xè comprarle quando puoi costruirle???...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 17:47 pm

giorgiolx ha scritto:cosa vuol dire xè?


x = per

x-è = per-che
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda lele1506 » sab dic 13, 2008 23:04 pm

vero xè su gaurdi le Lightning Ascent? non sono saldate ma rivettate
e x il peso no problem quelle pesano 1600g
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 2:43 am

ghizlo ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/Ik9howjdt-8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&feature=player_embedded&fs=1[/youtube]

:roll:

Beh, per lo meno quelle si possono stipare bene nello zaino, le ciaspole normali richiedono un borsone solo per loro, ecchecca**o! :twisted:

Certo che poi il rampone sotto diventa essenziale se no su neve battuta o un po' ghiacciata quelle 'cose' assomigliano più agli sci... :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda heartbreakers » dom dic 14, 2008 13:52 pm

Io personalmente mi trovo bene con delle tsl 325 che con i coltelli aggiuntivi diventano particolarmente efficaci anche sul ripido giacchiato.Ciò non toglie che c'è l'intenzione di imparare a sciare,ma vedo le due cose in modo abbastanza differente.Ci sono amici con cui andare a ciaspolare e altri con cui poter fare sci alpinismo,gli impianti spero di abbandonarli alla svelta.
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda urogallo » lun dic 15, 2008 0:45 am

mi sa che andare con quelle specie di ciaspole sia tanto come andare normalmente con solo gli scarponi.....
già penso che l'80% delle volte ,se non di più,delle ciaspole si potrebbe anche fare a meno.....
meglio scarponi,ramponi e voglia di far fatica..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda Jo3 » lun dic 15, 2008 1:32 am

urogallo ha scritto:mi sa che andare con quelle specie di ciaspole sia tanto come andare normalmente con solo gli scarponi.....
già penso che l'80% delle volte ,se non di più,delle ciaspole si potrebbe anche fare a meno.....
meglio scarponi,ramponi e voglia di far fatica..


In 50 centimetri di neve fresca, dubito tu riescac a camminare senza ciaspole. :-)
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda letturo » lun dic 15, 2008 9:51 am

Ma a voi che siete esperti chiedo: sulle neve marcia di metà Aprile, in una zona di accumulo in cui si affonda regolarmente fino al ginocchio e spesso e volentieri anche a metà coscia #-o possono essere utili? Pure gli sci lasciavano una traccia 'pesantuccia'.. :roll:


Della serie, lascia perdere quello schifo di neve e va' a passeggiare in riva al mare?! :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda dany.1982 » lun dic 15, 2008 23:17 pm

Jo3 ha scritto:Costruire le ciaspole : Qualcosa tipo questo?


Immagine

http://www.geocities.com/otc_scouts/shoes.html



traduzione per favore................
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda splash » mar dic 16, 2008 17:34 pm

ho trovato alcune foto su un sito tedesco credo e sembra che ci vuole un tubo in alluminio un po di buona pelle dei rivetti e una placchetta in alluminio per i ramponi..

Immagine

Immagine

Immagine

il sito è questo http://fotoblog.in/clanek/82
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » mar dic 16, 2008 18:15 pm

Beati voi che le sapete fare 'ste cose... io sono capace sì e no ad allacciarle... :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda heartbreakers » mar dic 16, 2008 20:04 pm

ma vale la pena tutta quella sbattita?
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda splash » mar dic 16, 2008 22:35 pm

heartbreakers ha scritto:ma vale la pena tutta quella sbattita?


io di solito mi do molto con il fai da te ma non mi va sto giro di farmi le ciaspole altrimenti ci provavo.. cmq credo che con un 20euro se si hà gia un po di materiale ci si fanno tranquillamente..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda lele1506 » mar dic 16, 2008 22:55 pm

correggo
gomma telata 1 mm 20 x 120 12euro
profilo in alluminio 20x10x2 lungo 3m 4 euro


domani si comincia!!!
:wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » gio dic 18, 2008 1:43 am

ei ei ei ...stasera io e la morosa ci siamo messi giu in garage e abbiamo iniziato a produrre!!!

siamo gia a metà dell'opera telaio fatto

metterei 2 foto ma non socome fare le ho provate tutte

:cry: :cry: :cry: [/img]
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda letturo » gio dic 18, 2008 4:00 am

E tu vorresti farmi credere che sai costruire due ciaspole dal 'nulla' e non sai caricare due foto...? 8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lele1506 » gio dic 18, 2008 8:42 am

si xè non si puo..

di solito faccio cosi

img]http://image_url[/img] (alt+p)


ma se lo faccio da pc non funziona...se mi dici come si fa te lo dimostro!!!![/img]
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » gio dic 18, 2008 11:16 am

"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda eugen » gio dic 18, 2008 16:44 pm

=D> =D> =D>

complimenti! allora i lavori procedono veramente :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lele1506 » gio dic 18, 2008 21:03 pm

:lol: :lol: :lol:

e si qui si scherza un c***o
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » gio dic 18, 2008 21:08 pm

foto caricate bhe sara facile vero ma se nessuno ti spiega prima non ci si può arrivare da soli :idea: :idea: :idea:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.