xè comprarle quando puoi costruirle???...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda lele1506 » gio dic 11, 2008 20:19 pm

sera a tutti
ma sono l'unico che (su idea di un amico :idea: ) ha pensato di costruire un paio di ciaspole ???
sicuramente più economico che comprale!!

](*,)

ho notato che un paio, tipo le msr Lightning Ascent , non sono poi una cosa tecnologicamente complicata un profiloa L in alluminio del neoprene o della pelle e un attacco x i G14 ....
vi sembra un idea esagerata??

:smt114
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda eugen » gio dic 11, 2008 20:36 pm

Perchè non va bene? Io volevo costruire un paio di friends in legno (per bellezza però, non da usare :D ) con i relativi cavetti in acciaio, poi per la solita ignavia non ho concluso niente. Adesso voglio tagliare un paio di fittoni da neve da una sbarra d'alluminio.
Tra l'altro le vecchie ciaspole in legno spesso non se le costruivano in casa? Io le farei, anche solo per divertimento. Poi al di fuori di un girettino in piano o quasi per andare dal panettiere del paesino montano vicino al tuo non so se le userei...
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lele1506 » gio dic 11, 2008 20:43 pm

fittoni gia fatti 8) 8) 8) 8)


e stasera si comincia a produrre ti terro aggiornato
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda ULY » gio dic 11, 2008 21:04 pm

lele1506 ha scritto:fittoni gia fatti 8) 8) 8) 8)


e stasera si comincia a produrre ti terro aggiornato



Tieni informato pure me, se funzionano le metto sul sito e te le vendo
www.visonasport.it
Nulla è impossibile per chi non deve farlo
Avatar utente
ULY
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 07, 2007 20:44 pm
Località: Valdagno VI

Messaggioda letturo » ven dic 12, 2008 1:03 am

Ahahaha che spammone!! :lol: Un falco! 8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda adrianovskj » ven dic 12, 2008 14:33 pm

io voglio un making off fotografico
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda letturo » ven dic 12, 2008 16:45 pm

lele1506 ha scritto: un profiloa L in alluminio del neoprene o della pelle e un attacco x i G14 ....

Io non ho capito molto in realtà.. mi piace l'idea di attaccarci il rampone.. se c'è neve dura o meglio ghiacciata in superficie sicuramente il rampone o aiuta o comunque non da fastidio. E non da fastidio neanche se la neve è soffice...

Però se si tratta di passare su un passaggio in traverso sarà l'accrocco "ciaspola" a dare fastidio! A quel punto sarebbe molto meglio levarla e proseguire coi ramponi... ma l'operazione sarebbe semplice? L'accrocco sarebbe facilmente 'sfilabile'? E viceversa sarebbe solidamente attaccato quando serve che sia attaccato?


Comunque secondo me 'ste cavolo di ciaspole in tanti casi non servono a una cippa.. giusto l'altro giorno vedevo un servizio al tiggì in cui mostravano dei ciaspolatori tutti contenti della loro camminata.. ma andavano su una sorta di pista da fondo battutissima.. su cui sicuramente si poteva andare con gli scarponi e basta! A che diavolo serve trascinarsi dietro quei "cosi" enormi?! :twisted: Solo io li trovo scomodi da morire? A quel punto non è meglio imparare a stare in equilibrio su un paio di sci? Almeno gli sciatori in discesa si divertivano...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda SCOTT » ven dic 12, 2008 17:12 pm

letturo ha scritto:
...


Comunque secondo me 'ste cavolo di ciaspole in tanti casi non servono a una cippa.. giusto l'altro giorno vedevo un servizio al tiggì in cui mostravano dei ciaspolatori tutti contenti della loro camminata.. ma andavano su una sorta di pista da fondo battutissima.. su cui sicuramente si poteva andare con gli scarponi e basta! A che diavolo serve trascinarsi dietro quei "cosi" enormi?! :twisted: Solo io li trovo scomodi da morire? A quel punto non è meglio imparare a stare in equilibrio su un paio di sci? Almeno gli sciatori in discesa si divertivano...



...se la traccia è stata fatta con le ciaspole su neve alta (fresca) non hai speranza di camminarci con gli scarponi senza affondare... :P
...l'alternativa sono gli sci appunto ma:
1) Non tutti sanno andare con gli sci mentre tutti possono camminare con le ciaspole...
2) In alcuni casi (ad esempio in mezzo alla vegetazione) possono risultare assai piu comode le ciaspole...
3) Se ci si muove con la "necessità" di avere ai piedi gli scarponi da alpinismo (ad esempio per fare ghiaccio) può risultare assai scomodo usare gli sci con scarponi non rigidi. (...o fare ghiaccio con quelli da scialpinismo...)
4) Infine tu parli di "cosi enormi" ma se ci fai caso sono molto più "enormi", costosi e pesanti gli sci.

