consigli

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli

Messaggioda urogallo » gio dic 11, 2008 20:34 pm

buona sera a tutti,sono nuovo di questo forum,quindi prima mi presento..
mi chiamo matteo e vengo dal lago di garda..
quest'estate ho iniziato a fare un pò di arrampicata e ora mi sto appassionando sempre più alle escursioni in giro per le montagne quà della zona (monte baldo)..
volevo chiedere a voi esperti qualche consiglio prima di andare a far compere affrettate e sbagliate... sto facendo sentieri dove c'è sempre più neve,talvolta dura e ghiacciata..
ho un paio di scarponi da alpino (che ci stò comodo...) le ciaspole penso di farne senza ma mi servirebbero penso dei ramponi che vadano bene un pò sul misto....e che vadano bene con i vecchi scarponi dell'esercito!!
voi che ne dite?.. grazie a tutti..
ciao
ps:c'è qualcuno che conosce il baldo e i 4 passi,cima longino,telegrafo e valdritta?
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda lele1506 » gio dic 11, 2008 20:58 pm

ciao benvenuto

allora ci sono miriadi di ramponi ma nel tuo caso devi guardare tra quelli non automatici

x intenderci tipo

Immagine

con punte anteriori piatte adatte al misto

se guardi qui http://www.grivel.com/?L=I e guardi ramponi vedrai tutti i tipi di attachi

poi fai un giro nel forum e troverai mille discussioni sui ramponi e altro


ciao ciao
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda urogallo » ven dic 12, 2008 18:14 pm

grazie lele mi sto informando per i ramponi..
qualcuno mi ha detto che la picozza è indispensabile,altri proprio per niente per uno come me inesperto e che non fa percorsi "tosti".. il tuo parere? da che pendenze va usata di solito..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda eugen » ven dic 12, 2008 20:22 pm

Per la piccozza, se vai su ghiacciaio obbligatoria, su pendii di neve dove non è bello cadere è consigliabile (soprattutto se la neve è dura, in quanto se scivoli puoi autoarrestarti), nel bosco non ti serve. Io ho iniziato da poco, però io la uso in questi casi. Se qualcuno con più esperienza ha da correggere, faccia pure :
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lele1506 » ven dic 12, 2008 22:59 pm

ciao a mio avviso caldamente consigliata xè se scivoli è dura fermarsi senza ..
imparare ad usarla non è difficile guarda questo può esserti d'aiuto...


http://it.youtube.com/watch?v=LM3xLshmNnk



ma come sempre l'asperienza e iniziare con uno che ne sa un pò più di te è la cosa megliore

:lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » ven dic 12, 2008 23:04 pm

ps:

io ho una jorasses da 60Cm della grivel

Immagine

e un paio di G14


Immagine

mi trovo da dio

:wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda urogallo » sab dic 13, 2008 17:01 pm

belli,per quanto possa intendermene,il mio problema è se andranno bene con i scarponi che sono abbastanza diversi dai modelli tecnici di adesso,anche se hanno la suola che avanza avanti e dietro e sono ramponabili..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda lele1506 » sab dic 13, 2008 23:05 pm

non so ma lo stesso rampone c'è anche in versione x scarponi non adatti agli attacchi automatici :lol: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda urogallo » sab dic 13, 2008 23:56 pm

[url]http://www.geronimo.it/images/articoli/big/af031.jpg
questi sono come i miei scarponi....
cosa mi consigliate,vado in un punto vendita con gli scarponi e li provo li??
non so se vanno bene gli automatici o no..
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 1:53 am

portroppo non si vede l'immagine
ma l'idea non è male provali e vedi anche cosa ti consigliano
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 2:54 am

Quelli che vedo nell'immagine non sono certamente compatibili con nessun tipo di attacco automatico. E non sembrerebbero neanche particolarmente rigidi...

Ad ogni modo, scarponi come quelli richiedono ramponi coi cinghietti, sia davanti che dietro. Sono un po' più scomodi degli altri ma van bene lo stesso...


Sono fatti così in pratica:

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 12:34 pm

si esatto :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 13:36 pm

urogallo ha scritto:[url]http://www.geronimo.it/images/articoli/big/af031.jpg
questi sono come i miei scarponi....
cosa mi consigliate,vado in un punto vendita con gli scarponi e li provo li??
non so se vanno bene gli automatici o no..



Sono i classici Vibram Naja :-) quelli che danno oggi.

Hanno attacco sia anteriore che posteriore, per gli automatici
Ultima modifica di Jo3 il dom dic 14, 2008 13:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 13:49 pm

Immagine

Immagine


Ipotizzo che dovrebbero andare bene per i ramponi automatici, sempre tu non faccia delle cascate di ghiaccio.

Personalmente li ho usati per parecchio tempo, ma sempre con dei ramponi a fibbie e lacci (come quelli indicati nei post precedenti).
Ultima modifica di Jo3 il dom dic 14, 2008 13:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 13:50 pm

lo ammello i G14 automatici li metto anche su questi

Immagine


:roll: :roll:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 14:00 pm

lele1506 ha scritto:lo ammello i G14 automatici li metto anche su questi

:roll: :roll:


Domanda: li hai mai messi ai piedi quelli indicati da urogallo?
Ultima modifica di Jo3 il dom dic 14, 2008 14:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 14:21 pm

non so che modello siano xè la fono non si apre


:?
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 14:30 pm

lele1506 ha scritto:non so che modello siano xè la fono non si apre


:?


Immaginavo una risposta simile. :-)

Abbi pazienza : mi permetti di dire la mia visto che li ho portati ai piedi per un tot di tempo ? :-)

Grazie.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 14:35 pm

e si si vai tra io con gli altri ex esercito alpini mi trovo da Dio non entra un filo d'acqua e vado via liscio con ramponi ciaspole e anche x lavoro

:wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 14:52 pm

lele1506 ha scritto:e si si vai tra io con gli altri ex esercito alpini mi trovo da Dio non entra un filo d'acqua e vado via liscio con ramponi ciaspole e anche x lavoro

:wink:



hehehe. TRANQUI FRA'

Peccato tu abbia 24 anni e che i vibram vecchia generazione non sono stati piu disponibili dal 1996 :-)

:smt082


Sbagliato inserire la data di nascita? :-)
Ultima modifica di Jo3 il dom dic 14, 2008 14:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.