i primi scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

i primi scarponi

Messaggioda lee paolo » lun dic 15, 2008 16:29 pm

Ciao a tutti,

Questo è il mio primo post ed effettivamente è da super principiante.
Frequento la montagna da diversi anni ma con la mountain bike, non sò assolutamente nulla di trekking e relativa attrezzatura.
Ieri ho fatto la mia prima uscita in ciaspole, delle TSL225, 18 km per 650 metri di dislivello (880-1530 sul monte Cimone, MO), per me è stata una grande soddisfazione ed una vera goduria, trovo che questa disciplina faccia per me e possa sostituire la mountain bike per il periodo invernale.

Ho un problema con gli scarponi, la settimana scorsa, in vista di questa ciaspolata, ho comprato delle Asolo blizzard gtx, goretex con punta rinforzata.
Gli scarponi si sono comportati ottimamente, non è filtrata una goccia d'acqua e non ho mai avuto la sensazione di piede sudato, ma temo di avere un problema con la misura.
Solitamente porto un 46, gli scarponi che ho preso sono 46 e 1/3, li ho ho provati in negozio con i calzetti da trekking e mi erano sembrati giusti per me, purtroppo però ieri dopo la prima mezz'ora di cammino ho cominciato a sentire un discreto indolenzimento alle dita, soprattutto secondo e terzo.
Alla fine della camminata avevo le dita piuttosto doloranti (se per errore mi toccava di sbattere la punta su una roccia vedevo le stelle), un dolore da sfregamento alla pianta del piede sx e sfregamento al tallone dx.

Ora, probabilmente i dolori alla pianta e al tallone sono normali, è stato comunque il mio primo giro con scarpe da trekking, ma non sò se per le dita vale lo stesso.

E' normale avere le dita indolenzite dopo il primo giro o si tratta assolutamente di taglia sbagliata?

Scusate la lungaggine.

Grazie mille,
Paolo
Ultima modifica di lee paolo il mar dic 16, 2008 12:16 pm, modificato 2 volte in totale.
lee paolo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 15, 2008 15:40 pm
Località: argelato

Messaggioda arteriolupin » lun dic 15, 2008 16:37 pm

Ciao Paolo,

allora, innanzitutto la questione "scarpe" è una delle cose più soggettive e personali che ci possa essere...

Bisogna vedere se lo scarpone di adatta bene al tuo piede, se hai la piatna larga e tremila altre cose... Ognuno ti dirà la sua.

In realtà, oltre a tenere presente TUTTO quello che che altri dicono (perché ogni parere è un contributo), ricordati ce per il trekkin - cioè per l'escursionismo, gli scarponi devono essere comodi senza far ballare al loro interno il piede. Devono essere fascianti senza far sentir male le ditina dei piedi...

Io, per abitudine, prendo gli scarponi sempre 1/2 numero in più del mio nmero abituale, perché ho la pianta larga...

Per lunghe camminate la comodità ci dev'essere, ricordati che li avrai ai piedi per ore e ore devono essere parte di te... Non una macchina da tortura...


Vedrai che anche lgi altri ti daranno buone idee...


Ciao e divertiti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda lee paolo » lun dic 15, 2008 17:05 pm

grazie!

Il mio dubbio probabilmente potrebbe essere risolto con una successiva camminata, magari provando un calzetto più imbottito, ma ora gli scarponi sono ancora più che perfetti, dato che li ho usati con le ciaspole è praticamente impossibile notare segni dell'uso, perciò potrèi ancora rivenderli bene, con un eventuale secondo uso rischio di comprometterli e se riveleranno inadatti farèi fatica a venderli.
Perciò (anche se mi rendo conto che sia davvero difficile con un forum) l'ideale per me sarebbe capire se il male alle dita rappresenta una chiara indicazione di taglia sbagliata o se posso accomodarli.
lee paolo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 15, 2008 15:40 pm
Località: argelato

Messaggioda arteriolupin » lun dic 15, 2008 17:12 pm

Dipende da ciò che vorrai fare in futuro...

Io, fossi in te, mi prenderei un paio id scarponi del 46 e mezzo...

prima, però, li proverei per bene...