P.S.
...una domanda...
Ma quest'anno si parla solo di ciaspole? :? ...sarà il decimo topic sull'argomento... :roll:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda letturo » sab dic 13, 2008 3:37 am

SCOTT ha scritto:4) Infine tu parli di "cosi enormi" ma se ci fai caso sono molto più "enormi", costosi e pesanti gli sci

Tutto giusto Scott... in realtà le mie non erano considerazioni fatte "in generale".. mentre scrivevo avevo davanti agli occhi quel servizio e scrivevo in funzione dell'impressione che avevo avuto guardandolo. Ma non avendo né descritto il filmato né tantomeno precisato questa cosa ho scritto cose un po' così... sorry.


Si parlava di raggiungere per cena alcuni 'ristoranti/rifugi' sopra una nota località montana, in sci o ciaspole. Cena, intrattenimento/cazzeggio del dopo-cena e poi tutti insieme a riscendere in paese sotto la luna... con tutta calma e ancora voglia di cazzeggiare... Solo che gli sciatori erano i 'fighi' della situazione, i ciaspolatori (come si può immaginare) erano quelli un po' sfigati.. I primi scivolavano beatamente sotto la luce della luna, i secondi camminavano goffamente coi "cosi enormi" ai piedi. Beh, in discesa la differenza è quella che è... Allora pensavo: dal momento che apprezzi l'ambiente, lo frequenti, spendi un sacco di soldi per soggiorno, cene fighe ecc... non ti viene voglia di imparare a muoverti sugli sci? A me verrebbe di brutto...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 8:41 am

Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda scheggia » sab dic 13, 2008 12:43 pm

SCOTT ha scritto:
letturo ha scritto:
...


Comunque secondo me 'ste cavolo di ciaspole in tanti casi non servono a una cippa.. giusto l'altro giorno vedevo un servizio al tiggì in cui mostravano dei ciaspolatori tutti contenti della loro camminata.. ma andavano su una sorta di pista da fondo battutissima.. su cui sicuramente si poteva andare con gli scarponi e basta! A che diavolo serve trascinarsi dietro quei "cosi" enormi?! :twisted: Solo io li trovo scomodi da morire? A quel punto non è meglio imparare a stare in equilibrio su un paio di sci? Almeno gli sciatori in discesa si divertivano...



...se la traccia è stata fatta con le ciaspole su neve alta (fresca) non hai speranza di camminarci con gli scarponi senza affondare... :P
...l'alternativa sono gli sci appunto ma:
1) Non tutti sanno andare con gli sci mentre tutti possono camminare con le ciaspole...
2) In alcuni casi (ad esempio in mezzo alla vegetazione) possono risultare assai piu comode le ciaspole...
3) Se ci si muove con la "necessità" di avere ai piedi gli scarponi da alpinismo (ad esempio per fare ghiaccio) può risultare assai scomodo usare gli sci con scarponi non rigidi. (...o fare ghiaccio con quelli da scialpinismo...)
4) Infine tu parli di "cosi enormi" ma se ci fai caso sono molto più "enormi", costosi e pesanti gli sci.

P.S.
...una domanda...
Ma quest'anno si parla solo di ciaspole? :? ...sarà il decimo topic sull'argomento... :roll:

:smt039 Scott.


vero sci e scarponi saranno più pesanti, ma a differenza delle ciaspe non li devi alzare, ma fare scivolare in avanti, quindi il peso non l'avverti, anzi si fa mono fatica, e pure in neve fresca a fare la straccia, li fai sempre scivolare, senza doverli sollevare come le ciaspe :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda scheggia » sab dic 13, 2008 12:46 pm

letturo ha scritto:
SCOTT ha scritto:4) Infine tu parli di "cosi enormi" ma se ci fai caso sono molto più "enormi", costosi e pesanti gli sci

Tutto giusto Scott... in realtà le mie non erano considerazioni fatte "in generale".. mentre scrivevo avevo davanti agli occhi quel servizio e scrivevo in funzione dell'impressione che avevo avuto guardandolo. Ma non avendo né descritto il filmato né tantomeno precisato questa cosa ho scritto cose un po' così... sorry.


