Giacche The North Face

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 17, 2008 14:20 pm

per la bici ho già qualcosa. ho da spendere questo bel budget per una giacca da montagna. Semplicemente, voglio qualcosa di "portabile" dal taglio ergonomico...e subacquea!
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda letturo » dom ott 19, 2008 23:05 pm

Ma si tratta di un buono da spendere nello stesso negozio in cui hai preso quella 'fallata'... :?: o hai di nuovo in mano 330? e puoi spenderli dove/come vuoi?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cicciopeloso » gio ott 23, 2008 12:06 pm

letturo ha scritto:Ma si tratta di un
buono da spendere nello stesso negozio in cui hai preso quella 'fallata'... :?: o hai di nuovo in mano 330? e puoi spenderli dove/come vuoi?

teoricamente dove /come voglio. Ma poichè nei negozi della zona posso prendere più facilmente the north face ho ordinato entrambe le giacche. al loro arrivo devo scegliere quale acquistare.
Mi sembra di capire che la stratosphere è un guscio molto versatile e leggero. la Mountain guide è leggermente più pesante (in massa ed in potere calorifico). avere 2 o 3 strati cosa cambia?
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda letturo » gio ott 23, 2008 22:39 pm

Io non parlerei di "potere calorifico" perché entrambe le giacche non tengono caldo. Per nulla.

Riparano (benissimo) dal vento, dall'acqua e da quant'altro. Ma in teoria non dovrebbero scaldare per nulla! Se stai in casa e dopo un po' cominci a sentir caldo lo considererei piuttosto un effetto collaterale!

Per avere caldo tocca mettere un pile sotto (se lo prendi TNF magari riesci a 'zipparlo' dentro? da verificare se le giacche sono compatibili col sistema 'zip-in') o se le condizioni sono feroci magari un piumino!


Sul discorso 2 o 3 strati non saprei dire... sento sempre dire che i 3 strati servono in condizioni critiche, io ho preso una 3 strati ma sicuramente per me avere una 2 strati sarebbe stata la stessa cosa.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cicciopeloso » ven ott 24, 2008 13:15 pm

ho avuto la alpine jacket e per me era già abbastanza calda, con un pile sotto era pronta a tutto!
La Mountain guide sembra simile, ha una fodera interna, un pò come la alpine e pesa 750g
Immagine

la stratosphere è davvero essenziale (pesa 500g), sembra molto più versatile, utilizzabile anche in bici....
Immagine
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

PESTE ?

Messaggioda GIANCARLO » gio dic 18, 2008 0:24 am

[quote="casaro"]Io North Face la evito come la peste!!! :roll:[/quote]
COME MAI LA EVITI COME LA PESTE ?
GIANCARLO
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Montevarchi (AR)

Messaggioda letturo » gio dic 18, 2008 3:54 am

Una mia impressione personale (che non c'entra niente con la domanda qui sopra): a me i modelli di quest'anno mediamente sembrano parecchio più brutti di quelli dello scorso anno. Soprattutto i colori... :roll: ma che è 'lla roba? :evil:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cicciopeloso » lun dic 22, 2008 0:33 am

alla fine ho scelto la mountain guide. è leggerissima, morbidissima, e strapiena di dettagli/tasche. La stratosphere è un guscio splendido, un pelo più aderente visto l'elastico regolabile in vita;più spessa ed anche molto più rigida. Due splendide giacche, secondo me.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda letturo » lun dic 22, 2008 0:49 am

cicciopeloso ha scritto:La stratosphere è un guscio splendido, un pelo più aderente visto l'elastico regolabile in vita;più spessa ed anche molto più rigida. Due splendide giacche, secondo me.

Di "stratosphere" ho visto quella in XCR 3 strati.. e in effetti faceva 'crik crok' :lol: quelle in ProShell sono un po' meglio da questo punto di vista. Però la TNF la vidi in offerta a 210? mentre le altre in ProShell costavano almeno il 50% in più... e chissà se il tessuto esterno poi è altrettanto resistente? :?:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda seventhson » sab apr 10, 2010 14:40 pm

cicciopeloso ha scritto:alla fine ho scelto la mountain guide. è leggerissima, morbidissima, e strapiena di dettagli/tasche. La stratosphere è un guscio splendido, un pelo più aderente visto l'elastico regolabile in vita;più spessa ed anche molto più rigida. Due splendide giacche, secondo me.

Io l'ho acquistata con i saldi a gennaio e della mia mountain mi trovo un gran bene. l'ho usata nella neve con il sole e con il vento , certo che caldo non ne tiene, ma lo si sapeva che sotto ci vogliono dei pile piu o meno leggeri e vestirsi come si dice a "cipolla" , pero proprio per questo penso che sia un capo da usare durante tutto l'anno ,con le ampie zip ascellari per far circolare aria in piu le ottime tasche interne con una porta borraccia e quelle tante esterne la rendono particolarmente versatile .
Io la consiglierei
Avatar utente
seventhson
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab dic 26, 2009 14:11 pm

Messaggioda Marco89 » mar giu 15, 2010 17:53 pm

rispolvero,

qualcuno conosce la giacca volt? http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... kt_9786470

sto cercando un softshell versatile sia per alpinismo classico che roccia, senza spendere troppo... :roll:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Jo3 » dom giu 20, 2010 21:28 pm

Se puo essere utile, dopo 5 anni di utilizzo, ho scoperto oggi sotto un diluvio di 5 ore che la mia giacca in Gore-Tex North Face fa passare la pioggia dalle maniche e soprattutto dai gomiti.

Probabilmente il tessuto Gore-Tex dopo tot anni per usura perde le proprie qualità.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.