mi son rotto il ca...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mi son rotto il ca...

Messaggioda giuba » mar dic 23, 2008 14:19 pm

...pello in quattro, nel tentativo di capire come mai il materiale da alpinismo costa così tanto....
ho girato un paio di negozi in cerca di picozze adatte a pareti nord e qualche cascata...e sinceramente mi sentivo preso per il culo.


da qui la domanda non si può costruire una picozza...la lama la compro anche 30 euro non sono un granchè ma il resto...qualcuno di voi a mai provato?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda pasasò » mar dic 23, 2008 14:24 pm

se vuoi puoi anche tesserti i pantaloni alla zuava, uccidere una pecora e farti i calzini per le invernali e coltivare canapa per realizzare una bella corda... :lol:

aimè forse quello non si può :lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » mar dic 23, 2008 14:37 pm

Una volta era piuttosto facile costruise degli attrezzi, ma ora, con la tecnologia così esasperata, sia nelle forme che nei materiali .... tornare indietro però si può, basta accontentarsi 8)
Personalmente mi sono costruito un piccolo martello piccozza, da utilizzare a inizio stagione, quando si incontra ancora neve in parete o in inverno.
Ma non utilizzerei mai un attrezzo simile per fare una cascata o un itinerario su neve o ghiaccio.

I costi alti sono in gran parte da attribuire al mercato di nicchia, che non ha poi un così grande sviluppo e quindi, gli eventuali lavori di ricerca per materiali e forme, costano di più, divisi per il numero non alto di prodotti venduti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar dic 23, 2008 14:42 pm

E poi sono tutti materiali omologati.
Molto restrittivi.
Credo che il prezzo sia in gran parte da attribuire a ciò.
Sbaglio?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mar dic 23, 2008 14:54 pm

n!z4th ha scritto:E poi sono tutti materiali omologati.
Molto restrittivi.
Credo che il prezzo sia in gran parte da attribuire a ciò.
Sbaglio?


io invece credo che l'azienda che fa martelli da carpenteria vende 100000000000 di pezzi al giorno, di martelli da roccia cassin se ne vendono 10 al giorno....forse la differenza di prezzo è dovuta a questo.

Quante scarpe da basket vende la nike al giorno quanti scarponi tutte le aziende specializzate messe assieme?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » mar dic 23, 2008 15:21 pm

gia ma chi ci vieta di usare un martello da carpentiere per i chiodi da roccia anzichè comprare come pecore quelli di marchi famosi che costano un ochhio della testa?!

peccato non si possa usare il piccone per fare ghiaccio...tuttavia

per pasasò: io uso ancora calzettoni in lana di pecora in inverno. :wink:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda pasasò » mar dic 23, 2008 15:43 pm

anch'io, presi in Perù a pochi sol.

se hai la forza puoi usare anche il piccone per fare ghiaccio, sull'autoproduzione nonostante non eccelga in tecnica metallurgica io mi sono costruito vari eccentrici in alluminio, le catene da neve per la moto e varia robettina di uso corrente

Per il prezzo sono vari gli elementi che contribuiscono all'innalzamento dei valori. Mercato di nicchia, pubblicità, ricerca e sviluppo, certificazioni internazionali, speculazioni dei negozianti etc etc etc.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » mar dic 23, 2008 15:44 pm

Quello alpinistico e' un mercato in cui la concorrenza c'e' ed e' anche agguerrita: per ogni componente (ramponi, picche, friend, etc...) esistono almeno 10 marche che fanno la stessa cosa e nessuna di queste e' in una posizione di vera dominanza. Alcune marche hanno prodotti un po' migliori di altre (c'e' chi dice Grivel per i ramponi, BD per i friend...) pero' onestamente nessuna e' insostituibile.

Quindi, se i prezzi dei prodotti sono alti e' perche' costa caro farli e/o svilupparli. Punto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pasasò » mar dic 23, 2008 15:49 pm

mavalà... quanto costa produrre un set di nut? e un chiodo universale a 8 eur?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » mar dic 23, 2008 15:59 pm

pasasò ha scritto:mavalà... quanto costa produrre un set di nut? e un chiodo universale a 8 eur?

Si parlava di piccozze, i chiodi è un 'altrro discorso.
Ovvio che 8 euro per un pezzo di ferro zincato e piegato sono un ruberia, ma purtroppo il mercato fa il prezzo e chi conpra chiodi (come me) è disposto a pagare 'sta cifra pur di avere un attrezzo altrimenti introvabile.
Tra l' altro, i marchi che vendono chiodi non si fanno concorrenza (tanto siamo in 4 in Italia a comprarne), il prezzo è quello, pigliare o lasciare!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nebula » mar dic 23, 2008 16:00 pm

quanto costa?
sempre di più di una nike prodotta e venduta al pubblico in india o in nepal a 3$ e rivenduta in occidente a 180 euri....
Anche la pubblicità credo che non incida molto nell'attrezzatura da alpinismo, visto che ronaldinho gioca a calcio e non fa la nord dell'eiger.......
Paragonare le due cose è da marziani oltre che da incompetenti.
non penso che la grivel abbia di questi ricarichi per la ferraglia che produce.
detto questo l'attrezzatura si compra in base a all'attivita che si vuole praticare, puoi trovare picche da ghiaccio di 3 o 4 anni fa fuori produzione a costi accettabili.
chi cerca trova.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda Roberto » mar dic 23, 2008 16:04 pm

nebula ha scritto:quanto costa?
sempre di più di una nike prodotta e venduta al pubblico in india o in nepal a 3$ e rivenduta in occidente a 180 euri....
Anche la pubblicità credo che non incida molto nell'attrezzatura da alpinismo, visto che ronaldinho gioca a calcio e non fa la nord dell'eiger.......
Paragonare le due cose è da marziani oltre che da incompetenti.
non penso che la grivel abbia di questi ricarichi per la ferraglia che produce.
detto questo l'attrezzatura si compra in base a all'attivita che si vuole praticare, puoi trovare picche da ghiaccio di 3 o 4 anni fa fuori produzione a costi accettabili.
chi cerca trova.
Certo, se fossimo meno schiavi dell novità tecnica e non cadessimo nella trappola del consumismo, potremmo risparmiare un bel po, ma purtroppo l' imperativo è consumare, consumare e consumare e si comperano cose superflue, che dopo qualche mese non valgono nulla, superate dall' ultima diavoleria di piccozza bilanciata, autoperforante, autotenete, a prova di caduta ed autoaffilante 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ErniBrown » mar dic 23, 2008 16:12 pm

giorgiolx ha scritto:io invece credo che l'azienda che fa martelli da carpenteria vende 100000000000 di pezzi al giorno, di martelli da roccia cassin se ne vendono 10 al giorno....forse la differenza di prezzo è dovuta a questo.

Quante scarpe da basket vende la nike al giorno quanti scarponi tutte le aziende specializzate messe assieme?


Vero, ma solo fino ad un certo punto: un paio di scarpacce da due dollari della nike vengono vendute ad un prezzo piu' alto di un paio di scarpe da skyrunning, decisamente piu' tecnologiche.

E' il mercato, non ci si puo' fare piu' di tanto... cercare di spendere bene i propri soldi, cercare le offerte, e al massimo il boicottaggio di chi compie fatti gravi. Di piu' non si puo'
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar dic 23, 2008 16:49 pm

Roberto ha scritto:l' ultima diavoleria di piccozza bilanciata, autoperforante, autotenete, a prova di caduta ed autoaffilante



LA COMPRRRRRRRRRROOOOOOOOOOOO, per salire poi bisogna pigiare un tasto o è anche a comando vocale ?







:lol:
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda eugen » mar dic 23, 2008 17:15 pm

sono d'accordo che i prezzi sono alti perchè il mercato è di nicchia e perchè sono omologati, supercontrollati (e per quello mi va anche bene pagare), però secondo me il grosso del prezzo lo fanno anche i negozianti. Se no non si spiegherebbe perchè ad arco dove c'è tanta concorrenza i prezzi sono generalmente un po' inferiori che non a milano dove hai solo carton e la montagna (nb: carton per un golf ha fatto pagare 150 euro! e non è un articolo che ha l'omologazione o che deve essere sicuro!)
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » mar dic 23, 2008 17:19 pm

eugen ha scritto:sono d'accordo che i prezzi sono alti perchè il mercato è di nicchia e perchè sono omologati, supercontrollati (e per quello mi va anche bene pagare), però secondo me il grosso del prezzo lo fanno anche i negozianti. Se no non si spiegherebbe perchè ad arco dove c'è tanta concorrenza i prezzi sono generalmente un po' inferiori che non a milano dove hai solo carton e la montagna (nb: carton per un golf ha fatto pagare 150 euro! e non è un articolo che ha l'omologazione o che deve essere sicuro!)


beh, io uso i maglioni di lana vecchi...e tengono più che caldo.
Sul fatto che a milano i prezzi siano alti è vero...ma se sai ci sono anche dei posti dove i prezzi non sono così alti...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda asalalp » mar dic 23, 2008 18:06 pm

Comunque si paga tanto ma dura anche tanto. La mia giacca Lafuma dopo 10 anni di utilizzo è in condizioni perfette e non è saltata neanche una cucitura.

Le scarpe della nike se ti durano un anno è gia tanto.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda M@zzo » mar dic 23, 2008 18:24 pm

Beh per il martello io mi son preso un'ottima mazzetta leggera a 7,5 euro, da 700 g, manico in plastica dura indistruttibile, con già presente un bel foro per il cordino e per quel che mi serve è ottimo.

Per altre cose sono per il risparmio.. su altre non risparmierei mai un centesimo. La picca da usare su una nord è una di quelle cose su cui non risparmierei.

Piuttosto.. a meno che tu non sia un bravo fabbro, ma perchè non vai a vedere sull'usato? Risparmi e hai un attrezzo migliore.

No!?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda giuba » mar dic 23, 2008 19:19 pm

http://www.quota4000.com/popup_image.ph ... 755031a4a1

che vi sembra questa? è roba un pò datata...

pareti nord? canalini? qualche cascata infantile?[/img]
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda letturo » mar dic 23, 2008 20:05 pm

E' la mia! :D


Ma io decisamente non sono un ghiacciatore :lol: , sono anzi un escursionista quindi non posso darti nessunissima impressione d'uso utile... eppoi è stata usata talmente tanto che c'è ancora chiaro il segno dell'etichetta col prezzo! #-o Unica nota per me è che avrei fatto meglio ad aspettare e prenderla più lunga, più comoda per 'camminare'. Unica nota che mi viene in mente per te (non so se è utile) è che è abbastanza pesante, pesa 750gr!

Ma una cosa: le piccozze da cascata non si tende a comprarle col manico curvo?

Ad ogni modo, io l'ho presa perché è capitata 'al momento giusto' e costava solo 50?... ma a me bastava 'un pezzo di ferro' giusto per sicurezza sui pendii ripidi... per scopi simili ai tuoi non avrei fatto questioni di prezzo..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.