Meglio un po' più brandi, che puoi sempre accomodarli con una calza più spessa o con una suoletta...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda asalalp » lun dic 15, 2008 20:45 pm

I tuoi scarponi non dovrebbero darti nessun tipo di problema o fastidio anche se è la prima volta che li metti, perchè sono scarponi morbidi.

Secondo me potrebbe essere che li hai presi troppo stretti o hai usato un calzino non tecnico o quel modello non è adatto al tuo piede.

Comunque ti consiglio di riportrli in negozio e chiedere se te li cambia.

Se ti va sul sito Meindl puoi leggere dei consigli su come provare gli scarponi
http://www.meindl.de/english/ poi vai su service e su fit
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lee paolo » mar dic 16, 2008 10:21 am

Ieri sera ho fatto il tentativo da decarthlon e con grande stupore e soddisfazione mi hanno cambiato le scarpe!!
In effetti erano praticamente pari al nuovo, ci voleva davvero la lente per notare segni d'uso, comunque un grazie a Decathlon.

Ho preso un 47, provato con i calzetti che andrò poi ad usare mi sembra perfetto, casomai al primo giro (spero domenica prossima) mi porterò dietro delle solette per fare eventuali aggiustamenti in corso d'opera.

Vi farò sapere, grazie per i consigli!
lee paolo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 15, 2008 15:40 pm
Località: argelato

Messaggioda letturo » mar dic 16, 2008 16:01 pm

lee paolo ha scritto:Ieri sera ho fatto il tentativo da decarthlon e con grande stupore e soddisfazione mi hanno cambiato le scarpe!! (...)

Ho preso un 47 (...)

Ma sei proprio sicuro di aver bisogno anche delle ciaspole... :?: :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lee paolo » mar dic 16, 2008 16:24 pm

si si :D
Sopra quei 47 ci stanno 94 kg (a secco) anche con le tsl225 rando (indicate fino a 110 kg) nella neve fresca sprofondo di 4-5 cm. :P [/img]
lee paolo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 15, 2008 15:40 pm
Località: argelato

Messaggioda letturo » mar dic 16, 2008 18:28 pm

lee paolo ha scritto:si si :D
Sopra quei 47 ci stanno 94 kg (a secco) anche con le tsl225 rando (indicate fino a 110 kg) nella neve fresca sprofondo di 4-5 cm. :P

Sprofondi 4-5cm?!? 8O Ma sei matto? E' il caso di pensare a delle prolunghe o qualcos'altro perché così non puoi proprio andare avanti!! [-X


A parte gli scherzi, se fossi 'sprofondato' meno avresti di certo guadagnato qualche adepto... :lol: Comunque, come prima uscita 18Km (!) non mi sembrano pochi... ma a camminare 18Km con un paio di scarpe nuove di pacca, anche in pianura sull'erba, siete sicuri che non avreste avuto un po' di fastidi?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lee paolo » mar dic 16, 2008 18:43 pm

si trattava di neve fresca, freschissima, anzi, stava cadendo proprio mentre camminavo perciò ho ritenuto l'affondamento accettabile, sulla neve appena un pò più compatta andavo benissimo.

Per quanto riguarda gli scarponi, avrèi accettato tranquillamente i dolori da "mancanza di callo" ma le dita proprio non ci stavano, stavano leggermente incurvate verso il basso, davvero poco ma....dopo i primi km la posizione si è fatta sentire, eccome!
Ora non mi resta che provare le scarpe nuove, spero di trovare compagni per questa domenica, altrimenti andrò a sciare (cioè, cercare di sciare!) :D

Più che altro, per voi esperti ciaspolatori, le mie ciaspole (tsl225 rando) hanno il bloccatacco, che ritengo molto utile in discesa, tuttavia sul libretto di istruzioni trovato all'interno della confezione c'è scritto che il blocco è da usare ESCLUSIVAMENTE per esigenze di trasporto per non fare sbattere le ciaspole.
Bhò...domenica ho camminato per tutta la discesa con il tacco bloccato e non ho avuto alcun problema.
lee paolo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun dic 15, 2008 15:40 pm
Località: argelato


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.