gps garmin con ozi explorer

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

gps garmin con ozi explorer

Messaggioda a1 » mer dic 24, 2008 17:23 pm

CIAO A TUTTI!!
DEVO PRENDERE UN GPS GARMIN E PENSO CHE PRENDERO' L'ETREX LEGEND-
LO USERO' SOPRATTUTTO IN ALTA MONTAGNA VISTO CHE CON TUTTA QUESTA NEVE MI E' GIA' SUCCESSO DI PERDERMI E DI BIVACCARE IN QUOTA (NON CHE MI DISPIACCIA,ANZI) .
SO CHE VIENE UTILIZZATO AL MEGLIO CON IL PROGRAMMA OZI EXPLORER CHE PERO' NON HO IDEA DI COME FUNZIONI SE E' UNA COSA FACILE,MEDIA O PER EXPERT!
QUALCUNO SA DARMI QUALCHE DRITTA SU COME USARE QUESTO PRGR??
THANKS
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda asalalp » ven dic 26, 2008 21:39 pm

Pe usare ozi con l'etrex legend ti devi portare dietro anche un portatile
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven dic 26, 2008 22:02 pm

VISTO CHE CON TUTTA QUESTA NEVE MI E' GIA' SUCCESSO DI PERDERMI E DI BIVACCARE IN QUOTA (NON CHE MI DISPIACCIA,ANZI) .


par mì, lè una bala.

ostrèga, pèrdas indu l nèv, aveghi mia drè i ròp par bivacàà e dì cha l'è bel e piasèvol...contala giusta valà valà :roll:

Va a cumprùà una bussola, e rumpa mia i ball :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven dic 26, 2008 22:03 pm

e vusa mia.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda a1 » sab dic 27, 2008 14:29 pm

per n!z4th:
mi dispiace se non condividi le mie stesse passioni ma me ne faccio una ragione.Peccato mi parli così,non mi conosci neanche...vabbè..si vede k non hai niente da fare!

Grazie asalalp ma cosa intendi che devoportarmi dietro un portatile in quota???
Mi han parlato di georeferenziare la cartina e caricarmela sul garmin...
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda n!z4th » sab dic 27, 2008 14:44 pm

a1 ha scritto:per n!z4th:
mi dispiace se non condividi le mie stesse passioni ma me ne faccio una ragione.Peccato mi parli così,non mi conosci neanche...vabbè..si vede k non hai niente da fare!


sa scherza :!: :twisted:

fa mia il permalosun,

candem tuch a rampegà!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda a1 » sab dic 27, 2008 14:50 pm

ah ok tranqui..cmq domenica sera ho bivaccato veramente e la giornata era TOPICA veramente!!!! temperatura -1 vento zero, quota 1100 metri.
Diciamo k adesso con i -13 di ieri sera è un pò + rigidino... 8O
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda n!z4th » sab dic 27, 2008 15:27 pm

a1 ha scritto:ah ok tranqui..cmq domenica sera ho bivaccato veramente e la giornata era TOPICA veramente!!!! temperatura -1 vento zero, quota 1100 metri.
Diciamo k adesso con i -13 di ieri sera è un pò + rigidino... 8O


si ma non credo tu abbia fatto un bivacco improvvisato.

Eri partito con l'idea di farlo
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » sab dic 27, 2008 17:51 pm

Oziexplorer è un prgogramma su cui puoi caricare qualsiasi tipo di mappa(IGM, ortofoto, cartine topografiche). Poi se colleghi il pc col gps vedi sulla cartina la tua posizione in tempo reale.
E'anche utile per posizionare wp in modo rapido.

Puoi usare un portatile o un palmare. Non penso che puoi caricare la cartina su un etrex, poi lo schermo è talmente piccolo che non si capirebbe niente. Casomai su un garmin colorado.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda a1 » sab dic 27, 2008 17:54 pm

Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda five.eight* » lun dic 29, 2008 2:45 am

a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda asalalp » lun dic 29, 2008 10:04 am

five eight ha scritto:
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?


Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione 8) 8O
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun dic 29, 2008 10:30 am

Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 14:22 pm

Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta


Xe che tì tè seèt propì un pìrla!

