Incidente in Grignetta

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Incidente in Grignetta

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 15, 2008 15:18 pm

Lecco: 60enne travolto da una valanga
Difficili le operazioni di recupero per via
del maltempo. Ora è grave a Bergamo.

Un 60enne si trova ricoverato in condizioni critiche presso l`ospedale di Bergamo dopo essere stato travolto da una slavina durante un`escursione sulla Grignetta. L`uomo, F.R., 64 nni di Rho, è rimasto per oltre un`ora sommerso nella neve, riportando un grave stato di ipotermia ma le difficoltà causate dal maltempo hanno fatto sì che fosse raggiunto dai soccorsi solamente diverse ore dopo.
Questi i fatti. Attorno a mezzogiorno un volontario del soccorso alpino contatta la centrale e segnala che un uomo ha avuto un grave incidente sulla Cresta Cermenati della Grignetta. Travolto da una slavina, infatti, l`escursionista è stato trascinato a valle per 70 metri. L`incidente avviene sotto gli occhi di altre due persone che intervengono recuperando l`uomo, in un primo tempo cosciente, che presenta ferite alla testa e alla spalla. Le avverse condizioni meteorologiche, però, impediscono di proseguire con la discesa e il gruppetto è costretto a fermarsi. Il ferito, allora, inizia a soffrire di ipotermia. Un amico del volontario che per primo ha lanciato l`allarme scende ai Resinelli per chiedere rinforzi. Dalla base operativa di Bergamo parte un elicottero che tenta di raggiungere il luogo dell`incidente. Il tentativo di atterraggio fallisce per via del forte vento che rende difficoltose le manovre del mezzo. Nel frattempo da terra vengono organizzate altre squadre di soccorso e dopo il raduno di un gruppo di volontari, la squadra con il medico parte a piedi per raggiungere il punto esatto indicato dagli escursionisti. La tormenta di neve, però, imperversa e nonostante la presenza di faretti e di apposita illuminazione, la visibilità è scarsa e il gruppo procede a fatica. Un volontario che già si trovava ai piedi della Grignetta raggiunge per primo l`infortunato attorno alle 13.20. Il ferito versa in gravi condizioni: il vento e le basse temperature hanno minato le funzioni vitali e l`uomo perde coscienza. Alle 14.30 la squadra di soccorso con il medico riesce a raggiungerlo. Il paziente viene stabilizzato, riscaldato e posizionato nel taboga (la speciale barella, ndr) e pronto per la discesa a valle dove, nel frattempo, vengono indirizzati un`ambulanza e l`elicottero. Alle 15.20 la squadra giunge in un punto, nei pressi del rifugio Porta, accessibile all`elicottero da dove viene calato un verricello. La barella viene issata a bordo e il ferito viene trasportato d`urgenza a Bergamo, nel centro di riferimento regionale per l`ipotermia. Qui si trova ricoverato in gravi condizioni, mentre le forze dell`ordine stanno cercando di risalire alla sua identità per poter avvertire i famigliari.


http://www.merateonline.it/Finestra_Zoo ... zione=MAIN


DAI FABRIZIO!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda pasasò » lun dic 15, 2008 15:36 pm

Auguri vivissimi,

forse però sarebbe stato meglio andare a fare una gita nel bosco
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda christian71 » lun dic 15, 2008 16:37 pm

quoto. le operazioni di recupero inoltre sono state estremamente impegnative. certi giorni sarebbe meglio rinunciare, ma,si sa, la passione a volte fa fare cose discutibili.
in bocca al lupo al collega
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Marco Anghileri » lun dic 15, 2008 17:31 pm

Sono particolarmente dispiaciuto x l'accaduto.
Conosco in prima persona quest'uomo e sono rimasto letteralmente sorpreso nell'apprendere che si trovasse ieri in Grigna con quelle condizioni.

E' un uomo fortemente appassionato di montagna ma pienamente coscienzioso nell'andarci...purtroppo, il forte desiderio di montagna e la diretta conoscenza del luogo, non gli avrà fatto pensare fino in fondo ai probabili e possibili pericoli che si celavano sulla tanto amata Grigna.

Peccato per l'accaduto e gli auguro con tutto il cuore di rimettersi al meglio :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda red » mar dic 16, 2008 12:10 pm

Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda arteriolupin » mar dic 16, 2008 12:46 pm

Un augurio di cuore...

Spero si rimetta presto e possa tornare alle montagne con una storia in più da raccontare...

Un grazie - doveroso - ai ragazzi del Soccorso Alpino ed ai medici dell'Ospedale di Bergamo che, a quanto leggo in giro, hanno davvero fatto possibile ed impossibile per tenere "di qua" lo sfortunato collega di passione...

Froza, Fabrizio...

Credo non ci sia altro da dire... Le polemiche sull'opportunità o meno di salire in certe condizioni (come già visto in altri forum) le terrei per un altro topic o, meglio, direttamente con l'interessato, con una pacca sulla spalla, non appena si sarà ripreso...

Per ora credo sia meglio sperare che si riprenda presto e, per una volta, gioire per un incidente finito bene piuttosto che recriminare per altri esiti (purtroppo troppo frequenti).

Buone Montagne (con attenzione) a tutti e ancora forza Fabrizio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » mar dic 16, 2008 13:00 pm

Un grande augurio ... forza !!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda christian71 » mer dic 17, 2008 14:49 pm

arteriolupin ha scritto:Un augurio di cuore...

Spero si rimetta presto e possa tornare alle montagne con una storia in più da raccontare...

Un grazie - doveroso - ai ragazzi del Soccorso Alpino ed ai medici dell'Ospedale di Bergamo che, a quanto leggo in giro, hanno davvero fatto possibile ed impossibile per tenere "di qua" lo sfortunato collega di passione...

Froza, Fabrizio...

Credo non ci sia altro da dire... Le polemiche sull'opportunità o meno di salire in certe condizioni (come già visto in altri forum) le terrei per un altro topic o, meglio, direttamente con l'interessato, con una pacca sulla spalla, non appena si sarà ripreso...

Per ora credo sia meglio sperare che si riprenda presto e, per una volta, gioire per un incidente finito bene piuttosto che recriminare per altri esiti (purtroppo troppo frequenti).

Buone Montagne (con attenzione) a tutti e ancora forza Fabrizio


Grazie, è vero abbiamo fatto tutto il possibile, sia come soccorso alpino che come medici ospedalieri. speriamo che sia lui, a breve a poter ringraziare tutti noi di persona !
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.