Moffole

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda fedcas » sab dic 20, 2008 14:39 pm

Intanto grazie per le risposte ;)

Non ho capito una cosa, il modello ibrido dici che è meno caldo, ma intendi se si tengono le dita aperte o anche tenendo la moffola chiusa è sensibilmente meno caldo del modello standard? Perché se chiudendoli più o meno siamo lì potrei puntare su quelli, del resto poterli scoperchiare all'occorrenza anziché toglierli del tutto immagino sia una gran cosa.

Se invece anche tenendoli chiusi la differenza è notevole un'alternativa potrebbe essere comprare due modelli: moffole standard di lana per le cose dove serve il massimo isolamento (oltretutto durante i trek un minimo impegnativi chiaramente non giro con la fotocamera in mano, la tiro fuori durante le soste, quindi non sarebbe neanche un grosso svantaggio la perdita di utilizzo dei solpastrelli) e ibridi in thinsulate per le cose più tranquille...




Per la questione lana vergine o cotta... qui ad esempio vedo che non si parla di lana cotta: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_abbigl ... ffole.aspx volevo andare a controllare sul sito della salewa ma non trovo alcuna moffola di lana, possibile? :s nè sotto attrezzatura/guanti nè sotto abbigliamento/accessori
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda fedcas » lun dic 22, 2008 0:07 am

nessuno sa r

nessuno sa rispondermi riguardo a questa cosa?

fedcas ha scritto:Non ho capito una cosa, il modello ibrido dici che è meno caldo, ma intendi se si tengono le dita aperte o anche tenendo la moffola chiusa è sensibilmente meno caldo del modello standard? Perché se chiudendoli più o meno siamo lì potrei puntare su quelli, del resto poterli scoperchiare all'occorrenza anziché toglierli del tutto immagino sia una gran cosa.

Se invece anche tenendoli chiusi la differenza è notevole un'alternativa potrebbe essere comprare due modelli: moffole standard di lana per le cose dove serve il massimo isolamento (oltretutto durante i trek un minimo impegnativi chiaramente non giro con la fotocamera in mano, la tiro fuori durante le soste, quindi non sarebbe neanche un grosso svantaggio la perdita di utilizzo dei solpastrelli) e ibridi in thinsulate per le cose più tranquille...
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda asalalp » lun dic 22, 2008 10:20 am

Il modello convertibile è meno caldo anche se lo tieni chiuso con la moffola. Perchè passa un po d'aria, neve, poi perche le dita sono separate.

Secondo me potresti comprare le moffole convertibili e provare se ti vanno bene. Poi se hai freddo ti prendi anche delle moffole della ortovox.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 22, 2008 10:54 am

Vivaldi ha scritto: ... ma la cosa ha un fondamento scientifico?


macchettefrega?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.