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun dic 29, 2008 14:23 pm

asalalp ha scritto:
five eight ha scritto:
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?


Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione 8) 8O


Io pure la toilette chimica.
Non mi piace farla dietro l'albero.
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda a1 » lun dic 29, 2008 17:17 pm

five eight ha scritto:
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?


HAI RAGIONE,QUANDO PARTO MI INFORMO BENE SULLE TEMPERATURE A SECONDA DEL LUOGO E DELL'ALTITUDINE CHE SCELGO. IN CASO HO ANCHE UNA TUTA DA SPEDIZIONE DELLA NORTH FACE+TENDA DA SPEDIZIONE...PER LA DOMANDA "QUANTE VOLTE MI SON SMARRITO" TI POSSO DIRE CHE QUANDO VADO IN POSTI CHE NON SON MAI STATO,DA SOLO E CON UN BEL PO' DI NEVE K SOTTERRA I SEGNAVIA OGNI TANTO NON RIESCO A FAR L'ANELLO QUINDI VALUTO SE TORNARE DA DOVE SON VENUTO O SE FERMARMI LA NOTTE PER FINIRE IL GIRO DOMANI..OVVIAMENTE VALUTO METEO-TEMPERATURA E RISCHIO VALANGHE.
CMQ GRAZIE PER IL CONSIGLIO
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda a1 » lun dic 29, 2008 17:21 pm

asalalp ha scritto:Oziexplorer è un prgogramma su cui puoi caricare qualsiasi tipo di mappa(IGM, ortofoto, cartine topografiche). Poi se colleghi il pc col gps vedi sulla cartina la tua posizione in tempo reale.
E'anche utile per posizionare wp in modo rapido.

Puoi usare un portatile o un palmare. Non penso che puoi caricare la cartina su un etrex, poi lo schermo è talmente piccolo che non si capirebbe niente. Casomai su un garmin colorado.


GRAZIE ASALALP,ADESSO MI E' TUTTO PIU' CHIARO
GRAZIE ANCHE A TE Brio_Kolpo_ITA SONO INFO MOLTO UTILI!
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda a1 » lun dic 29, 2008 17:23 pm

asalalp ha scritto:
five eight ha scritto:
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?


Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione 8) 8O


MA QUANTO PESA E SOPRATTUTTO COSTA IL TUO SACCO A PELO?? E' IN PIUMA?
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun dic 29, 2008 17:27 pm

Figurati :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda asalalp » lun dic 29, 2008 18:26 pm

a1 ha scritto:
asalalp ha scritto:
five eight ha scritto:
a1 ha scritto:Essendo che esco sempre da solo per le mie escursioni/avventure invernali ed estive,mi porto sempre dietro l'indispensabile per passare la notte ossia:sacco a pelo temp comfort-18,sacco bivacco,materassino e qualcosa da mangiare.Mi è già successo di uscire dal sentiero e trovarmi fuori rotta..ecco il perchè del garmin!
Cmq mi piace molto dormire fuori in tenda o anche a cielo aperto se le circostanze me lo consentono lo faccio anche programmato!!


...ecco allora saprai che in inverno la temperatura media "MEDIA"è di -10° a 2500mt.
e trovarsi a dormire i quota a - 20° di notte non è raro - senza probelmi di vento ne tormenta ecc......
senza tenda anche col tuo fido comfort -18° puoi fare la fine del povero Comfort ola.

poi scusa ...altra curiosità: ma quante volte ti sei perso? cioe' quanti "sentieri invernali" hai smarrito ?


Io invece ogni volta che esco mi porto il mio Valandre -50, materassino e tenda da spedizione 8) 8O


MA QUANTO PESA E SOPRATTUTTO COSTA IL TUO SACCO A PELO?? E' IN PIUMA?


Guarda che scherzavo quando dicevo che mi portavo sempre dietro tenda e sacco a pelo. Troppo peso e ingombro.

Porto sempre un piumino d'emergenza, il phantom di MH.

Comunque il Thor Valandre è un sacco in piuma da spedizione, pesa 2 kg e costa 800 euri
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron