlarne in giro: visto che ci ho lavorato tanto (ed ancora ci sto lavorando) mi farebbe piacere se fosse utilizzato da molti.
Ciao a tutti e... auguri!

Roberto


Io lo sto spammando ovunque :twisted: 8) :lol: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda gpsmaniaco » lun dic 29, 2008 16:39 pm

n!z4th ha scritto:
Io lo sto spammando ovunque :twisted: 8) :lol: :wink:


GRAZIEEEEE!!!!!! :-)
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda agh » lun dic 29, 2008 17:52 pm

gpsmaniaco ha scritto:Ciao a tutti,
ho pensato potesse essere utile segnalarvi il sito http://www.youposition.it
Ci ho lavorato gli ultimi weekend (complice il brutto tempo :() e di notte, cercando di rendere un servizio utile (e gratuito) a chi va per Terra o per mare munito di un GPS.
Funziona in questo modo: dopo essersi registrati, si possono inviare degli SMS con un messaggio di testo e la posizione GPS di dove ci si trova


devo ancora andare a vedere, ma l'idea mi sembra fantastica. Ancora più fantastica sarebbe se si potesse fare cosa analoga senza sapere le coordinate! (non tutti hanno il gps ma solo il cello). Ad esempio indicando una località, tipo "Malga Conseria, tn" (provincia). Si potrebbe fare?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 21:08 pm

agh ha scritto:
gpsmaniaco ha scritto:Ciao a tutti,
ho pensato potesse essere utile segnalarvi il sito http://www.youposition.it
Ci ho lavorato gli ultimi weekend (complice il brutto tempo :() e di notte, cercando di rendere un servizio utile (e gratuito) a chi va per Terra o per mare munito di un GPS.
Funziona in questo modo: dopo essersi registrati, si possono inviare degli SMS con un messaggio di testo e la posizione GPS di dove ci si trova


devo ancora andare a vedere, ma l'idea mi sembra fantastica. Ancora più fantastica sarebbe se si potesse fare cosa analoga senza sapere le coordinate! (non tutti hanno il gps ma solo il cello). Ad esempio indicando una località, tipo "Malga Conseria, tn" (provincia). Si potrebbe fare?


Non credo sia difficile in se ma credo che il problema diventi enorme se si tratta di piccole località ,come il tuo esempio. In questo caso credo che difficilmente il sistema sappia cosa sia Malga Conseria. Però coi comuni sarebbè già buona cosa :D .

Credo che il problema per gli alpinisti sarà definitivamente risolto quando inventeranno telefono satellitari a basso costo. Ma anche in tal caso, come direbbe Bonatti, non sarebbe più avventura.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda agh » lun dic 29, 2008 21:51 pm

n!z4th ha scritto:Non credo sia difficile in se ma credo che il problema diventi enorme se si tratta di piccole località ,come il tuo esempio. In questo caso credo che difficilmente il sistema sappia cosa sia Malga Conseria. Però coi comuni sarebbè già buona cosa :D .

Credo che il problema per gli alpinisti sarà definitivamente risolto quando inventeranno telefono satellitari a basso costo. Ma anche in tal caso, come direbbe Bonatti, non sarebbe più avventura.
:roll:


hai ragione, bisognerebbe creare un database toponomastico, nulla di impossibile ma a che pro? Come dici tu, telefono satellitare a basso costo oppure un ricevitore gps magari incorporato nell'orologio altimetro...
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 21:58 pm

agh ha scritto:
n!z4th ha scritto:Non credo sia difficile in se ma credo che il problema diventi enorme se si tratta di piccole località ,come il tuo esempio. In questo caso credo che difficilmente il sistema sappia cosa sia Malga Conseria. Però coi comuni sarebbè già buona cosa :D .

Credo che il problema per gli alpinisti sarà definitivamente risolto quando inventeranno telefono satellitari a basso costo. Ma anche in tal caso, come direbbe Bonatti, non sarebbe più avventura.
:roll:


hai ragione, bisognerebbe creare un database toponomastico, nulla di impossibile ma a che pro? Come dici tu, telefono satellitare a basso costo oppure un ricevitore gps magari incorporato nell'orologio altimetro...


Ho usato tre *credo* in un breve pezzo.
Che vergogna :oops: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 21:59 pm

ricevitore gps magari incorporato nell'orologio altimetro


già esiste :!:

ma costa :!:

e sapere le coordinate senza comunicarle non serve a nulla :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar dic 30, 2008 0:17 am

Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar dic 30, 2008 0:20 am

gli articoli di cui sopra sono presi da http://www.futurashop.it/



:D
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda gpsmaniaco » mar dic 30, 2008 11:32 am

agh ha scritto:
hai ragione, bisognerebbe creare un database toponomastico, nulla di impossibile ma a che pro? Come dici tu, telefono satellitare a basso costo oppure un ricevitore gps magari incorporato nell'orologio altimetro...


Molto più semplice un cellulare con GPS incorporato.
Ne esistono moltissimi ormai a costi più che accettabili.
Molti di essi hanno Windows Mobile come sistema operativo.
Io sto lavorando ad un programma che viene installato su uno di questi cellulari. Legge automaticamente le coordinate dal GPS incorporato e le invia a YouPosition.it
Esistono già programmi di questo tipo anche per telefoni con sistema operativo Symbian (tipo Nokia, ma anche molte altre marche)
YouPosition.it accetta già il formato del messaggio inviato da un paio di questi programmi, che naturalmente funzionano anche con GPS esterni BlueTooth.
Se siete interessati vi fornisco più informazioni.
Ciao
Roberto
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda agh » mar dic 30, 2008 11:43 am

gpsmaniaco ha scritto:Io sto lavorando ad un programma che viene installato su uno di questi cellulari. Legge automaticamente le coordinate dal GPS incorporato e le invia a YouPosition.it


grazie, puoi suggerire qualche modello ad esempio?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Inviare un SMS per vedere in Google Maps la tua posizion

Messaggioda gpsmaniaco » mar dic 30, 2008 12:57 pm

agh ha scritto:
gpsmaniaco ha scritto:Io sto lavorando ad un programma che viene installato su uno di questi cellulari. Legge automaticamente le coordinate dal GPS incorporato e le invia a YouPosition.it


grazie, puoi suggerire qualche modello ad esempio?


Beh, io ora ho il Nokia N95, con GPS incorporato e sistema operativo Symbian
Nelle FAQ del sito Youposition.it ho messo un link ad un programma che dovrebbe funzionare proprio col Symbian. Però io non l'ho provato, eh?

Se invece vuoi telefoni con sistema operativo Windows, allora ti consiglio gli HTC http://www.htc.com/it/product.aspx che secondo me hanno il miglior rapporto qualità/prezzo
Ce ne sono molti modelli: scegli quello che preferisci. Anche se non ha un GPS integrato, l'importante è che abbia il BlueTooth (mi sa che ce l'hanno tutti) e poi ti compri un GPS esterno BlueTooth che ormai costerà una cinquantina di euro.
Io uso questo sistema con il mio palmare, e ti assicuro che funziona benissimo.
Ciao
Roberto
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mar dic 30, 2008 18:25 pm

Il problema rimarrà sempre lo stesso:

se non piglia la copertura del cellulare (nemmeno per le chiamate d'emergenza) l'alpinista in panne se la deve cavare da solo.

Come giusto che si mi vien da dire :roll:



(ma non lo penso :mrgreen:)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gpsmaniaco » mar dic 30, 2008 21:26 pm

n!z4th ha scritto:Il problema rimarrà sempre lo stesso:

se non piglia la copertura del cellulare (nemmeno per le chiamate d'emergenza) l'alpinista in panne se la deve cavare da solo.

Come giusto che si mi vien da dire :roll:



(ma non lo penso :mrgreen:)


Questo è vero. Ci vuole il telefono satellitare.
Oppure l'Epirb. Si usa anche nell'alpinismo? Io lo conosco per uso nautico...
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Messaggioda La Marmotta » mar dic 30, 2008 21:51 pm

bellissima idea!!
Ora provo pure io ;)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » mar dic 30, 2008 22:07 pm

gpsmaniaco ha scritto:
n!z4th ha scritto:Il problema rimarrà sempre lo stesso:

se non piglia la copertura del cellulare (nemmeno per le chiamate d'emergenza) l'alpinista in panne se la deve cavare da solo.

Come giusto che si mi vien da dire :roll:



(ma non lo penso :mrgreen:)


Questo è vero. Ci vuole il telefono satellitare.
Oppure l'Epirb. Si usa anche nell'alpinismo? Io lo conosco per uso nautico...


No, l'Epirb sfrutta le onde radio intorno ai 405-406 MHz, noi *al massimo* usiamo, nello sci alpinismo, un localizzatore ARVA, ma ha portata limitata e viaggia sui 457 KHz. Viene indossata dagli escursionisti in modalità di trasmissione consentendo così a coloro che non sono stati travolti dalla valanga di commutare l'apparecchio in ricezione in modo da localizzare il trasmettitore dei travolti. Credo che il vostro sistema sia di gran lunga più efficace come portata ma meno preciso. Ciò si deve alla vastità del mare aperto in confronto alla seppur limitata superficie di una valanga.
Almeno credo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gpsmaniaco » mar dic 30, 2008 22:10 pm

La Marmotta ha scritto:bellissima idea!!
Ora provo pure io ;)


Hey marmotta, ho visto che ti sei già registrato!
Se hai problemi scrivimi pure attraverso il form dei contatti del sito.
A presto!
gpsmaniaco
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2008 16:16 pm
Località: Milano

Messaggioda La Marmotta » mar dic 30, 2008 22:11 pm

Ho mandato un sms ma nn lo vedo nei recenti :smt017
forse ho scazzato qualcosa io?! :oops:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.