FALESIA STROZZA (BG)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

FALESIA STROZZA (BG)

Messaggioda pasasò » ven set 26, 2008 17:10 pm

Qualche falesista orobico e non sa per caso i gradi dei tiri di tale bellissima falesia? (non alludo ai tiri posti sui contrafforti del ponte, ora vietati)

grazie
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda christian71 » dom set 28, 2008 11:10 am

perchè a strozza c'è una falesia ? savevi no
io ero rimasto ai piloni del ponte !
dare info a questi scalatori assetati, please !
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Brozio » dom set 28, 2008 13:40 pm

ci sono anche dei blocchi per fare boulder sul fiume....

della falesia non so niente...sapevo anche io del èpilone...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » mar set 30, 2008 9:32 am

dalla strada si vede poco, però oltre il ponte sali dritto (bolli) e poi prendi una traccia a sinistra in mezzacosta (evitando di scendere verso il fiume).

Giungi ad uno scoglio con una decina (o più) di tiri dai dieci ai venti metri, due dei quali veramente stupendi e di recente ri-chiodatura, quindi mi interssava sapere se magari i chiodatori erano sul forum e quanto li avevano gradati.

Ocio solo alle vipere che in zona passano liete le vacanze.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda dalamar » mar set 30, 2008 20:42 pm

pasasò, ma quindi non è la corna nera che si vede dalla strada? dove ci si ferma con l'auto?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda pasasò » mer ott 01, 2008 9:10 am

ti fermi allo slargo sulla dx in prossimità del ponte di Strozza (quello dove si arrampicava un tempo).

dalla strada vedi un magico ciuffetto di rocce :lol: che è la parte sopra i primi tiri e forse è la corna nera che intendi perchè l'80% della roccia falesiana è nascosto.

cmq ci sono andato un paio di volte, dei chiodatori o frequentatori abituali nessuna traccia aqui?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda christian71 » mer ott 01, 2008 10:50 am

eh ma che info dai ??? tipo di roccia ? tipo di tiri ? esposizione ? chiodatura ? difficoltà ? 8a o 5c ???
dèm doca.....
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda pasasò » mer ott 01, 2008 11:57 am

Cacchio, io arrivo in questo forum, faccio l'autostoppista, si fermano cinque auto e tutte che mi chiedono se gli do io che sono a piedi, vabbè, col monopattino un passaggio... che mondo strano questo.

cmq roccia calcare :twisted: siamo in Val Imagna, mia sul Tacul, expo est i primi due tiri che incontri quando raggiungi lo scoglio, i più belli, per me sono per me 6b+/6c/7mah?, poi c'è un tiro in fessura gialla 5c se vai alla sosta sopra diventerà VII (uso la Uiaa xchè ho la percezione del singolo passaggio), poi c'è una serie di tiri a sx secondo me sul 6c o più, mah, un paio di tiri su pance con passi di VI+ in prossimità di una pianta, un diedro non attraente evidentissimo che sarà 5a e poi un tiro a dx di quello con passaggio iniziale a1 e poi VI-. corda 70 mt da lasciare a casa, 60 più che abbondante, 50 dovrebbe bastare non rispondo di infortuni.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Bear » mer ott 01, 2008 12:52 pm

Appena arrivi alla falesia trovi da sx a dx 7a+,7c+,
5c 1°catena 6b 2° sosta,7a/7a+,6c,7a,7a, poi vari tiri sotto il 6c.
totali tiri circa 20
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Messaggioda pasasò » mer ott 01, 2008 13:06 pm

finalmente il passaggio...

gracias!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda christian71 » gio ott 09, 2008 13:55 pm

Deng Iù !
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda poppeo » mer dic 10, 2008 14:02 pm

Ciao,
E' possibile arrampicare anche in inverno, o l'esposizione è sfavorevole.
Grazie!
Ciao
poppeo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio ago 25, 2005 12:41 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio dic 11, 2008 21:22 pm

poppeo ha scritto:Ciao,
E' possibile arrampicare anche in inverno, o l'esposizione è sfavorevole.
Grazie!
Ciao


8O
dai dai mezza calzetta,ma che domande sono,
e' una schifosissima falesia,non la nord di una grande parete
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Cosacco » gio dic 11, 2008 21:41 pm

ormai è chiaro che consideri tutti degli sfigati, abbi la pietà di non annoiare continuamente con le tue solite uscite.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda AlpineMan® » ven dic 12, 2008 21:27 pm

Cosacco ha scritto:ormai è chiaro che consideri tutti degli sfigati, abbi la pietà di non annoiare continuamente con le tue solite uscite.


quabto rosichi mezzapippa che non sei altro :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.