Si parlava di raggiungere per cena alcuni 'ristoranti/rifugi' sopra una nota località montana, in sci o ciaspole. Cena, intrattenimento/cazzeggio del dopo-cena e poi tutti insieme a riscendere in paese sotto la luna... con tutta calma e ancora voglia di cazzeggiare... Solo che gli sciatori erano i 'fighi' della situazione, i ciaspolatori (come si può immaginare) erano quelli un po' sfigati.. I primi scivolavano beatamente sotto la luce della luna, i secondi camminavano goffamente coi "cosi enormi" ai piedi. Beh, in discesa la differenza è quella che è... Allora pensavo: dal momento che apprezzi l'ambiente, lo frequenti, spendi un sacco di soldi per soggiorno, cene fighe ecc... non ti viene voglia di imparare a muoverti sugli sci? A me verrebbe di brutto...


quel servizio l'ho visto pure io ...

... come non dire molto meglio gli sci? :D :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda SCOTT » sab dic 13, 2008 14:46 pm

scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto:
letturo ha scritto:
...


Comunque secondo me 'ste cavolo di ciaspole in tanti casi non servono a una cippa.. giusto l'altro giorno vedevo un servizio al tiggì in cui mostravano dei ciaspolatori tutti contenti della loro camminata.. ma andavano su una sorta di pista da fondo battutissima.. su cui sicuramente si poteva andare con gli scarponi e basta! A che diavolo serve trascinarsi dietro quei "cosi" enormi?! :twisted: Solo io li trovo scomodi da morire? A quel punto non è meglio imparare a stare in equilibrio su un paio di sci? Almeno gli sciatori in discesa si divertivano...



...se la traccia è stata fatta con le ciaspole su neve alta (fresca) non hai speranza di camminarci con gli scarponi senza affondare... :P
...l'alternativa sono gli sci appunto ma:
1) Non tutti sanno andare con gli sci mentre tutti possono camminare con le ciaspole...
2) In alcuni casi (ad esempio in mezzo alla vegetazione) possono risultare assai piu comode le ciaspole...
3) Se ci si muove con la "necessità" di avere ai piedi gli scarponi da alpinismo (ad esempio per fare ghiaccio) può risultare assai scomodo usare gli sci con scarponi non rigidi. (...o fare ghiaccio con quelli da scialpinismo...)
4) Infine tu parli di "cosi enormi" ma se ci fai caso sono molto più "enormi", costosi e pesanti gli sci.

P.S.
...una domanda...
Ma quest'anno si parla solo di ciaspole? :? ...sarà il decimo topic sull'argomento... :roll:

:smt039 Scott.


vero sci e scarponi saranno più pesanti, ma a differenza delle ciaspe non li devi alzare, ma fare scivolare in avanti, quindi il peso non l'avverti, anzi si fa mono fatica, e pure in neve fresca a fare la straccia, li fai sempre scivolare, senza doverli sollevare come le ciaspe :wink:


Se leggi e rispondi solo alle parti del discorso che vuoi tu puoi sempre trovare il modo di aver ragione su qualsiasi argomento...peccato però che così facendo "bari"... :roll:

Non ho mai detto che gli sci possano essere sempre sostituiti dalle ciaspe o che siano meno comodi...
...quello che ho detto è che in taluni casi possono risultare più comode le ciaspole. (punto)

:? Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Picchio » sab dic 13, 2008 14:46 pm

Boh io non sono capace di sciare ma con le ciaspole mi diverto un casino...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda ghizlo » sab dic 13, 2008 15:22 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/Ik9howjdt-8&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&feature=player_embedded&fs=1[/youtube]

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Picchio » sab dic 13, 2008 16:13 pm

La famosa raspola!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 16:36 pm

Costruire le ciaspole : Qualcosa tipo questo?


Immagine

http://www.geocities.com/otc_scouts/shoes.html
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda Jo3 » sab dic 13, 2008 16:43 pm

lele1506 ha scritto:sera a tutti
ma sono l'unico che (su idea di un amico :idea: ) ha pensato di costruire un paio di ciaspole ???
sicuramente più economico che comprale!!

](*,)

ho notato che un paio, tipo le msr Lightning Ascent , non sono poi una cosa tecnologicamente complicata un profiloa L in alluminio del neoprene o della pelle e un attacco x i G14 ....
vi sembra un idea esagerata??

:smt114


Il problema non e' tanto la costruzione in se, tanto il peso della ciaspola risultante.

Non otterrai mai una ciaspola che sia cosi leggera come quelle in commercio. (oltre a dover possedere una saldatrice per alluminio).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: xè comprarle quando puoi costruirle???...

Messaggioda adrianovskj » sab dic 13, 2008 17:28 pm

Jo3 ha scritto:(oltre a dover possedere una saldatrice per alluminio).

il alluminio si puo rivettare a casa molto facilmente
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda giorgiolx » sab dic 13, 2008 17:45 pm

cosa vuol dire xè?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron